Samsung CURVED UHD TV Shoot-out

Emidio Frattaroli 19 Giugno 2014, alle 02:14 4K e 8K

il prossimo giovedì 26 giugno, shoot-out tra full HD e Ultra HD, tra schermi piatti e curvi: un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia

Meglio Curvo oppure piatto? Meglio full HD oppure Ultra HD? Queste sono soltanto alcune delle domande a cui cercheremo di di dare una risposta il prossimo giovedì 26 giugno, in occasione di un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia.

L'obiettivo della giornata sarà quello di analizzare - con elementi oggettivi e soggettivi - le principali differenze tra TV Ultra HD e full HD, verificarne le effettive prestazioni ad una distanza di visione corretta, sia con materiale a risoluzione nativa full HD, sia con materiale a risoluzione nativa Ultra HD 4K. Con l'occasione cercheremo anche di verificare eventuali differenze nell'esperienza di visione tra TV piatti e curvi a diverse distanze di visione.

L'evento sarà organizzato in due appuntamenti identici, il primo al mattino e il secondo nel pomeriggio. Per partecipare, basta inviare una email all'indirizzo samsung at avmagazine punto it indicando la propria preferenza di partecipazione all'evento del mattino oppure a quello del pomeriggio. I posti sono limitati e la selezione dei partecipanti sarà sotto mia esclusiva responsabilità e assolutamente soggettiva.

La location e gli orari saranno comunicati via email solo ai member selezionati, con l'invito personale e numerato da stampare e da esibire all'ingresso: ripeto: l'accesso all'evento sarà possibile soltanto a chi esibirà l'invito, assolutamente personale e numerato.

Segue il programma dei due eventi:

- Benvenuto e presentazione - tempo 5'
- Presentazione gamma TV Samsung - tempo 10'
- Funzionalità avanzate "smart" - tempo 15'
- Calibrazione: sfruttare al meglio un TV Samsung - tempo 30'
- Confronto tra TV full HD e Ultra HD con materiale nativo 4K e full HD - tempo 30'
- Confronto tra TV tradizionale piatto contro un TV "curvo" - tempo 30'

Per l'evento avremo a disposizione diversi TV Samsung, full HD e Ultra HD, sia di tipo piatto che "curved". Per richiedere maggiori informazioni potete utilizzare lo spazio per i commenti a margine di questa notizia oppure direttamente nel forum, a questo indirizzo.

Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it

Commenti (203)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Giovanni q

    22 Giugno 2014, 09:42

    Questa discussione non è certamente piatta !!

    Si può dire con certezza che in questo caso, le curve aumentano il contrasto.

    Ma ora è giusto che arrivi il momento della
  • aletta01

    22 Giugno 2014, 13:41

    Originariamente inviato da: Giovanni q;4197296

    Si può dire con certezza che in questo caso, le curve aumentano il contrasto.


    eh si !!

    personalmente sono tentato da un nuovo acquisto (oled) anche se il prodotto si dovesse presentare curvo (a mè .. piace) in subordine della migliore qualità che cerco, (è tempo che al mio plasma affianchi qualche altro articolo di rango) per cui sono molto interessato a conoscere le ultime novità, vagliarle e ascoltare le opinioni, le valutazioni e il giudizio di chi avrà la sorte di partecipare allo shoot-out out.

    Edit: .... e poi perchè fare pace o (virtuale) stretta di mano se non c'è mai stata guerra
  • Giovanni q

    22 Giugno 2014, 17:05

    Originariamente inviato da: aletta01;4197385
    eh si !!

    personalmente sono tentato da un nuovo acquisto (oled) anche se il prodotto si dovesse presentare curvo (a mè .. piace) in subordine della migliore qualità che cerco, (è tempo che al mio plasma affianchi qualche altro articolo di rango) per cui sono molto interessato a conoscere le ultime novità, vagliarle e ascoltare le opinioni, le val..........[CUT]


    Carissimo aletta01, tu parli con un appassionato che per anni ha sostenuto lo schermo curvo, ma quello cinematografico, detto Cinerama. Lo schermo curvo del cinema prevede però che la scena sia ripresa da 3 telecamere diverse, disposte a semicerchio, la proiezione avviene tramite 3 proiettori tutti orientati verso lo schermo ed in sincronia tra loro. Così si ha una sensazione molto realistica, sembra di trovarsi in mezzo alla scena.
    Per la tv tutto questo non esiste, si adatta una normale trasmissione alla curvatura dello schermo, il risultato almeno a mio parere, da quello che ho visto nei vari centri è piuttosto deludente. Appeso al muro poi, anche l'estetica dell'apparecchio va a farsi benedire.
    Bisognerebbe creare un muro curvo delle dimensioni giuste che contenga l'apparecchio, forse così l'estetica si salva.
    Naturalmente io la vedo così, rispetto comunque altri pareri e se posso ne traggo un arricchimento.
  • aletta01

    22 Giugno 2014, 17:55

    Giovanni faccio tesoro del tuo scritto ... un'opinione, la tua, che merita la dovuta attenzione.

