BenQ W5850 / W4100i, proiettori 4K HDR

Riccardo Riondino 29 Maggio 2025, alle 15:53 Video Proiettori

BenQ ha espanso la gamma Home Cinema con due proiettori con sorgemte laser e LED


- click per ingrandire -

BenQ ha annunciato i proiettori 4K W5850 e W4100i, dotati rispettivamente di sorgente laser-fosfori e 4LED (LED RGB + fosfori verdi). La tecnologia è DLP con meccanismo XPR per visualizzare oltre 8 milioni di punti. In entrambi i casi è garantita la riproduzione completa del gamut DCI-P3, così come una calibrazione con Delta E < 3. In termini di flusso luminoso prevale il W4100i con 3.200 ANSI lumen, nonostante il prezzo inferiore, mentre il W5850 arriva a 2.600 ANSI lumen. Tutti e due i modelli integrano la tecnologia HDR-PRO, che offre tre funzioni per migliorare il contrasto dell'immagine: Dynamic Black per ottimizzare la luminosità automaticamente, Global Contrast Enhancer e Local Contrast Enhancer, che variano rispettivamente il contrasto dell'intera scena e in oltre 1.000 parti per fotogramma. In questo modo viene ottimizzato il tone mapping per i formati HDR10, HDR10+ e HLG. I due modelli condividono anche il Filmmaker Mode, il bilanciamento del bianco a 11 punti e il supporto della cadenza cinematografica 24p.


- click per ingrandire -

Il W5850 può contare su un'ottica motorizzata (T/R 1,0÷1,6) a sedici elementi, inclusa una lente asferica con rivestimento a bassa dispersione per migliorare la chiarezza e l'uniformità. Dispone di zoom 1,6x, correzione keystone e funzione lens shift (±50% verticale e ±15% orizzontale). Si possono proiettare immagini con una diagonale fino a 200 pollici da una distanza compresa tra 4,4 e 7,1 metri. L'obiettivo ha un anello elegantemente modellato con un'inclinazione posteriore per prevenire dispersioni di luce dal motore ottico. Il sistema di raffreddamento a bassa rumorosità, che include prese d'aria con lamelle verticali anti-polvere, riduce il rumore a 27dB/ 30dB (Eco/Tip.). 


- click per ingrandire -

Il W4100i da parte sua ha un'ottica manuale con zoom 1,3x, correzione a trapezio e lens shift (±60% verticale e ±15% orizzontale). La dimensione massima è di 150 pollici da una distanza compresa tra 3,8 e 5 metri. La rumorosità è pari a 29dB/ 30dB (Eco/Tip.). Il W5850 è privo di altoparlanti, mentre il W4100i ne integra uno da 1,5W. Le connessioni includono ingressi HDMI (due per il W5850 e tre per il W4100i), di cui uno supporta la funzione HDMI 2.1 eARC per il pass-through Dolby Atmos 7.1ch. Il W4100i viene fornito con un dongle certificato Android TV, con inclusi Google Cast e Google Assistant, per la visione di film e serie TV in streaming. Il W4100i è dotato di riduzione del rumore integrata per migliorare i contenuti in streaming compressi. La modalità AI Cinema inoltre analizza in tempo reale la composizione delle immagini in streaming, ottimizzando automaticamente HDR, saturazione del colore e nitidezza.

Il BenQ W5850 verrà commercializzato al prezzo di € 5.299, mentre il W4100i a € 2.999. Entrambi dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine del mese di giugno.

Fonte: What Hi-Fi, BenQ

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • alecs85

    31 Maggio 2025, 19:15

    Domanda, le memorie di formato sarebbe stato possibile implementarle in un dlp come il 5850 / 5800 ? Trovo sia un peccato avere ottica motorizzata ma nessuna possibilità di memoria formato, sarebbe un plus non da poco per un dlp del genere.

Focus

News