4K Show a Milano, Bologna e Roma
Ad Aprile, tre appuntamenti per verificare lo stato dell'arte delle sorgenti a risoluzione 4K, del funzionamento dell'HDR, dell'audio multicanale e dei principali proiettori Epson, JVC e Sony
Durante tutto il mese di aprile, Audioquality ha preparato tre appuntamenti, a Milano, Bologna e a Roma, in cui saranno protagoniste le ultime tecnologie di riproduzione audio e video. Il focus sarà ovviamente sulla risoluzione 4K. Ad esempio, sarà possibile - finalmente - osservare a confronto tutte le principali sorgenti a risoluzione 4K, UHD Blu-ray compreso e non solo. Oltre ad almeno uno dei nuovi lettori Ultra HD Blu Ray (Samsung e Panasonic), ci sarà anche il lettore Kaleidescape Strato 4K, l'unico al momento ad offrire l'accesso ai numerosi film Sony a risoluzione 4K. Nei tre eventi, Emidio Frattaroli proporrà anche un breve seminario sull'HDR, con esempi concreti e confronti con clip con e senza HDR.
Il primo appuntamento sarà a Milano2, presso la show room di Spazio2M, dove ci accoglierà Fabio De Angelis che ha da poco stretto una collaborazione con Marcello Canè di Audioquality. A Milano, oltre alle sorgenti a risoluzione 4K e tanto, tanto materiale da poter visionare, ci saranno anche - almeno - tre videoproiettori: ci sarà l'Epson LS10000, il JVC DLA-X5000 e il Sony VPL-VW520ES, questi ultimi due compatibili con video HDR. A corollario ci sarà un sistema audio Dolby Atmos con sintoampli Anthem 1120 e sistema in configurazione 7.2.4 con diffusori Paradigm, per il massimo coinvolgimento possibile.
Il secondo appuntamento sarà a Roma, presso la saletta di Garman Grecia in via Boezio 6, nel quartiere Prati e vicino alla fermata della linea A "Lepanto". A Roma utilizzeremo come sorgenti di riferimento il nuovo lettore UHD-BD 4K Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD Blu-ray 4K e HDR come "The Martian" e Sicario che saranno visualizzati anche in formato HD SDR. Ci sarà anche il nuovo player Strato 4K di Kaleidescape con alcuni contenuti 4K distribuiti da Sony. Come proiettori avremo l'Epson EH-LS10000, il Sony VPL-VW520 e il JVC DLA-X7000, questi ultimi due compatibili HDR e REC.2020. L'audio sarà amplificato con un sistema Dolby Atmos con ampli Yamaha Aventage RX-A1050 e diffusori Q-Acoustic.
Registrazioni Milano2 9 Aprile: 392.5879146 - fabio@audioquality.it - spazio2m.com
Registrazioni ROMA 16 Aprile: link registrazioni - 06.6832251 - videoproiettoriroma.com
Registrazioni Bologna 30 Aprile: 051.6271190 - info@audioquallity.it - audioquality.it
Commenti (147)
-
Grazie spero possiate organizzare qualcosa in zona per visionare di nuovo il tutto. A presto Piero
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4558974Il 520 ha un rapporto di contrasto nativo superiore al vecchio 500 e ha quasi raggiunto il JVC X5000. Il Sony è in sostanza leggermente (sottolineo leggermente"
indietro a JVC per dinamica assoluta ma è avanti per risoluzione e dettaglio.
Emidio
Detta così sembra che i Sony siano al livello di contrasto come i JVC ormai, il che non è affatto così, lo sai...
È che l'X5000 sembra sia la pecora nera degli ultimi anni in quanto a CR.
Altra cosina... Non è che gli ultimi Sony si perdono il CR per strada?sai qualcosa al riguardo? Su AVSForum è diventato un caso, non ti metto il link perché scrivo da mobile
-
Ciao Emidio eri tu a Giardini Naxos alla demo dell'epson?
-
ma non si sa nulla se l'epson ls10000 avrà o no l'update all'HDR?
-
Originariamente inviato da: JohnTuld;4559148Altra cosina... Non è che gli ultimi Sony si perdono il CR per strada?
sai qualcosa al riguardo? Su AVSForum è diventato un caso
In effetti manca il tuo punto di vista Emidio. -
per i sony non c'e solo il discorso CR , che tra l'altro ho letto su forum tedesco , è stato parzialmente ammesso ma pure problemi di alimentazione e rumore ( ronzio dell'alimentatore ). solo il 65 è stato modificato il resto ha quel difettuccio ....
stamattina avevo poco da fare ed ho letto alcune pagine , su un totale di oltre 100 , sono moltissimi che si lamentano -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4559340Si, ne sono al corrente. Delle centinaia di proiettori venduti in Italia, ne ho visto già più di uno con questo problema a cui se ne aggiunge un secondo: il supporto Sony che non sembra all'altezza. Ecco un esempio:In effetti manca il tuo punto di vista Emidio.
http://www.avmagazine.it/forum/61-s...hw50esb-risolto
Gli altri che ho visto (altri 4, tra cui due VW1000) sono stati riparati in garanzia.
Detto questo, non avendo statistiche, non posso neanche immaginare quale sia la percentuale dei proiettori Sony con questi tipo di problema. Sembra comunque che sia molto contenuto (qualche punto percentuale) e che venga alla fine risolto in garanzia anche se bisogna fare la voce grossa e questo non va bene.
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4559419Sembra comunque che sia molto contenuto (qualche punto percentuale) e che venga alla fine risolto in garanzia anche se bisogna fare la voce grossa e questo non va bene.
Un momento, Emidio, hai letto i risultati postati dall'utente lupoal che ha pubblicato il reclamo da te linkato?
lupoal esulta, ma c'è poco da star allegri! Il CR è precipitato 1.600:1!!!!! Dalle misure pubblicate (se corrette, ma credo di sìsi evince un chiaro pattern.... il CR cala inesorabilmente.
Sony deve aver fatto qualcosa a livello software per sistemare curva tonale e gamut, ma le matrici sono evidentemente andate, e il nero si è sollevato. Come contrasto nativo siamo alla metà del mio DLPE questa sarebbe la riparazione?!
-
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4559419Detto questo, [U]non avendo statistiche[/U], non posso neanche immaginare quale sia la percentuale dei proiettori Sony con questi tipo di problema. Sembra comunque che sia molto contenuto ([U]qualche punto percentuale[/U]) e che venga alla fine risolto in garanzia anche se bisogna fare la voce grossa e questo non va bene.
In effeti non avendo dati certi in mano non è semplice fare previsioni o stilare una sorta di bilancio di questi problemi.
Tecnicamente si è capito a cosa sono dovuti ? Rimane comunque un qualcosa di abbastanza singolare, dopo tutto.
Che il Service Sony non sia adeguato ad alcuni tipi di prodotti (e soprattutto al posizionamento che vorrebbero loro dare) è cosa abbastanza nota, non solo per i proiettori. Però alla fine basta uscirne in qualche modo.
Non si può generalizzare o penalizzare un Brand solo per un qualcosa del genere, comunque importante in senso assoluto. -
Originariamente inviato da: JohnTuld;4559431Il CR è precipitato 1.600:1
Un DLP 4:3 SXGA con matrice DMD SDR del 2003