Samsung CURVED UHD TV Shoot-out
il prossimo giovedì 26 giugno, shoot-out tra full HD e Ultra HD, tra schermi piatti e curvi: un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia
Meglio Curvo oppure piatto? Meglio full HD oppure Ultra HD? Queste sono soltanto alcune delle domande a cui cercheremo di di dare una risposta il prossimo giovedì 26 giugno, in occasione di un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia.
L'obiettivo della giornata sarà quello di analizzare - con elementi oggettivi e soggettivi - le principali differenze tra TV Ultra HD e full HD, verificarne le effettive prestazioni ad una distanza di visione corretta, sia con materiale a risoluzione nativa full HD, sia con materiale a risoluzione nativa Ultra HD 4K. Con l'occasione cercheremo anche di verificare eventuali differenze nell'esperienza di visione tra TV piatti e curvi a diverse distanze di visione.
L'evento sarà organizzato in due appuntamenti identici, il primo al mattino e il secondo nel pomeriggio. Per partecipare, basta inviare una email all'indirizzo samsung at avmagazine punto it indicando la propria preferenza di partecipazione all'evento del mattino oppure a quello del pomeriggio. I posti sono limitati e la selezione dei partecipanti sarà sotto mia esclusiva responsabilità e assolutamente soggettiva.
La location e gli orari saranno comunicati via email solo ai member selezionati, con l'invito personale e numerato da stampare e da esibire all'ingresso: ripeto: l'accesso all'evento sarà possibile soltanto a chi esibirà l'invito, assolutamente personale e numerato.
Segue il programma dei due eventi:
- Benvenuto e presentazione - tempo 5'
- Presentazione gamma TV Samsung - tempo 10'
- Funzionalità avanzate "smart" - tempo 15'
- Calibrazione: sfruttare al meglio un TV Samsung - tempo 30'
- Confronto tra TV full HD e Ultra HD con materiale nativo 4K e full HD - tempo 30'
- Confronto tra TV tradizionale piatto contro un TV "curvo" - tempo 30'
Per l'evento avremo a disposizione diversi TV Samsung, full HD e Ultra HD, sia di tipo piatto che "curved". Per richiedere maggiori informazioni potete utilizzare lo spazio per i commenti a margine di questa notizia oppure direttamente nel forum, a questo indirizzo.
Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it
Commenti (203)
-
Originariamente inviato da: SSAbarth;4200379Si a livello di immagine e di dettaglio siamo al riferimento , io ho l' HU7500 4K ( piatto ) che è praticamente identico all' HU8500 ( curvo ) e ogni volta che guardo qualcosa che sia SKY o un Bluray rimango colpito da come si veda bene .
Anche il canale in 4K trasmesso da eutelsat lascia a bocca aperta ( non credo che lo abbiate provato allo shoo..........[CUT]
Tu che possiedi tale meraviglia, potresti dare le tue impressioni e il giudizio sulla visione delle normali trasmissioni in Sd?
Grazie! -
Giudizio spassionato: se vuoi vedere programmi in SD, lascia perdere un Ultra HD.
L'Ultra HD imporrebbe di sedersi decisamente vicino, ma l'SD non può rendere bene sotto una certa distanza. -
Grazie allo scaler molto buono anche i canali SD si vedono decentemente , il bello viene da fonti pure in HD allora li da il meglio di se . In 4K poi è il massimo .
Ma acquistare un 4K per vedere in SD meglio tenersi il buon vecchio CRT . -
Originariamente inviato da: Giovanni q;4200206Sono d'accordo che detta in questo modo possa sembrare una cosa molto teorica ma credimi se ti dico che i presenti hanno potuto verificare personalmente. Ieri sono tornato in Samsung e ho fatto qualche ulteriore rilevazione e foto a vari angoli. Metterò tutto nell'articolo del reportage. Come ho già detto, la cosa merita ampio spazio, con foto e misure e non un solo commento tra decine e decine di post.... Scusa Emidio ma questo è un dato abbastanza teorico. Stare con la testa bene al centro significherebbe che per sfruttare questi vantaggi del curvo, la tv devi sempre guardarlo da solo. O meglio il fortunato che sta al centro vede meglio, tutti gli altri come in castigo hanno la visione più scadente. .....[CUT]
In ogni modo il senso è proprio quello: per una visione solitaria o quasi, il 55 curvo si vede un po' meglio - in termini di uniformità del gamma su tutta la superficie dello schermo - rispetto ad un TV LCD 55 che abbia qualche limite nell'angolo di visione.
Davanti ad un un 55 tre persone ci vanno un po' strette. Davanti al 65 invece c'è più spazio.
