Samsung CURVED UHD TV Shoot-out
il prossimo giovedì 26 giugno, shoot-out tra full HD e Ultra HD, tra schermi piatti e curvi: un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia
Meglio Curvo oppure piatto? Meglio full HD oppure Ultra HD? Queste sono soltanto alcune delle domande a cui cercheremo di di dare una risposta il prossimo giovedì 26 giugno, in occasione di un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia.
L'obiettivo della giornata sarà quello di analizzare - con elementi oggettivi e soggettivi - le principali differenze tra TV Ultra HD e full HD, verificarne le effettive prestazioni ad una distanza di visione corretta, sia con materiale a risoluzione nativa full HD, sia con materiale a risoluzione nativa Ultra HD 4K. Con l'occasione cercheremo anche di verificare eventuali differenze nell'esperienza di visione tra TV piatti e curvi a diverse distanze di visione.
L'evento sarà organizzato in due appuntamenti identici, il primo al mattino e il secondo nel pomeriggio. Per partecipare, basta inviare una email all'indirizzo samsung at avmagazine punto it indicando la propria preferenza di partecipazione all'evento del mattino oppure a quello del pomeriggio. I posti sono limitati e la selezione dei partecipanti sarà sotto mia esclusiva responsabilità e assolutamente soggettiva.
La location e gli orari saranno comunicati via email solo ai member selezionati, con l'invito personale e numerato da stampare e da esibire all'ingresso: ripeto: l'accesso all'evento sarà possibile soltanto a chi esibirà l'invito, assolutamente personale e numerato.
Segue il programma dei due eventi:
- Benvenuto e presentazione - tempo 5'
- Presentazione gamma TV Samsung - tempo 10'
- Funzionalità avanzate "smart" - tempo 15'
- Calibrazione: sfruttare al meglio un TV Samsung - tempo 30'
- Confronto tra TV full HD e Ultra HD con materiale nativo 4K e full HD - tempo 30'
- Confronto tra TV tradizionale piatto contro un TV "curvo" - tempo 30'
Per l'evento avremo a disposizione diversi TV Samsung, full HD e Ultra HD, sia di tipo piatto che "curved". Per richiedere maggiori informazioni potete utilizzare lo spazio per i commenti a margine di questa notizia oppure direttamente nel forum, a questo indirizzo.
Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it
Commenti (203)
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4202094Come ho già detto giovedì scorso, mi piacerebbe organizzare una demo con tre TV curvi in modalità surround, con uno schermo centrale e gli altri due laterali, il tutto gestito da un PC con potenza adeguata...
Emidio
Sono convinto , che è il massimo per un giocatore . Avere tre schermi per giochi come Forza Motorsport o simili , dovrebbe essere spettacolare . Oppure Battlefield -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4200084Prima di tutto sulla la qualità del TV HU8500 di cui ho già parlato in questo articolo: se ben tarato (cosa per altro piuttosto semplice) il nuovo Samsung ha dimostrato una qualità video molto elevata, con dinamica, profondità e livello del nero da primo della classe. Per la cronaca, durante lo shoot-out abbiamo verificato la taratura anche con i segnali test AVSHD... E questo a detta di tutti i presenti, anche di qualche elemento molto esigente abituato alla tecnologia al plasma...[CUT]
Emidio , si vede meglio un Plasma VT60 full HD o un LCD HU8500 4K , domanda secca , anche a livello di nero e contrasto . -
Originariamente inviato da: SSAbarth;4202119anche a livello di nero e contrasto .
A nero e contrasto un 8500 ne esce con le ossa rotte rispetto a un plasma top, mi pareva inutile sottolinearlo... -
Originariamente inviato da: thegladiator;4202125A nero e contrasto un 8500 ne esce con le ossa rotte rispetto a un plasma top, mi pareva inutile sottolinearlo...
Ti chiami Emidio Frattaroli ? ho chiesto a lui mi piacerebbe sentire il parere di un esperto . -
E' vietato rispondere? Mah....
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4202094Come ho già detto giovedì scorso, mi piacerebbe organizzare una demo con tre TV curvi in modalità surround, con uno schermo centrale e gli altri due laterali, il tutto gestito da un PC con potenza adeguata...
Emidio
Ecco, questo sarebbe da sballo! -
SSAbarth
penso che ... rileggendo con un pò di attenzione le parole di Emidio di un precedente post (n. 116 di pag. 8) si colgono abbastanza valutazioni in riferimento alla tua domanda !!! -
Originariamente inviato da: SSAbarth;4202119Come livello del nero e dinamica, purtroppo non c'è proprio storia: con il 55HU8500 siamo a circa 2.000:1 di rapporto di contrasto nativo mentre con un plasma siamo come minimo ad un ordine di grandezza superiore (20.000:1 e oltre, molto oltre).Emidio , si vede meglio un Plasma VT60 full HD o un LCD HU8500 4K...
La differenza però è percepibile solo con immagini scure e in ambiente bene oscurato. Il famigerato capitolo 9 di Oblivion sarebbe perfetto. Invece per le scene più luminose, sarebbe molto difficile rendersi conto delle differenze.
Per quanto riguarda il dettaglio, a distanza ragionevole (entro i 2 metri di distanza), con materiale nativo 4K non ci sarebbe storia, in favore del Samsung 55HU8500. Con materiale nativo full HD ci sarebbe un sostanziale pareggio.
Purtroppo però mancano i plasma: dopo Panasonic c'è lo stop anche di Samsung:
http://www.avmagazine.it/news/telev...lasma_9426.html
Ormai rimane solo qualche raro e ottimo Panasonic ZT presso qualche rivenditore e qualche altro pezzo nel magazzino centrale di Panasonic Italia. Cari miei, non credo che faremo più shoot-out tra LCD e PDP. E l'ultimo rimarrà forse questo qui:
https://www.youtube.com/watch?v=2Y1fTtZSgpI
Sob!
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4202146Per quanto riguarda il dettaglio, a distanza ragionevole (entro i 2 metri di distanza), con materiale nativo 4K non ci sarebbe storia, in favore del Samsung 55HU8500. Con materiale nativo full HD ci sarebbe un sostanziale pareggio.[CUT]
Grazie Emidio mi interessava sapere cosa ne pensavi propio sul livello di dettaglio e visione generale . -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4202146Con materiale nativo full HD ci sarebbe un sostanziale pareggio
Emidio, concordo (ovviamente) sul resto, ma allo shoot-out eravamo d'accordo nel sostenere che la percezione del livello di dettaglio è molto dipendente dal rapporto di contrasto. Ergo, con materiale [U]fullHD[/U], beninteso, quindi a parità di risoluzione, non concordo sul sostanziale pareggio, proprio in virtù della maggiore profondità e percezione di dettaglio prodotto da un contrasto nativo di un ordine di grandezza superiore (come hai detto tu: 20.000:1 e oltre, molto oltre...).
Tra l'altro, parlando di contenuti cinematografici in generale, l'APL medio è molto basso (salvo eccezioni), quindi in genere, intendo proprio a livello di quantità (ossia % di tempo rispetto a 2h di film), le immagini visualizzate cadono proprio nel territorio favorevole ad un plasma. Per altro tipo di contenuti ovviamente le proporzioni possono essere diverse.
Ste