Samsung CURVED UHD TV Shoot-out

Emidio Frattaroli 19 Giugno 2014, alle 02:14 4K e 8K

il prossimo giovedì 26 giugno, shoot-out tra full HD e Ultra HD, tra schermi piatti e curvi: un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia

Meglio Curvo oppure piatto? Meglio full HD oppure Ultra HD? Queste sono soltanto alcune delle domande a cui cercheremo di di dare una risposta il prossimo giovedì 26 giugno, in occasione di un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia.

L'obiettivo della giornata sarà quello di analizzare - con elementi oggettivi e soggettivi - le principali differenze tra TV Ultra HD e full HD, verificarne le effettive prestazioni ad una distanza di visione corretta, sia con materiale a risoluzione nativa full HD, sia con materiale a risoluzione nativa Ultra HD 4K. Con l'occasione cercheremo anche di verificare eventuali differenze nell'esperienza di visione tra TV piatti e curvi a diverse distanze di visione.

L'evento sarà organizzato in due appuntamenti identici, il primo al mattino e il secondo nel pomeriggio. Per partecipare, basta inviare una email all'indirizzo samsung at avmagazine punto it indicando la propria preferenza di partecipazione all'evento del mattino oppure a quello del pomeriggio. I posti sono limitati e la selezione dei partecipanti sarà sotto mia esclusiva responsabilità e assolutamente soggettiva.

La location e gli orari saranno comunicati via email solo ai member selezionati, con l'invito personale e numerato da stampare e da esibire all'ingresso: ripeto: l'accesso all'evento sarà possibile soltanto a chi esibirà l'invito, assolutamente personale e numerato.

Segue il programma dei due eventi:

- Benvenuto e presentazione - tempo 5'
- Presentazione gamma TV Samsung - tempo 10'
- Funzionalità avanzate "smart" - tempo 15'
- Calibrazione: sfruttare al meglio un TV Samsung - tempo 30'
- Confronto tra TV full HD e Ultra HD con materiale nativo 4K e full HD - tempo 30'
- Confronto tra TV tradizionale piatto contro un TV "curvo" - tempo 30'

Per l'evento avremo a disposizione diversi TV Samsung, full HD e Ultra HD, sia di tipo piatto che "curved". Per richiedere maggiori informazioni potete utilizzare lo spazio per i commenti a margine di questa notizia oppure direttamente nel forum, a questo indirizzo.

Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it

Commenti (203)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    01 Luglio 2014, 17:22

    Originariamente inviato da: SSAbarth;4202153
    Grazie Emidio mi interessava sapere cosa ne pensavi propio sul livello di dettaglio e visione generale .
    Aggiungo solo un paio di cose. Prima di tutto, con un plasma non è consigliabile avvicinarsi troppo allo schermo poiché diventerebbero visibili alcuni artefatti come il dithering. Quindi, il corretto rapporto di visione è come minimo 2:1. Per un Ultra HD 4K il discorso è opposto ed è necessario avvicinarsi al di sotto del rapporto 2:1. Altra differenza riguarda l'angolo di visione da cui, a parte qualche eccezione (come lo ZT a causa del suo ottimo filtro antiriflesso ma solo per distanze troppo ravvicinate) i plasma sono totalmente immuni, al contrario degli LCD.

    Emidio

    P.S.

    Ti suggerisco di non snobbare l'opinione di thegladiator: è un felice possessore di un plasma Panasonic (VT60 se non ricordo male), ha frequentato recentemente un corso di calibrazione, ha anche una sonda calibrata ed è anche molto bene informato sulle tecnologie di riproduzione delle immagini.
  • Emidio Frattaroli

    01 Luglio 2014, 17:31

    Originariamente inviato da: thegladiator;4202192
    con materiale fullHD, beninteso, quindi a parità di risoluzione, non concordo sul sostanziale pareggio, proprio in virtù della maggiore profondità e percezione di dettaglio prodotto da un contrasto nativo di un ordine di grandezza superiore (come hai detto tu: 20.000:1 e oltre, molto oltre...[CUT]
    D'accordo ma dipende sempre dal contenuto delle immagini: con un quadro generalmente molto luminoso ovvero con luminosità media elevata, il sostanziale pareggio permane. Più aumenta il contenuto medio di informazioni sulle basse luci, più l'ago della bilancia pende verso la tecnologia al plasma, grazie alla sua dinamica di gran lunga superiore e al micro-contrasto (tra un pixel e l'altro).

    Non solo: aggiungo che questa valutazione vale per chi è abituato ad un certo tipo di analisi e tarando i due display (plasma ed LCD) allo stesso livello di luminanza. Purtroppo, visto che un LCD può esprimersi a livelli di luminanza ben superiori, con immagini molto luminose e in ambienti luminosi il vantaggio è tutto per gli LCD e in quel caso la superiorità dinamica sulle basse luci del plasma sarebbe totalmente inutile poiché quasi invisibile.

    Ed è questo uno dei motivi della sostanziale sconfitta dei PDP rispetto agli LCD: in un luminosissimo scaffale di un centro commerciale, l'immagine di un plasma con picco del bianco a 150-200 cd/mq perde la sfida rispetto a quella di un LCD che arriva anche a tre volte tanto... Sob!

    Emidio
  • SSAbarth

    01 Luglio 2014, 17:43

    Quindi alla fine dei conti l'ultimo LCD di Samsung è un ottimo prodotto che rivaleggia con uno dei plasma meglio riusciti di sempre .

    Era questo che volevo sapere da una persona obiettiva e senza pregiudizi come Emidio .
  • thegladiator

    01 Luglio 2014, 17:46

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4202197
    Più aumenta il contenuto medio di informazioni sulle basse luci, più l'ago della bilancia pende verso la tecnologia al plasma, grazie alla sua dinamica di gran lunga superiore e al micro-contrasto (tra un pixel e l'altro)
    ...
    Non solo: aggiungo che questa valutazione vale per chi è abituato ad un certo tipo di analisi e tarando i due display (plasma ed LCD) allo stesso livello di luminanza.


    Chiarissimo, e fatte le sopracitate precisazioni (fondamentale per me la seconda), siamo perfettamente in linea.
    E' che il mio metro di giudizio parte da lì, è deformazione professionale. Nel senso che essendo io per lo più appassionato di cinema, giudico in primis la capacità del display di rappresentare quel tipo di contenuti all'interno di un ambiente tipico/ideale, ossia prettamente oscurato (o quasi, per i meno estremisti), dove quindi la necessità di produrre una valanga di candele viene meno e pesano (sulla bilancia di cui sopra) molto di più livello del nero, dinamica e, come giustamente da te riportato, micro-contrasto.

    Per la sconfitta e conseguente morte definitiva dei plasma: tri-sob!

    Ste
  • John B

    01 Luglio 2014, 18:00

    Originariamente inviato da: SSAbarth;4202204
    Quindi alla fine dei conti l'ultimo LCD di Samsung è un ottimo prodotto che rivaleggia con uno dei plasma meglio riusciti di sempre .

    Era questo che volevo sapere da una persona obiettiva e senza pregiudizi come Emidio .

    Sembra che non dormi dal senso di colpa , per il tuo acquisto
    Perché vi crea problemi ad ammettere che i Plasma sono meglio di LCD ?!?! Visto che ho avuto un plasma Pana prima del LCD top 2012 , che ho in firma . Non mi sono mai vergognato a dire che ho fatto una caxxata , ma non ho detto mai che è da buttare . Semplicemente che per la visione bluray e film hd in generale era meglio il plasma .
    La prossima volta ci starò un po' più attento sulla scelta ,e non mi crea problemi a sentire dire che il tuo LCD non é il massimo .
    Infondo se non sbagli , non impari .
  • thegladiator

    01 Luglio 2014, 18:08

    In effetti la voce del verbo rivaleggiare non riesco a trovarla nei post di Emidio, e avrei serie difficoltà ad utilizzare quel termine in questo caso. Mi pare emerga chiaramente che l'esito di un potenziale confronto sia strettamente dipendente dall'ambito di utilizzo. Se li piazzi in un salone iper-luminoso non c'è storia, così come non c'è storia (che è ben diverso dal rivaleggiare" in un ambiente oscurato.
    E il tutto pur considerando il vantaggio, indiscutibile, dato dalla risoluzione 4K: in ambiente oscurato (e con i display opportunamente calibrati per questo ambito di visione) meglio maggior risoluzione ma minor dinamica, nero, micro-contrasto o il contrario? Io la risposta, per quanto mi riguarda, ce l'ho ma come detto da Emidio, il mio giudizio parte dall'abitudine ad un certo tipo di analisi.
    Comunque, in linea generale, è un po' come il dover stabilire se sia meglio un'auto da rally o una F1 facendole correre entrambe su uno sterrato o in pista.
  • Saga

    01 Luglio 2014, 18:33

    paragonando il hu8500 a un plasma un pochino meno recente invece, come il mio VT20??? contrasto e neri come si comportano dovendo fare un paragone?
  • aletta01

    01 Luglio 2014, 18:56

    @ Gladiatore

    Ciao ti ho inviato due e-mail .... mi fai sapere cortesemente se le hai ricevuto ???

    Edit: ah! ecco probabilmente avevo la casella piena e non mi ero accorto .........
  • thegladiator

    01 Luglio 2014, 18:57

    No, ricevuto nulla....
  • Saga

    02 Luglio 2014, 01:10

    thegladiator tu che hai il bellissimo vt60 se mi dai un parere alla domanda che ho fatto qua sopra te ne sarei grato ....se si aggiungono altri a darmi il loro parere tanto meglio eh.....visto che dovrei passare dal VT20 a questo HU8500 vorrei capire bene a cosa vado incontro
« Precedente     Successiva »

Focus

News