OLED LG: spot SuperBowl e dettagli Dolby Vision
Gli OLED LG Signature saranno sotto i riflettori durante l'atto finale del campionato NFL, con uno spot prodotto da Ridley Scott e che vede protagonista l'attore Liam Neeson. Il sito Flatpanels HD ha riportato inoltre le prime impressioni sulla riproduzione Dolby Vision dei nuovi TV OLED 2016
Per la prima volta i prodotti LG saliranno alla ribalta del Super Bowl, la finale del campionato NFL (National Football League) del prossimo 7 febbraio, considerato l'avvenimento sportivo più importante negli USA. Saranno i TV OLED della serie Signature ad essere mostrati alla platea mondiale, in una delle sempre più costose pubblicità (5 milioni di US $ per 30") trasmesse durante la 50ª edizione dell'evento.
Prodotto dalla Ridley Scott Associates e diretto da Jake Scott, lo spot "Man From The Future" vede la presenza di una star del calibro di Liam Neeson. Ridley Scott lo ha definito una sorta di mini-film, con i protagonisti impegnati in una missione per salvaguardare la futura rivoluzione "visual" apportata dalla tecnologia OLED, con tanto di fuga motociclistica in stile "Tron".
I TV Signature 2016 sono stati oggetto anche di un "hands on" sul sito Flatpanels HD, i cui risultati chiariscono meglio il comportamento con i contenuti HDR-10 e Dolby Vision. Secondo l'autore, la luminosità di picco ridotta rispetto ai migliori concorrenti LCD, sebbene aumentata a 600 nits su finestra al 10% in D65, passa notevolmente in secondo piano rispetto alla maggiore gamma dinamica. La nuova serie OLED LG Signature vanta infatti un range di oltre 20 "stop" (dove un stop corrisponde al raddoppio della luminosità) contro i 12 stop dei modelli LCD.
Stando alla stessa Dolby gli OLED Signature 2016 risultano pienamente in grado di riprodurre i contenuti Dolby Vision, in quanto il picco di luminanza consigliato di 4000 cd/m2 non è indispensabile per una corretta visione, ma va considerato una sorta di "contenitore", analogamente alle specifiche Rec.2020 nei confronti del DCI-P3. Un'intensità così elevata non viene del resto riscontrata nemmeno nelle sale Dolby Cinema, così come risulta ampiamente superiore anche ai modelli LCD-LED consumer più luminosi e raggiunta finora solo da modelli professionali.
Un dirigente LG, Neil Robinson, ha inoltre spiegato come la gamma 2016 adotti un algoritmo migliorato per la gestione del clipping sulle alte luci. Gli OLED Signature dispongono di un sistema di mappatura variabile dei contenuti HDR, con tre impostazioni (Standard, Vivid, Bright) per adattarsi a diverse situazioni di luminosità ambiente, sebbene lo stesso Robinson sottolinei come tale aspetto possa essere ancora perfezionato.
Sembra anche che il produttore coreano abbia ridotto sensibilmente le criticità riscontrate nei modelli degli scorsi anni: l'uniformità dei pannelli e la linearità ai primi step della scala dei grigi. In presenza di contenuti video dove è presente anche il formato HDR-10, i nuovi TV G6/E6 considereranno prioritario lo standard Dolby Vision, che prevede il campionamento da 12 a 16 bit per componente e un flusso aggiuntivo per i metadati HDR.
Fonte: OLED-Info, Flatpanels HD
Commenti (9)
-
Mamma che roba!!
Non so voi, ma l'immagine finale della pubblicità, che evidenzia le forme del Signature, mi sa di qualcosa che per noi patiti di Audio Video è davvero qualcosa di PORNOGRAFICO!
Meraviglioso!
Inoltre, anche il tenore della pubblicità mi diverte: stanno cercando di fermarci, ti stanno inseguendo per impedirti di andare nel futuro , perchè il futuro appartiene a noi
Riferimento nemmeno troppo velato alle bananaTV...
walk on
sasadf
-
Piu che alle banana tv è diretto all'azienda che piu di tutte punta sugli lcd ovvero samsung.
