Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Samsung: primi prezzi indicativi SUHD TV

di Riccardo Riondino, pubblicata il 10 Marzo 2016, alle 11:15 nel canale 4K

Il sito francese AV Cesar ha riportato i prezzi indicativi delle prime quattro serie della gamma 4K Quantum Dot Samsung, in arrivo il prossimo aprile

- click per ingrandire -

Partendo dal basso, troviamo i TV SUHD della serie KS7000, di tipo flat con retro-illuminazione Edge LED. Assente il prezzo del taglio da 60 pollici:

• UE49KS7000 1 599,00 €
• UE55KS7000 1 799,00 €

 


- click per ingrandire -

Specifiche invariate, ma pannelli dal fattore di forma curvo per la gamma KS7500:

• UE43KS7500 1 399,00 €
• UE49KS7500 1 699,00 €
• UE55KS7500 1 999,00 €
• UE65KS7500 2 999,00 €


- click per ingrandire -

L'altra serie a schermo piatto Edge LED con doppio tuner è la KS8000. Manca il prezzo del modello da 75":

• UE49KS8000 1 999,00 €
• UE55KS8000 2 399,00 €
• UE65KS8000 3 399,00 €


- click per ingrandire -

L'ultima serie Edge LED, stavolta di tipo curvo, è la KS9000. Assente anche qui la quotazione del modello più grande da 78"

• UE49KS9000 2 099,00 €
• UE55KS9000 2 499,00 €
• UE65KS9000 3 499,00 €

Per tutte la disponibilità è annunciata per il mese di aprile. Ricordiamo che l'intera gamma SUHD 2016 Samsung è certificata Ultra HD Premium e può funzionare come centro di controllo IoT per dispositivi smart.

Per ulteriori informazioni: www.samsung.com/it/home

Fonte: AV Cesar



Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: sasadf pubblicato il 10 Marzo 2016, 12:47
Banana displays...

...certo, certo...

I BANANA TV sono PEGGIO dei corrispettivi piatti,e li fan pagare anche di più....

http://www.flatpanelshd.com/focus.p...p;id=1399228517

Senza vergogna...

Quando spariranno dal mercato questi aborti tecnologici, la Samsung vivrà questi anni come una macchia indelebile alla sua credibilità per il poco rispetto avuto nei confronti del consumatore.

Vergogna infinita.

Commento # 2 di: Emidio Frattaroli pubblicato il 10 Marzo 2016, 14:47
Originariamente inviato da: sasadf;4545216
...certo, certo...

I BANANA TV sono PEGGIO dei corrispettivi piatti,e li fan pagare anche di più........[CUT]
Non è proprio così. Ovvero, gli LCD curvi hanno vantaggi e svantaggi rispetto ai piatti. Non hanno SOLO svantaggi. Anche nell'articolo che hai citato sono ben spiegati i vantaggi. Poi possono interessare o meno, possono piacere o meno. Ma è innegabile che ci siano.

Emidio
Commento # 3 di: marcocivox pubblicato il 10 Marzo 2016, 22:53
Il problema vero per me è che sono tutti pannelli di tipo EDGE LED. E poi scusate, la base non si può proprio vedere!!!
Commento # 4 di: Winstar pubblicato il 11 Marzo 2016, 09:06
...un minuto Doc, un minuto... mi stai dicendo che quest'anno non ci sara' un FALD?? Vi prego ditemi che non è cosi' perche altrimenti ridero' fino al 2017.
Commento # 5 di: Riccardo Riondino pubblicato il 11 Marzo 2016, 10:40
Per l'Europa i FALD saranno quelli della serie KS9500 e il KS9800 da 88, Marty, entrambi a schermo curvo, per la gioia di sasà
Commento # 6 di: Winstar pubblicato il 11 Marzo 2016, 10:42
adesso mi sento mollllto piu tranquillo...
Commento # 7 di: AaronMcFly pubblicato il 11 Marzo 2016, 14:43
Scusate l'ignoranza......ma la S di SUHD per cosa sta?
Commento # 8 di: Plasm-on pubblicato il 11 Marzo 2016, 14:45
Originariamente inviato da: AaronMcFly;4545782
Scusate l'ignoranza......ma la S di SUHD per cosa sta?


La S sta per Super, un'altra trovata di Samsung per far credere di aver fatto qualcosa di superiore agli altri....
P.S. prezzi assurdi per tv lcd edge led, in pratica sono tornati indietro rispetto al presente dove almeno esiste il 65JS9500 che è un full led.
Commento # 9 di: Riccardo Riondino pubblicato il 11 Marzo 2016, 14:47
Detta in altri termini , sono i modelli Samsung Ultra HD che utilizzano la tecnologia Quantum Dot
Commento # 10 di: sasadf pubblicato il 11 Marzo 2016, 15:20
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4545289
Anche nell'articolo che hai citato sono ben spiegati i vantaggi.


Certo, vantaggi che nella realtà non sono realizzabili (lo sweet spot è troppo ravvicinato rispetto a qualsiasi visione), mentre la prospettiva oroptica viene rispettata solo a distanze siderali, quando cioè nemmeno il Full HD verrebbe distinto....ma per piacere

Effetto placebo, o peggio specchietti per le allodole, in questo caso per gli utonti ignoranti e ipovedenti

walk on
sasadf
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »