Samsung CURVED UHD TV Shoot-out
il prossimo giovedì 26 giugno, shoot-out tra full HD e Ultra HD, tra schermi piatti e curvi: un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia
Meglio Curvo oppure piatto? Meglio full HD oppure Ultra HD? Queste sono soltanto alcune delle domande a cui cercheremo di di dare una risposta il prossimo giovedì 26 giugno, in occasione di un confronto aperto ad alcuni selezionati member del forum di AV Magazine e organizzato in collaborazione con Samsung Electronics Italia.
L'obiettivo della giornata sarà quello di analizzare - con elementi oggettivi e soggettivi - le principali differenze tra TV Ultra HD e full HD, verificarne le effettive prestazioni ad una distanza di visione corretta, sia con materiale a risoluzione nativa full HD, sia con materiale a risoluzione nativa Ultra HD 4K. Con l'occasione cercheremo anche di verificare eventuali differenze nell'esperienza di visione tra TV piatti e curvi a diverse distanze di visione.
L'evento sarà organizzato in due appuntamenti identici, il primo al mattino e il secondo nel pomeriggio. Per partecipare, basta inviare una email all'indirizzo samsung at avmagazine punto it indicando la propria preferenza di partecipazione all'evento del mattino oppure a quello del pomeriggio. I posti sono limitati e la selezione dei partecipanti sarà sotto mia esclusiva responsabilità e assolutamente soggettiva.
La location e gli orari saranno comunicati via email solo ai member selezionati, con l'invito personale e numerato da stampare e da esibire all'ingresso: ripeto: l'accesso all'evento sarà possibile soltanto a chi esibirà l'invito, assolutamente personale e numerato.
Segue il programma dei due eventi:
- Benvenuto e presentazione - tempo 5'
- Presentazione gamma TV Samsung - tempo 10'
- Funzionalità avanzate "smart" - tempo 15'
- Calibrazione: sfruttare al meglio un TV Samsung - tempo 30'
- Confronto tra TV full HD e Ultra HD con materiale nativo 4K e full HD - tempo 30'
- Confronto tra TV tradizionale piatto contro un TV "curvo" - tempo 30'
Per l'evento avremo a disposizione diversi TV Samsung, full HD e Ultra HD, sia di tipo piatto che "curved". Per richiedere maggiori informazioni potete utilizzare lo spazio per i commenti a margine di questa notizia oppure direttamente nel forum, a questo indirizzo.
Per maggiori informazioni sui prodotti Samsung: www.samsung.it
Commenti (203)
-
Approfitto per ringraziare Samsung Italia e tutti gli straordinari esponenti del forum di AV Magazine che, con commenti di alto profilo, hanno dato lustro a questa piccola, grande comunità di appassionati super-competenti. Il bello è che ci siamo trovati tutti d'accordo sulla stragrande maggioranza dei rilievi tecnici che cercherò di riportare in un articolo separato e che avrebbero poco senso se rimanessero nascosti in uno delle centinaia di commenti. Ecco comunque un breve riassunto delle mie considerazioni.
Prima di tutto sulla la qualità del TV HU8500 di cui ho già parlato in questo articolo: se ben tarato (cosa per altro piuttosto semplice) il nuovo Samsung ha dimostrato una qualità video molto elevata, con dinamica, profondità e livello del nero da primo della classe. Per la cronaca, durante lo shoot-out abbiamo verificato la taratura anche con i segnali test AVSHD... E questo a detta di tutti i presenti, anche di qualche elemento molto esigente abituato alla tecnologia al plasma... Dico bene Stefano?
Il modello H8000 (il curvo full HD) invece è stata una mezza delusione: il livello del nero un po' più elevato, gli immaginabili limiti che questo aspetto porta con sé nella modulazione della curva del gamma sulle basse luci e qualche problema di uniformità, portano a constatare che non sia all'altezza del prezzo di listino, specialmente alla luce delle differenze (di prezzo e qualitàrispetto al modello Ultra HD HU8500.
In questo senso, lo shoot-out tra i due curvi, Ultra HD e full HD (HU8500 contro H8000) si è concluso nettamente a favore del primo non solo per la superiorità di risoluzione ma soprattutto per la netta supremazia nella qualità d'immagine generale. Le immagini e le clip - a risoluzione Ultra UD e full HD sono state utili anche per mettere alla prova la propria acutezza visiva e per scoprire qual'è il rapporto di visione entro il quale ha senso investire in un TV con risoluzione Ultra HD.
Per quanto mi riguarda, con un TV del genere con diagonale da 55 e base quindi di circa 120cm, ero ancora in grado di percepire agevolmente il netto vantaggio di risoluzione e dettaglio anche a 1,8 metri di distanza. A due metri il vantaggio diventa ancora percepibile e a due metri e 40 centimetri non ero più in grado di rilevare differenze in risoluzione ma la diversa qualità d'immagine generale (dinamica, contrasto etc.) per i motivi già esposti sopra, era ancora nettamente percepibile.