-
Originariamente inviato da: Plasm-on;4528532Piu che alle banana tv è diretto all'azienda che piu di tutte punta sugli lcd ovvero samsung.
Credo che per sasa le bananatv equivalga a Samsung -
...non credo bisognasse specificarlo, in ogni caso grazie a NeoSundek per l'interpretazione autentica del SasaDF pensiero...
Resta da aggiungere che un messaggio così è esattamente ciò che serve per far capire alla gente che non devono farsi turlupinare da curve SUHaDenti e da sigle fantasiose, quando la solfa è la stessa.
Detto questo, io ce l'ho proprio con le bananaTV, per il fatto , indiscutibile, che se la Samsung o chi per Lei avesse l'onestà intellettuale proprio della Panasonic, di ammettere che l'OLED è meglio, ma che comunque noi si fa questo prodotto, e che ha comunque i suoi argomenti da spendere, i suoi LCD piatti, magari non alle cifre iperboliche che chiedono, un senso e un perchè ce l'avrebbero anche loro.
walk on
sasadf -
....e proprio dove ci sono più curve
.....fortunatamente li fanno dritti!
bella idea!
http://www.tomshw.it/news/il-tir-sa...su-strada-74037 -
Vai Samsung vai!!! Pedala mo!!! Che tra poco si mette per te come per Cipollini sullo Stelvio... Peedalaaaaa!!!!
-
Originariamente inviato da: sasadf;4528594...Detto questo, io ce l'ho proprio con le bananaTV, per il fatto , indiscutibile, che se la Samsung o chi per Lei avesse l'onestà intellettuale proprio della Panasonic, di ammettere che l'OLED è meglio, ma che comunque noi si fa questo prodotto, e che ha comunque i suoi argomenti da spendere, i suoi LCD piatti, magari non alle cifre iperboliche che chiedono, un senso e un perchè ce l'avrebbero anche loro.
..........[CUT]
Scusa sasa ma se facessero come pensi tu (e sono d'accordo con te) samsung perderebbe quell'aura di prodotto superiore che tanto fa presa sulla gente poco informata alle quali se gli chiedi qual'è il miglior tv ti rispondono samsung. Su questo campano in quanto il grosso del fatturato lo fanno su modelli medio bassi che qualitativamente non sono migliori della concorrenza. In pratica fanno un top di gamma tipo il JS9500 che è un full led ed è un ottimo lcd ed a traino vendono tutti gli altri modelli edge led medi o mediocri, ma la massa è convinta che tra un JS9500 ed un JU7000 cambi poco o nulla e quindi è felice di portarsi a casa un tv che è il meglio ad una cifra ragionevole.... -
20 stop è un valore mostruoso, ottenuto grazie al nero quasi impercettibile. Però la gamma dinamica non è tutto, 600 nits non sono male, ma per apprezzare bene l'hdr servono almeno 1000 nits.
-
Originariamente inviato da: g_andrini;452871920 stop è un valore mostruoso, ottenuto grazie al nero quasi impercettibile. Però la gamma dinamica non è tutto, 600 nits non sono male, ma per apprezzare bene l'hdr servono almeno 1000 nits.
Oddio, non è quello che sostengono quelli di Flatpanels HD, i cui risultati chiariscono meglio il comportamento con i contenuti HDR-10 e Dolby Vision. Secondo l'autore, la luminosità di picco ridotta rispetto ai migliori concorrenti LCD, sebbene aumentata a 600 nits su finestra al 10% in D65, passa notevolmente in secondo piano rispetto alla maggiore gamma dinamica. La nuova serie OLED LG Signature vanta infatti un range di oltre 20 stop (dove un stop corrisponde al raddoppio della luminositàcontro i 12 stop dei modelli LCD.