CEDIA: Oppo 203 UHD 4K
Poche ore fa, in occasione del CEDIA Expo 2016, è stato svelato il nuovo lettore Blu-ray UHD 4K Oppo 203 che sarà annunciato ufficialmente il prossimo 20 settembre
Da poche ore a Dallas si è aperto il CEDIA Expo 2016, che dovrebbe portare alcuni annunci importanti per il settore dell'home theater, soprattutto nei campi della videoproiezione e dell'home theater in generale. In queste prime ore è già arrivata una notizia molto interessante: alcune immagini "rubate" del nuovo lettore UHD Blñu-ray 4K di Oppo che sarebbe stato svelato in un evento europeo il prossimo 20 settembre.
Oltre alle immagini, in cui si vede il nuovo lettore tra le mani di quello che sembra un responsabile di Oppo Digital, non c'è ancora nulla. Neanche il prezzo che comunque potrebbe essere molto vicino a quello dell'attuale modello "full HD" ancora in catalogo. Appuntamento quindi al 20 settembre per tutte le caratteristiche e il prezzo della versione europea, a meno che nelle prossime ore, da Dallas non venga fuori qualche altra informazione.
Un ringraziamento ad adslinkato per la segnalazione.
Commenti (253)
-
Veri geni del marketing... Rischiano di lisciare Natale, così... Mah!
-
Eh eh eh In Cina festeggiano solo il loro anno nuovo!
Mi sa che questo è l'anno della lumaca .... -
Originariamente inviato da: marcocivox;4662791Stamani ho inviato una mail ad Audioquality circa la data di arrivo dell'OPPO, e mi hanno risposto che se ne parla dopo il 15.
NOOOOOO..... che palle..... io avevo capito intorno al 10 dicembre.... mmmm.... ci vedo la sola!!!! -
Ma no dai, arrivare arriva!! Ci mancherebbe altro.
-
Ma questo ha anche il processore Darbee interno? (se non ricordo male, si era vociferato anche di un 205..)
-
Buongiorno a tutti sono intenzionato a comprare l' oppo 203 appena uscirà, però volevo sapere se collegandolo per il momento ad una tv non 4k (più avanti vorrei passare ad una tv oled 4k) potrei avere dei problemi (ad esempio con hdcp) oppure come mi pare di aver letto l' oppo 203 è in grado di trasformare un segnale 4k in full hd automaticamente in caso si colleghi a tv non compatibili?
Altra domanda avendo come sintoamplificatore un anthem mrx 510 che non supporta il 4k, ma avendo sull' oppo 2 uscite hdmi (di cui una dedicata all' audio) potrei collegare la prima uscita hdmi direttamente alla futura tv 4k mentre la seconda uscita hdmi (solo audio) all anthem in modo da poter vedere bluray 4k sulla tv e far gestire l' audio all anthem mrx 510? è corretta come procedura o potrei avere qualche problema? Non sono particolarmente esperto quindi grazie a tutti per l aiuto. -
Si è giusto il collegamento che menzioni, una HDMI alla TV e l'altra HDMI per l'audio. La seconda HDMI è denominata appunto Audio only.
-
Originariamente inviato da: prunc;4664482Si è giusto il collegamento che menzioni, una HDMI alla TV e l'altra HDMI per l'audio. La seconda HDMI è denominata appunto Audio only.
Ok perfetto, ma invece se l oppo 203 viene collegato a una tv non 4k ma full hd può dare dei problemi di compatibilità (ho letto in un altra sezione che potrebbero esserci problemi con hdcp 2.2 ma non sono esperto e non so cosa significa e quali problemi ci potrebbero essere)? -
Sarà sicuramente compatibile anche con le TV non 4K, sarebbe una limitazione senza senso.
-
Originariamente inviato da: lmondoni;4664476Buongiorno v Altra domanda avendo come sintoamplificatore un anthem mrx 510 che non supporta il 4k,.......[CUT]
Perché? Non lo supporta? Come mai sul manuale e sulle caratteristiche c'è scritto upscaling 4K è pass trought?
Se mandi il segnale 4K alla ampli e con pass trought lo mandi al TV non va bene?