Nota positiva anche per il nuovo HU8200 da 55, caratterizzato da un prezzo di listino più basso di 500 Euro rispetto al modello HD8500, con qualità video molto, molto vicina e un'estetica che per alcuni aspetti (es. il piedistallo) è addirittura preferibile al modello di punta.
Da sfida tra curvo e piatto secondo me è stata molto interessante e ha trovato tra gli intervenuti alcuni critici verso il curvo che continuano a preferire lo schermo piatto. Altri si sino dimostrati più aperti e accoglienti alla novità. Per iniziare abbiamo potuto verificare che le critiche su presunte distorsioni alle immagini sono percepibili solo nella riproduzione di materiale in 21:9, quindi con le bande nere sopra e sotto l'immagine, anche se con la testa in posizione centrale - anche e soprattutto in senso verticale, non c'è alcun problema. Con materiale a tutto schermo non è stata mossa alcuna critica da questo punto di vista, fermo restando che non si è mai lamentato nessuno di qualcosa del genere al cinema, con schermi caratterizzati da un raggio di curvatura ben superiore rispetto a questo Samsung...
Come nota tecnica posso anticipare che un paio di punti il curvo ha qualcosa in più rispetto al piatto. Prima di tutto c'è la netta sensazione che - a parità di diagonale - il curvo sia più grande. Inoltre, a causa di una certa limitazione dell'angolo di visione a cui alcuni schermi Samsung sembrano essere particolarmente sensibili, se ci sistema con la testa bene al centro e con un rapporto di visione fino a circa 1,7 volte la base dello schermo, la percezione dell'uniformità (intesa come coerenza del gamma, della dinamica e del livello del nero su tutta la superficie dello schermo) è migliore nel curvo a causa di un minore scarto dell'angolo di incidenza tra occhi e superficie dello schermo rispetto ad un modello piatto di pari diagonale.
Invece, tra un curvo con qualche limitazione nell'angolo di visione e un TV piatto con tecnologia diversa che ha un angolo di visione più ampio, allora non c'è storia...
Questo pomeriggio tornerò da Samsung per fare qualche altra misura in più per cercare qualche evidenza strumentale a questa constatazione empirica sull'angolo di visione. Vi terrò aggiornati.
Emidio -
Emidio se ci fai il favore di scriverci con quali settaggi sei riuscito a fare rendere il tv al meglio (il hu8500) penso che ci fai un favorone a tutti
-
Ringrazio Emidio per il lavoro svolto, io cmq resto della mia idea: fino a quando potrò scegliere tra il piatto ed il curvo, sceglierò il piatto, se poi tutti produrranno solo tv curvi mio malgrado sarò costretto ad adeguarmi.
-
@Emidio
.....se ci sistema con la testa bene al centro e con un rapporto di visione fino a circa 1,7 volte la base dello schermo, la percezione dell'uniformità (intesa come coerenza del gamma, della dinamica e del livello del nero su tutta la superficie dello schermo) è migliore nel curvo a causa di un minore scarto dell'angolo di incidenza tra occhi e superficie dello schermo rispetto ad un modello piatto di pari diagonale.
Scusa Emidio ma questo è un dato abbastanza teorico. Stare con la testa bene al centro significherebbe che per sfruttare questi vantaggi del curvo, la tv devi sempre guardarlo da solo. O meglio il fortunato che sta al centro vede meglio, tutti gli altri come in castigo hanno la visione più scadente. E chi sta al centro? Il capofamiglia? La compagna per cavalleria? Chi si è comportato meglio nella settimana? Il figlio quando è promosso a scuola? Oppure l'idea sarebbe che per rimettere in moto il mercato, basterebbe acquistare un tv curvo per ogni componente della famiglia, così tutti possono stare al centro e l'Italia è salva, alla faccia della politica.
Resto della mia idea. Curvo = Scaffale!
Comunque grazie per tutto il resto delle prove, che ritengo veramente utile -
Il problema del curvo è proprio l'angolo di visione , per il resto è uguale a un LCD . Pregi e difetti !
Appenderlo a muro non dovrebbe essere bello da vedere , sul discorso che riflette piu di uno piatto dipende dal ambiente dove si colloca . Visto che altri benefici non ne porta , a parte stare posizionato al centro , per me possono anche sospendere la produzione . Non comprerò mai un tv curvo , perche appenderò anche il prossimo e mi piace stare sdraiato sulla poltrona laterale
Tutti questi giudizi negativi vengono solo dal fatto che pensavamo che la curvatura poteva portare benefici , invece hanno peggiorato la stessa tecnologia che di problemi aveva già . -
Originariamente inviato da: Plasm-on;4200190... fino a quando potrò scegliere tra il piatto ed il curvo, sceglierò il piatto, se poi tutti produrranno solo tv curvi mio malgrado sarò costretto ad adeguarmi.
Giusto così !! è una scelta che nessuno può sindacare !!
però quello che francamente trovo difficile comprendere è il perchè, senza una più significativa e plausibile spiegazione di natura estetica, in tanti, affossano letteralmente il TV curvo come fosse partorito da chissà quale bruttezza.
