Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

IBC: Sony monitor 4K OLED TRIMASTER EL

di Franco Baiocchi, pubblicata il 12 Settembre 2016, alle 10:58 nel canale 4K

Sony amplia la line-up di monitor di riferimento OLED TRIMASTER EL con spazio colore ITU-R BT.2020 adatti per la produzione 4K con i nuovi modelli BVM-E171 da 17" e BVM-E251 da 25"

In occasione di IBC 2016, Sony presenta i nuovissimi monitor di riferimento HD OLED TRIMASTER EL BVM-E171 da 17" e BVM-E251 da 25", che ampliano la linea di monitor professionali OLED della serie BVM-E per la produzione 4K

"Sony conosce perfettamente le specifiche più richieste dal mercato di produzione dei contenuti, conoscenza ottenuta ascoltando le necessità degli operatori del settore", commenta Daniel Dubreuil, Senior Product Marketing Manager di Sony Professional Solutions Europe. "I monitor di riferimento BVM-E171 e BVM-E251 di Sony rispondono all'esigenza di uno spazio colore più ampio per i monitor OLED HD offrendo una riproduzione cromatica accurata in 4K ed eliminando il problema del flickering".

Pur mantenendo la maggior parte delle funzioni e il supporto dei formati offerti dalla serie BVM-E, i nuovi monitor HD sono stati migliorati aggiungendo le seguenti funzioni:

  • Modalità di eliminazione del flickering - Il pannello OLED dei nuovi monitor HD offre reattività per ottenere una sfocatura ridotta a zero nelle immagini in movimento. Per eliminare il flickering, soprattutto nel caso di visualizzazione di segnale a basse frequenze (24p, 24PsF 50i e così via), BVM-E171 e BVM-E251 dispongono della modalità di rimozione dedicata.
  • Spazio colore ITU-R BT.2020 - supporto per lo spazio colore ITU-R BT.2020, standard dei broadcast Ultra HD.
  • Opzioni avanzate per spazio colore e EOTF - Le funzioni migliorate dei monitor includono S-Gamut/S-Gamut3 e S-Gamut3.cine. Offrono anche S-Log 3 e S-Log2 in SDR. La nuova funzionalità S-Log 3 (SDR) può visualizzare fino a circa il 1500%, regolando il contrasto nella fascia di 250 cd/m2
  • Compatto e leggero - Il monitor BVM-E171 è stato realizzato in un formato più compatto, con dimensioni e peso ridotti, adatto per essere trasportato in OB van con rack da 6 U. 
  • Ingressi e accessori ottimizzati - Il monitor BVM-E251 ottimizzato comprende ingressi DC da 24 V separati da quelli dell'alimentazione AC. Inoltre, tra gli accessori opzionali per entrambi i monitor si annoverano anche un nuovo controller, il BKM-17R, e una nuova prolunga, l'SMF-17R20. 

I monitor di riferimento HD OLED professionali di Sony sono stati sviluppati con la tecnologia TRIMASTER EL per garantire immagini vivaci e affidabili ai professionisti dei settori broadcast e cinematografico. Tale tecnologia offre qualità di riproduzione dei neri, range dinamico e rapporto di contrasto molto elevati, ampia gamma cromatica, precisione del valore gamma e uniformità, stabilità e accuratezza dell'immagine sullo schermo. I display OLED sono dotati anche della tecnologia Super Top Emission di Sony.

I modelli BVM-E171 e BVM-E251 saranno disponibili a partire dal mese di gennaio 2017.

Per maggiori info: www.pro.sony.eu 

 



Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: g_andrini pubblicato il 12 Settembre 2016, 13:10
Lo sviluppo della tecnologia OLED-RGB non si ferma. Il problema principale rimane quello dei costi produttivi, ma in ambito professionale è relativo.
Commento # 2 di: IukiDukemSsj360 pubblicato il 12 Settembre 2016, 13:35
Quando lo mettono a buon prezzo fatemi un fischio che mi vendo un rene..
Commento # 3 di: Peppe90 pubblicato il 14 Settembre 2016, 15:32
Non ne vale la pena, fosse stato almeno un 30...