4K Show a Milano, Bologna e Roma
Ad Aprile, tre appuntamenti per verificare lo stato dell'arte delle sorgenti a risoluzione 4K, del funzionamento dell'HDR, dell'audio multicanale e dei principali proiettori Epson, JVC e Sony
Durante tutto il mese di aprile, Audioquality ha preparato tre appuntamenti, a Milano, Bologna e a Roma, in cui saranno protagoniste le ultime tecnologie di riproduzione audio e video. Il focus sarà ovviamente sulla risoluzione 4K. Ad esempio, sarà possibile - finalmente - osservare a confronto tutte le principali sorgenti a risoluzione 4K, UHD Blu-ray compreso e non solo. Oltre ad almeno uno dei nuovi lettori Ultra HD Blu Ray (Samsung e Panasonic), ci sarà anche il lettore Kaleidescape Strato 4K, l'unico al momento ad offrire l'accesso ai numerosi film Sony a risoluzione 4K. Nei tre eventi, Emidio Frattaroli proporrà anche un breve seminario sull'HDR, con esempi concreti e confronti con clip con e senza HDR.
Il primo appuntamento sarà a Milano2, presso la show room di Spazio2M, dove ci accoglierà Fabio De Angelis che ha da poco stretto una collaborazione con Marcello Canè di Audioquality. A Milano, oltre alle sorgenti a risoluzione 4K e tanto, tanto materiale da poter visionare, ci saranno anche - almeno - tre videoproiettori: ci sarà l'Epson LS10000, il JVC DLA-X5000 e il Sony VPL-VW520ES, questi ultimi due compatibili con video HDR. A corollario ci sarà un sistema audio Dolby Atmos con sintoampli Anthem 1120 e sistema in configurazione 7.2.4 con diffusori Paradigm, per il massimo coinvolgimento possibile.
Il secondo appuntamento sarà a Roma, presso la saletta di Garman Grecia in via Boezio 6, nel quartiere Prati e vicino alla fermata della linea A "Lepanto". A Roma utilizzeremo come sorgenti di riferimento il nuovo lettore UHD-BD 4K Panasonic DMP-UB900 con alcuni dischi UHD Blu-ray 4K e HDR come "The Martian" e Sicario che saranno visualizzati anche in formato HD SDR. Ci sarà anche il nuovo player Strato 4K di Kaleidescape con alcuni contenuti 4K distribuiti da Sony. Come proiettori avremo l'Epson EH-LS10000, il Sony VPL-VW520 e il JVC DLA-X7000, questi ultimi due compatibili HDR e REC.2020. L'audio sarà amplificato con un sistema Dolby Atmos con ampli Yamaha Aventage RX-A1050 e diffusori Q-Acoustic.
Registrazioni Milano2 9 Aprile: 392.5879146 - fabio@audioquality.it - spazio2m.com
Registrazioni ROMA 16 Aprile: link registrazioni - 06.6832251 - videoproiettoriroma.com
Registrazioni Bologna 30 Aprile: 051.6271190 - info@audioquallity.it - audioquality.it
Commenti (147)
-
Originariamente inviato da: JohnTuld;4559431Chiedo subito a lupoal di rispondere. Delle altre macchine che ho visto riparate, non c'era più alcun problema. La cosa strana è che il problema affligge soltanto una minima parte delle matrici, al contrario del problema di qualche anno fa sulla repentina perdita di flusso luminoso dei JVC che, pare, fosse un poco più esteso. Comunque non ho informazioni in merito. Posso solo aggiungere che conosco molte persone con vari modelli Sony (dagli entry level ai top di gamma come il 1000) che hanno accumulato più di 5.000 ore, cambiando anche tre lampade e senza alcun problema.Un momento, Emidio, hai letto i risultati postati dall'utente lupoal che ha pubblicato il reclamo da te linkato?.....[CUT]
Emidio -
Originariamente inviato da: Alberto Pilot;4559448No. Non sono mai riuscito a capire.... Tecnicamente si è capito a cosa sono dovuti ? Rimane comunque un qualcosa di abbastanza singolare, dopo tutto......[CUT]
Emidio -
Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4559419Detto questo, non avendo statistiche, non posso neanche immaginare quale sia la percentuale dei proiettori Sony con questi tipo di problema. Sembra comunque che sia molto contenuto (qualche punto percentuale) e che venga alla fine risolto in garanzia anche se bisogna fare la voce grossa e questo non va bene.
Non ho idea di quanto debba essere grossa la voce... nel mio caso non è stata sufficiente ed il proiettore (HW50) è ritornato dall'assistenza Prime support praticamente come era prima.
Non dico in che condizioni è ora...
Sony mai più. -
In questi casi lettera di un legale e poi vedi come corrono...
-
Consiglio una veloce letta dell'art.135 del codice del consumo
Ma convengo che se non leggono sopra alla PEC/Raccomandata A/R Studio Legale e ad Oggetto Intimazione e Diffida e Risoluzione per inadempimento oltre Risarcimento Danni non è che smuovi gran che
walk on
sasadf -
???? Discussione: 4K Show a Milano, Bologna e Roma
Ho sbagliato discussione? -
Giusto per tornare un pochino nei binari, vi aggiorno sull'evento di Roma di questo sabato (16 aprile).
Intanto sono rimasti solo 10 posti per le demo di Emidio, di seguito il link per la registrazione: iscrizione evento
Oggi sono iniziate le prime prove con il nuovo e attesissimo PANASONIC BLURAY 4K DMP-UB900 oltre ai proiettori EPSON LS10000, SONY VPL-VW520ES e JVC DLA-X5000 e siamo in attesa anche del JVC DLA-X7000.
Vi ricordo i riferimenti:
GRUPPO GARMAN
Via Boezio 6 a/c Roma (Zona Prati)
Per chi viene in macchina i parcheggi a pagamento più vicini sono a Via Orazio 21, o Piazza Cavour.
Per chi viene con la Metro la fermata più vicina e LEPANTO e poi circa 400 metri a piedi.
Per chi non viene....peccato, sarà per la prossima
Rif. email: [email]info@gruppogarman.com[/email]
Fulvio -
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum, mi sarebbe piaciuto moltissimo poter partecipare all'avento di Roma, ma purtroppo non ci saro per impegni personali. Vi chiedo se ipotizzate di riperlo nel corso dell'anno, e se ci sarà un articolo di resoconto sulle prove effettuate.
Grazie 1000, spero di incontrarvi presto in un evento analogo ... -
Vorrei esserci per vedere l'Epson LS10000,
però vorrei capire se è possibile vederlo in modalità Rec.709.
Mi sembra di aver capito che tutto girerà intorno al 4K,
e dato che al momento non sono interessato a tale formato (o almeno non con questa generazione macchine...), parteciperei volentieri, se c'è la possibilità di vedere l'Epson Laser al meglio delle sue possibilità in 2K Rec.709.
È possibile ? -
Originariamente inviato da: Salmon;4560103Vorrei esserci per vedere l'Epson LS10000,
però vorrei capire se è possibile vederlo in modalità Rec.709.
Mi sembra di aver capito che tutto girerà intorno al 4K,
e dato che al momento non sono interessato a tale formato (o almeno non con questa generazione macchine...), parteciperei volentieri, se c'è la possibilità di vedere l'Epson Laser al megl..........[CUT]
Si. Mostrerò l'Epson in REC.BT.709. E poi anche in DCI.
Sony e JVC invece in HDR.
Emidio