    Personalmente ho visto diverse volte l'Oled della lg e sinceramente sono rimasto colpito dalla profondità, dal senso di immersione, dalla ricchezza delle sfumature, dai colori e .... su tutto dal livello del nero. Non faccio alcuna fatica a dire come qualità complessiva d'immagine lo trovo superiore ai miei Kuro, per cui ti lascio immaginare .. e poi dopo un attimo di visione (visto Midnigt a Paris .. superbo !!) di quella curvatura neanche mi sono accorto considerate le stupende immagini che scorrevono a video. Eccellente impressione !!!

    Curvo ?? non mi è dispiaciuto affatto anche perchè sò bene trattarsi di un prodotto che non và a parete e a mio modo di vedere, nel mio ambiente, andrebbe appoggiato ... esteticamente nulla da eccepire !! ... certo se poi piatto dovesse presentarsi ancora meglio non esisterebbe problema nella scelta. Ad oggi, a casa lo porterei anche così !!!

    Adesso il confronto allo shoot-out out organizzato da Emidio, molto bene !! altra carne al fuoco !!!! rimango im attesa delle considerazioni del direttore e dei partecipanti all'evento, sui prodotti posti a confronto.
  • Nordata

    22 Giugno 2014, 18:26

    Giusto una osservazione di carattere tecnico circa le motivazioni per cui in alcuni grandi cinema lo schermo è leggermente curvo.

    Chi possiede un vpr avrà sicuramente notato in fase di installazione che quando è stata ora di fare la messa fuoco se si mette a fuoco perfettamente il centro dell'immagine ai bordi la stessa risulterà leggermente fuori fuoco e viceversa, pertanto si cerca sempre di fare un piccolo compromesso, privilegiando le zone centrali.

    Nei cinema avviene la stessa cosa, anzi si nota un pochino di più viste le distanze obiettivo/schermo in gioco.

    Questo problema è causato dal fatto che la distanza tra la lente di proiezione e il centro dello schermo è minore della distanza lente bordi dello schermo, pertanto servirebbero due regolazioni distinte.

    Per ovviare all'inconveniente si ricorre alla curvatiura dello schermo, curvatura leggera, ma sufficiente a mantenenere un fuoco corretto.

    Ad essere pignoli lo schermo andrebbe curvato anche in senso verticale, ma essendo l'altezza degli schermi inferiore alla loro lunghezza il fenomeno è meno avvertibile.

    La stessa cosa si verificava con i TV CRT, infatti i primi TV avevano la superficie proprio come una parte di sfera, poi con le correzioni elettroniche si è risolto in parte il problema, i famosi Trinitron Sony avevano la superficie curvata proprio come gli schermi cinematografici, sempre per la questione della messa a fuoco.

    La cosa non era voluta per immergere lo spettatore, ci vorrebbe ben altro.

    Ho avuto la fortuna, in gioventù, di assistere alla prima proiezione in Cinerama (La Conquista del West , cinema Manzoni a Milano), grandissimo schermo, legermente curvo, ma sicuramemte non si era immersi nella scena, poi anche a proiezioni su 360° (Celebrazioni di Italia 61 a Torino) e a Disneyland e qui si era letteralmente immersi, ora anche altri parchi a tema la offrono; gli schermi IMAX sono a superficie sferica per lo stesso motivo.

    La curvatura dei TV LCD o OLED non è fatta sicuramente per questioni tecniche, non ci sono problemi di messa a fuoco, nè ai fini di una immersione vera nell'immagine, a meno che uno non si metta a pochi cm, dallo schermo, sicuramente è una buona trovata commerciale ed una innovazione in fatto di design, penso che lo scopo dell'incontro sarà anche quello di verificare se tale innovazione porti qualche vantaggio o, quanto meno, non comporti degli svantaggi.

    Ciao
  • Mac Pro

    22 Giugno 2014, 22:40

    @giovanni q "Amico Numero Uno"

    Carissimo aletta01, tu parli con un appassionato che per anni ha sostenuto lo schermo curvo, ma quello cinematografico, detto Cinerama. Lo schermo curvo del cinema prevede però che la scena sia ripresa da 3 telecamere diverse, disposte a semicerchio, la proiezione avviene tramite 3 proiettori tutti orientati verso lo schermo ed in sincronia tra loro. Così si ha una sensazione molto realistica, sembra di trovarsi in mezzo alla scena.
    Per la tv tutto questo non esiste, si adatta una normale trasmissione alla curvatura dello schermo, il risultato almeno a mio parere, da quello che ho visto nei vari centri è piuttosto deludente. Appeso al muro poi, anche l'estetica dell'apparecchio va a farsi benedire.
    Bisognerebbe creare un muro curvo delle dimensioni giuste che contenga l'apparecchio, forse così l'estetica si salva.
    Naturalmente io la vedo così, rispetto comunque altri pareri e se posso ne traggo un arricchimento.