Però attenzione: qui stiamo parlando della perfezione assoluta e di come ottenere il massimo possibile. Non è che ad angoli di visione superiori a 15, 20 gradi la visione sia un disastro. Inoltre il problema riguarda solo ed esclusivamente la porzione del gamma sulle basse luci, l'uniformità del livello del nero e quindi del rapporto di contrasto.
Con immagini luminose il problema praticamente non si pone. Ma noi, lo sapete benissimo, dobbiamo spaccare il capello in quattro... Siamo fatti così!
Emidio -
Originariamente inviato da: salamandre40;4200303C'è da dire che solo recentemente i display LCD sono riusciti a sfondare il muro del rapporto di contrasto nativo di 2.000:1 e qualcuno è riuscito ad andare anche oltre, fino a 4.000:1.E' anche interessante leggere da Emidio che gli tanto odiati LCD non sono da buttare via, e malgrado i limiti della tecnologia riescono ad offrire una qualità d'immagine di altissimo livello.....[CUT]
Fino a ieri era molto difficile spingersi oltre 1.000:1 e ancora oggi per la tecnologia IPS siamo al di sotto di questo valore. Ed è questo uno dei motivi - secondo me - perché Panasonic ha abbandonato i pannelli IPS di LG per la serie TOP in luogo dei pannelli di Innolux... Ebbene, avere un rapporto di contrasto nativo più che raddoppiato significa poter modulare la curva del gamma sulle basse luci su valori più elevati, con il risultato di avere un'immagine più tridimensionale.
Ed è proprio questo il vantaggio maggiore di un plasma, che ha un CR nativo dell'ordine di 20:000:1 e che, rispetto ad un LCD, ha una tridimensionalità che gli adepti dei PDP conoscono molto bene. Stesso discorso anche per OLED...
Tornando a bomba, con il Samsung HU8500 sono riuscito a sfiorare un CR di 2.000:1 al netto della taratura e partendo sempre dalla modalità film. Ecco perché la qualità d'immagine del nuovo Samsung si è dimostrata convincente anche agli occhi dei possessori di TV come i Panasonic VT60...
E poi, il TV si tara che è un piacere, il menu lo permette e la qualità complessiva è molto, molto soddisfacente. Fino a poco fa non sarei stato così gentile con Samsung. E infatti fino ad oggi praticamente non lo sono mai stato.
Emidio -
Originariamente inviato da: Saga;4200128Ma certo. Devo solo trascrivere tutti i dati che ho fotografato... E tra colori RCBCMY, bilanciamento del bianco RGB a 2 punti e le rifiniture a 10 punti... Sono davvero tanti.Emidio se ci fai il favore di scriverci con quali settaggi sei riuscito a fare rendere il tv al meglio (il hu8500) penso che ci fai un favorone a tutti
Solo un po' di pazienza. Non scappo, non temere.
Emidio -
grazie mille
-
Originariamente inviato da: ellebiser;4200366Nella presentazione sono stati evidenziati i numeri, impressionanti, che questa famiglia di TV (HD+FHD+UHD) produce nel mercato italiano che sono indicativi di quanto la tecnologia LCD/LED, (invisa da gran parte degli appassionati), abbia invece fatto breccia nella nostra nazione lasciando alle altre solo qualche punto percentuale.............[CUT]
E ci credo! Se vai in un qualsiasi centro commerciale o qualsiasi negozio di tv trovi solo lcd e per la maggior parte Samsung, è chiaro che hanno numeri di vendita altissimi! Per comprare un plasma (non parlo di ora che son fuori produzione ma dell'anno scorso) lo dovevi ordinare on line senza nemmeno poterlo vedere prima! La gente compra quello che trova nei negozi al 99% poi c'è l'appassionato che vuole uno specifico prodotto e se non lo trova nei negozi lo cerca in rete. -
Originariamente inviato da: nordata;4199990@ SSAbarth
@ Luca_CH
Abbiate pazienza, arriverà anche quella (mi sembra sia già pronta, ma gli impegni sono sempre tanti) non ci sono problemi di favoritismi o magagne, magari di sponsor, da nascondere, come i soliti benpensanti (o malpensanti di professione) sono soliti gridare ai quattro venti, probabilmente perchè è il loro modo normale..........[CUT]
Ti ringrazio per la risposta.
E un grazie ad avmagazine per questi test! Ovviamente io ho fiducia. -
salve ragazzi, anche io come voi sono in attesa dei settaggi, intanto però ho trovato dei settaggi per il 65 che sono formidabili... li ho impostati sul 55 e va alla grande.
https://www.youtube.com/watch?v=rEYGRgqorXs