Dolby Vision: nuovi partner e +100 film

Riccardo Riondino 19 Ottobre 2016, alle 10:59 4K e 8K

Il formato High Dynamic Range dei Dolby Laboratories può ora contare sul supporto di sei major di Hollywood, cinque partner TV, a cui se ne aggiungeranno altri tre nel 2017, e oltre 100 titoli, che nei prossimi mesi saranno disponibili in streaming e in standard Ultra HD Blu-Ray


- click per ingrandire -

Un reportage del Dolby Forum di Seul, apparso sul sito coreano Hilander, ha fornito l'elenco aggiornato delle compagnie che sostengono il formato HDR Dolby Vision. Sale a sei il numero delle major di Hollywood che hanno in programma film per il mercato Home, allo stato attuale disponibili solo in streaming da Netflix, Vudu e Amazon, a cui si aggiungerà un quarto fornitore, non ancora rivelato.


- click per ingrandire -

Nei prossimi mesi sono attesi oltre 100 titoli, anche in formato Ultra HD Blu-ray, grazie allo sviluppo degli appositi SoC di decodifica. A Sony Pictures e Lionsgate si sono aggiunte Warner Bros, Universal, MGM e Paramount, mentre il supporto Disney/Pixar è al momento limitato al settore cinema. I partner TV sono LG (OLED e LCD con la gamma Super UHD), Vizio (LCD), TCL (LCD), Loewe (OLED), e Skyworth (OLED).

Una diapositiva ha mostrato come anche i marchi cinesi Changhong, Funai e Hisense, presumibilmente dal prossimo anno, aggiungeranno il Dolby Vision alla dotazione dei propri televisori. Durante l'evento, dove veniva utilizzato per le dimostrazioni un TV OLED LG G6, sono stati citati anche Nvidia, lasciando ipotizzare una versione di Nvidia Shield compatibile Dolby Vision, MediaTek, Sigma e MStar, come sviluppatori di SoC per Android TV, e marchi come ARRI e Blackmagic Designs tra i produttori di hardware professionale.


- click per ingrandire -

Dolby ha annunciato anche l'espansione delle sale Dolby Cinema, evento che interessa essenzialmente gli utenti USA, dove verranno aggiunti 100 nuovi siti entro la fine del 2017, mentre in Europa sono presenti in Austria, Paesi Bassi e Spagna.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    20 Ottobre 2016, 12:48

    Al momento non ho informazioni al riguardo. Avrò a disposizione ben due DLA-Z1 che dovrò tarare per l'Audiovideoshow. Ovviamente, visto che avrò sorgenti HDR10 e REC.709, mi limiterò ad analizzare la macchina per quello che ho e basta. Aggiungo però una cosa.

    Qui in Lab abbiamo un LG B6V, compatibile Dolby Vision. se è quando avrò a disposizione una sorgente (Oppo?) e del software di qualità con cui fare dei test super partes, avrò comunque il problema della calibrazione. Mi spiego: con HDR10 ed HLG so benissimo cosa fare e come fare. Per il Dolby Vision non ho né segnali test, né direttive. Non ancora. Ma spero di avere novità entro la fine del mese.

    D'altra parte, se è quando arriveranno software con HDR Dolby Vision, è altamente probabile che saranno compatibili anche con HDR10.

    Emidio
  • Grifo

    20 Ottobre 2016, 13:44

    Ok, capisco..
    è già una garanzia che sia tu a metterci le mani...
    sarà interessante scoprire le evoluzioni o comunque i primi verdetti
    allo show di Bologna...


  • dnm81

    21 Ottobre 2016, 07:29

    Sto aspettando il momento giusto per acquistare un nuovo sintoamplificatore, come dice Emidio, magari non è necessario che ci sia un nuovo chip e basterebbe un aggiornamento in molti casi.
    Purtroppo si sono resi conto tardi che, anche se pagando per avere la certificazione, questo è lo standard da seguire, quello che da i migliori risultati.
    Ora voglio vedere quante sono le aziende serie che rilasceranno un aggiornamento del genere invece di lanciare un nuovo prodotto, magari identico al predecessore ma con la nuova decodifica, questo vale per qualsiasi cosa ci sia in commercio ora, dove passa un flusso video.... da schede video, a sintoampli, lettori, decoder ecc...
  • Xavier82

    21 Ottobre 2016, 14:31

    Originariamente inviato da: dnm81;4640845
    Sto aspettando il momento giusto per acquistare un nuovo sintoamplificatore, come dice Emidio, magari non è necessario che ci sia un nuovo chip e basterebbe un aggiornamento in molti casi.
    Purtroppo si sono resi conto tardi che, anche se pagando per avere la certificazione, questo è lo standard da seguire, quello che da i migliori risultati.
    Ora vo..........[CUT]


    Sei sicuro che l'AVR debba avere la certificazione Dolby Vision?
    Io cercando un pò in giro ho trovato risposte in un altro senso, riassumibili ad esempio in questo topic:
    http://www.avsforum.com/forum/90-re...sion-ready.html
  • Luiandrea

    21 Ottobre 2016, 14:35

    Per quanto ne so è necessario che l'AVR sia dotato di HDMI 2.0a, mentre per sorgente e TV/proiettore è necessaria la certificazione.
  • Xavier82

    21 Ottobre 2016, 15:02

    Originariamente inviato da: Luiandrea;4641000
    Per quanto ne so è necessario che l'AVR sia dotato di HDMI 2.0a, mentre per sorgente e TV/proiettore è necessaria la certificazione.


    Si esatto nello specifico HDMI 2.0a da quanto ho appreso è sufficiente. Mi piacerebbe avere conferme.
  • dnm81

    23 Ottobre 2016, 07:24

    Originariamente inviato da: Xavier82;4641017
    Mi piacerebbe avere conferme.


    Nel momento in cui ho la certezza che sia sufficiente la 2.0a allora procederò all'acquisto, ma se così fosse perchè non pubblicizzarne la compatibilità?? per non pagare la dolby?
    Esempio, quella del dts:x la menzionano sempre anche se sarà disponibile tramite aggiornamento.
    Se vogliono che questo HDR invogli la massa e non solo estremi appassionati, lo devono per forza comunicare, o almeno dirmi ufficialmente tra le righe che le loro elettroniche sono compatibili con qualsiasi flusso HDR ma non credo sia sufficiente.
    Quello che pare strano, è che notando la pubblicità o la confezione di un Preampli. o un Sintoampli., ci sono decine di loghi tutti di proprietà altrui, ma ti fanno capire a colpo d'occhio cosa stai acquistando, quindi perchè non menzionarlo se il potenziale è già presente?
« Precedente     Successiva »

Focus

News