Pur nel rispetto di ciascuno, trovo poco felice la frase:
curvo sinonimo schifezza.
Potrei giustificare il dispreggiativo solo a condizione di una pessima qualità !!! però rileggendo questo righe ....
.. Prima di tutto sulla la qualità del TV HU8500 di cui ho già parlato in questo articolo: se ben tarato (cosa per altro piuttosto semplice) il nuovo Samsung ha dimostrato una qualità video molto elevata, con dinamica, profondità e livello del nero da primo della classe. Per la cronaca, durante lo shoot-out abbiamo verificato la taratura anche con i segnali test AVSHD... E questo a detta di tutti i presenti .. .. In questo senso, lo shoot-out tra i due curvi, Ultra HD e full HD (HU8500 contro H8000) si è concluso nettamente a favore del primo non solo per la superiorità di risoluzione ma soprattutto per la netta supremazia nella qualità d'immagine generale..
Personalmente non ho problemi che mi condizionano in questo senso: prima cosa guardo alla qualità d'immagine poi o piatto o curvo non mi pongo il problema purchè si presenti piacevole e soprattutto di elevata specificità ..
Importante che piaccia !!!
Sul tv piatto esteticamente parlando c'è poco da dire, nel senso che da sempre suscita bellezza, poi se appeso al muro manifesta una sua raffinatezza ancor meglio, il tv piatto ha un suo stile, un richiamo particolare .... capisco bene i puristi !!!!
Il curvo, a mio avviso, combina un design sinuoso, crea una attrattiva particolare: rappresenta un nuovo passo di innovazione stilistica, una nuova frontiera di stile e armonia .. ha un suo fascino seppur deve trovare ancora il suo giusto spazio nei gusti dell'appassionato ... -
E' anche interessante leggere da Emidio che gli tanto odiati LCD non sono da buttare via, e malgrado i limiti della tecnologia riescono ad offrire una qualità d'immagine di altissimo livello!
Io per esempio non so ancora se preferisco il KRP o il Sony W905!
Comunque mi dispiace di non avere assistito allo Shoot-Out, mi sarebbe piaciuto conoscere tanti di voi! Sarà per la prossima volta! -
Scrivo due righe anch'io, dal momento che ho partecipato allo S.O. Posso dire che la differenza fra FHD e UHD si percepisce a meno che non ci siano difetti di vista...la zanza nel modello meno risoluto è evidente...per cogliere i pixel RGB nel 8500 si deve mettere il naso quasi a contatto con il TV... Gli spezzoni di BD visti nei nuovi TV non fanno rimpiangere quelli della scorsa stagione, anzi, a livello di nero i pannelli sono sicuramente migliorati. Curvo o Piatto? premesso che la curvatura non è così pronunciata ha dei lati positivi maggiore senso di coinvolgimento ( a distanze corte ) penso ai gamers incalliti che si troveranno anche a meno di 1,3-1,5m dallo schermo... e fa percepire lo schermo di un polliciaggio maggiore rispetto ad un piatto. Di contro i riflessi a TV spento sono molto evidenti...nel curvo. Esteticamente arreda bene un locale e personalmente lo trovo anche più gradevole di un piatto.
Unica nota negativa deriva dall'angolo di visione ( schermo curvo o piatto) intrinseca in questo tipo di tecnologia che a seconda del disassamento del punto di visione mostra un livello del nero ( e dei colori ) che via via schiarisce e non di poco.
Nella presentazione sono stati evidenziati i numeri, impressionanti, che questa famiglia di TV (HD+FHD+UHD) produce nel mercato italiano che sono indicativi di quanto la tecnologia LCD/LED, (invisa da gran parte degli appassionati), abbia invece fatto breccia nella nostra nazione lasciando alle altre solo qualche punto percentuale...e questi dati spiegano razionalmente le scelte di alcuni costruttori che per rimanere attori di primo piano hanno abbandonato le nicchie per orientare Ricerca e Sviluppo su questa tipologia di TV. -
Originariamente inviato da: ellebiser;4200366Scrivo due righe anch'io, dal momento che ho partecipato allo S.O. Posso dire che la differenza fra FHD e UHD si percepisce a meno che non ci siano difetti di vista...la zanza nel modello meno risoluto è evidente...per cogliere i pixel RGB nel 8500 si deve mettere il naso quasi a contatto con il TV... Gli spezzoni di BD visti nei nuovi TV non fanno..........[CUT]
non pensavo che, con solo due righe si poteva fare chiarezza su tutto il discorso curvo
Un applauso per Ellebiser -
Si a livello di immagine e di dettaglio siamo al riferimento , io ho l' HU7500 4K ( piatto ) che è praticamente identico all' HU8500 ( curvo ) e ogni volta che guardo qualcosa che sia SKY o un Bluray rimango colpito da come si veda bene .
Anche il canale in 4K trasmesso da eutelsat lascia a bocca aperta ( non credo che lo abbiate provato allo shoot out purtroppo ) .