Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Thorens: giradischi TD 1600/TD 1601 a HEM

di Riccardo Riondino, pubblicata il 16 Aprile 2019, alle 11:07 nel canale AUDIO

Lo storico produttore di giradischi introdurrà al Monaco Hi-End gli eredi del classico TD-160, rispettivamente di tipo manuale e semi-automatico, che conservano il sub-telaio disaccoppiato con molle con una modifica rispetto all'impostazione originale

Con l'acquisizione l'anno scorso da parte di Gunter Kürten, ex CEO Elac e Denon, e il conseguente spostamento della sede in Germania, il marchio Thorens sta vivendo una rinascita, i cui primi effetti sono stati i giradischi TD-201 e TD-202 introdotti nell'autunno 2018. A questi modelli plug&play la nuova proprietà vuole aggiungerne altri che riflettano in pieno l'eredità del marchio, il cui debutto è fissato per il prossimo Monaco Hi-End. Durante l'edizione 2019 saranno infatti presentati i giradischi TD 1600 e TD 1601, riedizioni moderne del classico TD-160. Oltre alle somiglianze estetiche, ereditano dal modello originale la struttura a controtelaio sospeso, introdotta originariamente negli USA da Acoustic Research e tuttora impiegata da produttori come Linn.

Il sub-châssis è quindi disaccoppiato dalla base principale tramite molle coniche, ma con una differenza rispetto all'impostazione classica. Il controtelaio infatti non è più sospeso, ma poggiato sulle molle, che sono attaccate alla base anziché in alto. È stata anche inserita una filettatura in acciaio collegata al sub-telaio per prevenire i movimenti laterali, obbligandolo a muoversi nello stesso senso delle molle, ovvero in verticale. I due giradischi condividono quasi tutti i componenti, inclusi il braccio TP-92 e la base in legno, mente il ritorno automatico a fine disco e le uscite XLR sono prerogative del TD 1601.

Per ulteriori informazioni: thorens.com/en - www.mpielectronic.com

Fonte: What Hi-Fi



Commenti