HEM: giradischi Soulution 787
Il costruttore elvetico ha presentato alla fiera di Monaco un giradischi di fascia elevatissima, dotato di un innovativo sistema di tracciamento lineare con braccio imperniato e piatto a scorrimento laterale
Soulution ha presentato al Munich High End 2025 il giradischi 787, dedicato agli audiofili più perfezionisti. È dotato di un innovativo sistema di tracciamento lineare con piatto mobile e braccio imperniato ad escursione minima. Il braccio da 8 pollici, compatibile anche con testine ad alta cedevolezza, è montato su un subtelaio isolato con controllo della risonanza, dotato di cuscinetto magnetico ad alta precisione e basso attrito. Il sottogruppo completo del piatto, composto dal piatto, dal sottopiatto e dal relativo motore di azionamento, dotato di spazzole in metallo prezioso, scorre lateralmente sotto il braccio su assi lucidati, minimizzando l'errore di tracciamento dal solco più esterno a quello più interno del disco in vinile. Il sistema promette di eliminare l'attrito e lo sbilanciamento tipici dei bracci tangenziali, che vengono spinti verso i solchi interni dalle forze laterali presenti sul bordo esterno del disco. Il 787 offre al contempo tutti i vantaggi dei bracci imperniati a basso attrito, ma eliminando i problemi di slittamento, la difficoltà di allinearli e gli errori di tracciamento tipici dei bracci tradizionali.
Sensori di prossimità induttivi ad elevatissima precisione controllano la posizione del braccio e il motore per il movimento laterale del piatto. Questo si traduce in un errore di tracciamento massimo inferiore a 0,15°. Quando il piatto si sposta in posizione di arresto, il braccio ruota verso l'esterno per consentire una comoda sostituzione del disco. Il braccio è cablato con metalli preziosi e offre la regolazione del VTA e dell'azimuth. Il giradischi permette di riprodurre dischi a 33 e 45 giri, misura 480 × 250 x 450 mm (LxAxP) e pesa circa 36 kg.
Il giradischi Soulution 787 è disponibile al prezzo di €83.500.
Per ulteriori informazioni: www.audioplushiend.it
Fonte: Stereonet, Audioplus, Soulution