In arrivo i primi display OLED
Prendendo spunto da un articolo pubblicato da Insight Media, torniamo a parlare dei display OLED che potrebbero fare la comparsa sul mercato già tra la fine del 2007 e l'inizio del 2008
Negli ultimi due anni le notizie sui display tecnologia OLED con diagonale compatibile con quella di un TV o monitor e tuttora in fase di prototipo, non sono mai mancate sulle pagine di AV Magazine e nei prossimi mesi c'è la sensazione che lo spazio dedicato a questo tipo di tecnologie aumenterà in maniera piuttosto sostanziosa, a giudicare anche dalle ultime informazioni pubblicate da Insight Media. La tecnologia OLED permette di costruire display estremamente sottili, ancora più sottili degli attuali display LCD poiché non è più necessaria una lampada posteriore per la retroilluminazione. Di conseguenza scende anche il consumo di energia. I display OLED sono caratterizzati anche da un rapporto di contrasto elevatissimo e un numero di sfumature comparabile a quello della tecnologia LCD.
Tra le aziende che negli ultimi tempi hanno presentato prototipi funzionanti, quella più attiva è certamente Sony che ha mostrato all'ultimo CES un monitor da 11" e un TV da 27" caratterizzati da una qualità davvero sorprendente. Secondo alcune informazioni, c'è la forte possibilità che Sony sarà in grado di produrre monitor OLED per il settore PC entro la fine dell'anno, seguiti dai TV con diagonale più elevata per la prima metà del 2008. Il primo TV OLED di Toshiba, con diagonale di 30" arriverà invece nel 2009. Un'azienda che sembra prendere molto sul serio questo tipo di notizie è Sharp che proporrà un display con tecnologia LCD che lo stesso produttore definisce come il più sottile al mondo.
Secondo altre informazioni, riportate anche da Insight Media, il prezzo dei primi monitor OLED, con diagonale di circa 18-20"si attesterebbe tra gli 800 e i 1000 US$, un prezzo molto vicino a quello di uno schermo al plasma HD-ready con diagonale di ben 42". In buona sostanza, il primo freno per la diffusione della tecnologia OLED sarà il rapporto dimensioni/prezzo. Altro freno potrebbe essere la durata dei pannelli. Al momento non si hanno ancora informazioni certe per la durata dei pannelli più grandi ma per quelli piccoli, utilizzati nei cellulari, l'aspettativa di vita non va oltre le 10.000 ore, a fronte di 50.000-60.000 ore dichiarate per gli attuali display LCD e plasma.
Per maggiori informazioni: Insight Media
Commenti (12)
-
Prima o poi qualche nuova tecnologia doveva pur arrivare (e i SED?).
Che dire di questi OLED, come tutte le novità sono piuttosto cari e di dimensioni contenute.
Certo che se facessero un ottimo 20 circa con un prezzo almeno accettabile, per il PC non sarebbe male.
Peccato solo per la durata..... -
Per quanto riguarda il prezzo nessuna novita': le ultimissime tecnologie giocoforza costano piu' di quelle mature; quello che mi preoccupa di piu' e' la durata: stiamo parlando di elementi organici e quindi destinati ad avere un processo di invecchiamento ancora , da quello che leggo, poco controllabile. Non vorrei che i primi modelli fossero tipo usa-e-getta dopo qualche mese...
-
Che poi, dicono 10000 ore, ma il vero problema è che, similmente ai Plasma, la durata è inconsistente, il colore blu infatti dura moolto meno degli altri.
Per quanto i display OLED siano già correntemente usati (come monocromatici, in lettori MP3 e Cellulari), vedo difficile saranno commercializzati in così poco tempo... -
Ma il problema del colore blu c'è ancora sui plasma moderni???
-
Ma non avevano risolto qualche mese fa il problema dei led organici blu, in uqlache universita' americana... non ricordo... ???
-
Un'azienda che sembra prendere molto sul serio questo tipo di notizie è Sharp che proporrà un display con tecnologia LCD che lo stesso produttore definisce come il più sottile al mondo.
C'è forse mancato qualcosa nella frase o altro?
Non mi è chiaro il senso?
-
Il senso è questo:
1- uno degli aspetti più interessanti della tecnologia OLED è il ridotto spessore
2- Sharp presenterà un nuovo pannello LCD, puntando molto sullo spessore che sarà il più ridotto al mondo.
Secondo Insight Media l'annuncio di Sharp, che punta sullo spessore, è un ulteriore segnale che i display OLED arriveranno molto presto e che il produttore Giapponese sia corso già alle contromisure
Emidio -
io spero molto negli oled,
minor consumi, migliore qualità (rese cromatiche, luminositàe a rigime minor costi di produzione queste sono le promesse!
anche nell'illuminazione si parla di un efficienza vicina al 100% contro il 5-15% delle lampadine....
poi secondo me la qualità degli lcd è tuttora davvero scadente per velocità e resa cromatica!
anch'io avevo letto che il problema della durata era stato risolto drogando i materiali....
-
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliNon so, la riduzione di grandezza delle cornici LCD è un clichè che non necessita di spinte per progredire, e che semplicemente potrebbe avvantaggiarsi della retroilluminazione LED per limare anche la parte posteriore - come già sta avvenendo su alcuni portatili.Secondo Insight Media l'annuncio di Sharp, che punta sullo spessore, è un ulteriore segnale che i display OLED arriveranno molto presto e che il produttore Giapponese sia corso già alle contromisure
La durata del display è un fattore troppo importante sulle TV da chiuderci un occhio... con il drogaggio si era solo risolto parzialmente il problema.
ammm, gli LCD sono i display dal minor consumo in assoluto, 60W per un 46 non necessitano di commenti, d'altronde usano il fior fiore delle lampade a risparmio energetico (che sono quelle dalla miglior efficienza in assoluto, dopo quelle per illuminazione stradale al Sodio). La resa cromatica non solo è più che sufficiente per coprire lo spazio sRGB, ma con la retroilluminazione Wide è superiore, e con i LED si arriva addirittura a coprire uno spazio colore incredibile - cosa hai da lamentarti!
Comunque per gli OLED, chi vivrà, vedrà. E' l'unica cosa da dire.
-
se vai sul sito oled-info parlano di durate di circa 70.000-80.000 ore, inoltre anche la risoluzione ci guadagna se la soni con un 27'' ci riesce a fare un full hd, non che serva su un 27'', ma almeno se si possono evitare di usare gli scaler....
comunque ben venga la concorrenza oled, lcd plasma!
e come dici tu chi vivrà vedrà :-)