AVCHD per Pinnacle Studio v.11
Avid Technology annuncia la piena compatibilità con il formato ad alta definizione AVCHD con i due pacchetti software Pinnacle Studio Plus v.11 e Pinnacle Studio Ultimate v.11
Milano, Agosto 2007. Avid Technology, Inc., annuncia oggi che la propria divisione Consumer, Pinnacle Systems, Inc., offre lo standard AVCHD nel proprio pluripremiato software di video editing Pinnacle Studio™ Plus v.11, recentemente lanciato. Il formato AVCHD sarà disponibile per tutti gli utenti di Pinnacle Studio Plus v.11 e Pinnacle Studio Ultimate v.11
Pinnacle Studio v.11 è stato recentemente lanciato sul mercato in tre diverse versioni: Pinnacle Studio, Pinnacle Studio Plus e Pinnacle Studio Ultimate; le ultime due sono compatibili con molti formati in alta definizione e consentono all’utente di importare ed editare filmati HD in modo semplice ed immediato, utilizzando un’interfaccia intuitiva. Pinnacle Studio Plus consentirà di masterizzare dischi in formato AVCHD su media DVD standard che possono essere riprodotti sui lettori Blu–ray HD di ultima generazione.
Pinnacle Studio Plus v.11.1 update è disponibile per i prodotti Pinnacle Studio Plus v.11 e Pinnacle Studio Ultimate v.11. In fase di installazione del prodotto apparirà automaticamente un messaggio che offre la possibilità di scaricare l’aggiornamento con il supporto al nuovo formato AVCHD. Pinnacle Studio, Pinnacle Studio Plus e Pinnacle Studio Ultimate hanno rispettivamente un prezzo di 69 €, 99 € e 129 € IVA inclusa e sono disponibili anche sul sito di Pinnacle Systems.
Per maggiori informazioni: www.pinnaclesys.com
Commenti (1)
-
AVCHD per PINNACLE STUDIO V.11
Allora, chi possiede una Sony HDR-SR1, può, dopo aver installato sul pc, nella fattispecie concreta un Sony VGN-N11s,
la versione 11 di Pinnacle, trasferire sull'Hard Disk del Pc il contenuto dell'Hard Disk della videocamera sopracitata, elaborarlo e masterizzarlo su un Dvd standard per rivederlo su di un lettore BD in alta definizione?