    Scusa Giovanni la lunga citazione...sante & sacrosante parole le tue...che confermano vieppiù la mia decisione di eleggerti amico numero uno...e lasciami dire che non è vero ( come dice Nordata ) che al cinema Manzoni con il Cinerama non ci si sentiva immersi ...Ahh, come rimpiango quei lontanissimi anni !!!
    Grazie a te, Giovanni !!!
    Mac Pro
  • Giovanni q

    23 Giugno 2014, 07:55

    Originariamente inviato da: Mac Pro;4197570
    Scusa Giovanni la lunga citazione...sante & sacrosante parole le tue...che confermano vieppiù la mia decisione di eleggerti amico numero uno...e lasciami dire che non è vero ( come dice Nordata ) che al cinema Manzoni con il Cinerama non ci si sentiva immersi ...Ahh, come rimpiango quei lontanissimi anni !!!
    Grazie a te, Giovanni !!!
    Mac Pro[CUT]


    Grazie Mac per avermi eletto amico numero 1. Per me è un grande onore. Ti leggo e molto spesso anch'io condivido le tue opinioni. Riguardo al cinerama, oltre il film da te citato ho visto, anche, questo pazzo, pazzo, pazzo mondo, molto divertente e coinvolgente. Per quest'ultimo però hanno usato una sola cinepresa, l'effetto comunque era buono.
    Ciao e grazie ancora
  • mArCo1928

    23 Giugno 2014, 09:08

    Originariamente inviato da: nordata;4196490
    Se ti fossi preso la briga di leggere meno che superficialmente la notizia e, dopo averla letta, ci avessi anche meditato sopra per qualche secondo prima di partire in quarta con sospetti ed accuse avresti visto che l'inizativa stessa sarà condotta dall'Amministratore (Emidio Frattaroli) che credo nella sua attività professionale abbia visto più di..........[CUT]


    Si non mi fido di un amministratore di un forum, strano eh
  • thegladiator

    23 Giugno 2014, 09:43

    Da querela...


    Originariamente inviato da: nordata;4197470
    lo scopo dell'incontro sarà anche quello di verificare se tale innovazione porti qualche vantaggio o, quanto meno, non comporti degli svantaggi


    Attendiamo lo shoot-out, ma purtroppo faccio fatica ad intravedere vantaggi oggettivi (dato che l'eventuale vantaggio a livello estetico sarebbe in ogni caso soggettivo), al contrario qualche svantaggio è già stato menzionato. Vedremo.
  • aletta01

    23 Giugno 2014, 10:22

    Originariamente inviato da: nordata;4197470
    ... La curvatura dei TV LCD o OLED non è fatta sicuramente per questioni tecniche, non ci sono problemi di messa a fuoco, nè ai fini di una immersione vera nell'immagine, a meno che uno non si metta a pochi cm, dallo schermo, sicuramente è una buona trovata commerciale ed una innovazione in fatto di design, penso che lo scopo dell'incontro sarà anche quello di verificare se tale innovazione porti qualche vantaggio o, quanto meno, non comporti degli svantaggi.


    .. in queste righe, ben scritte è abbastanza chiarificatrici del tema, si racchiude tutta la discussione.


    Per quel che ho inteso, da questi due appunti della redazione AVM, ben conservati, a suo tempo, avevo tratto indirettamente parti delle mie opinioni (suscettibili ovviamente di cambiamento):

    1. [I]... considerando anche la profondità di campo dell'occhio umano e distanza di visione normale, la scelta sembra più che altro dettata da un preciso intento stilistico che, per quanto ci riguarda, è perfettamente riuscito, [U]non compromette la qualità d'immagine[/U], rende il TV ancora più esclusivo e probabilmente contribuirà a far digerire con più facilità un prezzo di d'acquisto che è elevato in assoluto...[/I]
    Fonte: recensione LG Anteprima

    2[I].... Considerando la profondità di campo dell'occhio umano, [U]a me sembra più che altro una cosa con pochi vantaggi[/U]. Il vantaggio principale è il design. Il display curvo fa molta più scena ...[/I]
    Fonte: osservazioni sul forum

    sulla base di quanto sopra ero proiettato a considerare ...


    1. Se il “curvato” non compromette la qualità d’immagine ..
    2. Se ci sono pochi vantaggi ..

    come conseguenza non dovrebbero esserci dei svantaggi ..... poi dopo aver visto l'Oled .... questa idea di positività si è ancor di più consolidata ....

    Insomma stante la nota metafora … io il” bicchiere lo vedo mezzo pieno piuttosto che mezzo vuoto” !!!
    in ogni caso è da appurare, per cui attendere una valutazione e un giudizio più plausibile, da esperti appassionati, non farà certamente del male !!!

    @ mArCo1928

    trovo abbastanza sorprendenti le tue parole, poco garbate nei confronti di chi ti ospita e fà della professionalità e correttezza di giudizio il .. suo credo e il suo lavoro !!!
« Precedente     Successiva »

Focus

News