gioppa84 ha detto:
1. io non dico che l'hd ready è vecchio ma solo che è una trovata commerciale per vendere TV ad alta risoluzione senza giocarsi subito il jolly della risoluzione massima
2. infatti quando in europa arrivò la distribuzione di massa delle tv hd ready in America e in Giappone si cominciavano a vendere i Tv Full HD e cominciavano anche a trasmettere i primi canali a 1080
3. Ora non mi venite a dire che gli HD ready sono stati fatti proprio perchè in europa non esistevano molte fonti in alta definizione e allora è meglio andarci a step
4. Con un TV full HD vedi tranquillamente ed alla stessa qualità anche i canali in SD
5. La qualità della trasmissione o programma televisivo
6. La bontà del processore video del televisore che si accolla le operazioni di deinterlacciamento di upscaling e di filtri vari
7. Se uno prende un HD ready con un pessimo processore video e un full hd con un ottimo processore video, non c'è risoluzione che tenga, la trasmissione in SD si vedrà meglio sul Full HD. Ovviamente è valido anche il contrario.
8. A parità di processore (e di pollici) occorre ricordare che i pixel in un full hd sono molto più fitti e quindi un eventuale arteffato risulterà meno visibile su un full hd ma è anche vero che su un Hd ready (sempre a parità di prestazioni) gli artefatti sono in numero minore.
9. Ed ecco l'importanza della distanza di visione.
10. Inoltre poi ciè da considerare che di solito i pannelli fullHd montano elettroniche più moderne che contribuiscono ad aumentare le prestazioni di un FullHd rispetto ad un HD ready che vengono prodotti puntando sull'economicità del prodotto.
11. Insomma tutto questo per dirvi che secondo me è un po azzardato dire che per uno che vede il 90% delle fonti in SD allora conviene un HD ready.
12. Inoltre poi relegare il televisore full HD alla visione dei blu ray mi sembra alquanto riduttivo
13. Oltre ai blu Ray lo puoi usare in accoppiata con un Pc, Guardarci i trailer in FullHD sul sito Apple; Guardarci gli MKV sia a 720 che a 1080, sky hd, Giocarci a 1080 visto che sia La Xbox sia La PS3 hanno giochi che girano a questa risoluzione.
14. Insomma il mio discorso è che se hai un budget limitato e devi rottamare il vecchio tv allora ha un senso passare all'HD ready altrimenti io consiglio il Full HD anche come investimento in previsione della futura morte delle trasmissione in Standard definition
15. VOI cosa ne pensate di questa cosa ragazzi???
... a me piace parlare "reale" e non solo per "teoria" (per teoria siamo tutti bravi e siamo sempre a sopravalutare le cose che nella realtà han ben altre potenzialità), quindi ti dico:
1. l' HD-R è stato il 1° esempio di Alta Definizione, non esiste che al tempo della preistoria si fossero inventati già la ruota runflat da auto.
... allora x come dici tu, anche il FHD è inutile e commerciale visto che in JAP stanno testanto il 4k con la popolazione e noi invece siamo fermi a 576i/720p/1080i
2. vedi punto 1
3. non sono fatti apposta, era il livello di tecnologia che c'era prima dei FHD. come è stato per i CD prima dei DVD..... ma per l'europa è l'ideale un HD-R viste le poche sorgenti 1080 che ci ritroviamo (alla fine c'è solo il BDR a 1080p reali).
... noi NON siamo USA, JAP o GER dove sviluppano e testano le tecnologie sul campo mettendole direttamente "online", quindi NON possiamo pensare "
ah, loro testano una nuova tecnologia quindi quella nostra non serve a niente". se ragioni così allora non va bene niente neanche tra 100 anni xchè la nuova tecnologia sarà sempre meglio e quella attuale allora + solo spazzatura.
... ti ricordo che noi abbiamo ancora il 576i su SD/DVD/DTT e poco niente su DTT-HD a 1080i (incluso SkyHD). quindi a conti pratici che te ne fai di un 1080p??? lo tieni x il futuro??? ma se ogni anno inventano cose nuove (vedi il 3D), xchè spendere/buttare i soldi così malamente??? l'economia gira lo stesso eh?!
4. si, ma anche no. perchè ci sono HD-R che integrano elettroniche migliori di altri FHD, quindi il tuo discorso è giusto solo a livello teorico
5. è impensabile che un'azienda smantelli l' SD per passare di botta al 1080i/p.... ha costi troppo assurdi ora come ora.... e non ci sono sgravi o vantaggi a medio/breve termine... specie se il passaggio sarà il 3D e quindi altra banda necessaria superiore al 1080p.
... le aziende necessitano di dipendenti per funzionare, e non puoi dire alle persone "vi pagheremo quando tra 5 anni prenderemo i primi soldi", la vita ha un costo che va affrontato ogni giorno. non puoi pensare di saltare anche solo 1 anello della catena "quotidiana".
6. escluse le solite 2/3 marche di componentistica "elite", c'è gran poco di buono nelle elettroniche interne. son tutti bravi a dire che si vede bene una sorgente HD su una tv HD. la controprova è testare una sorgente "povera" con l'uso di uno scaler esterno... e poi vedi se resti dello stesso parere
7. tecnicamente si, praticamente no.
"
Se uno prende un HD ready con un pessimo processore video e un full hd con un ottimo processore video"... non è plausibile un ragionamento del genere. se prendi entrambi o sai quello che fai (e allora segui il ragionamento mio e di altri milioni di utenti) o 6 un folle.
... io ho entrambi i casi, se vedi la mia firma, e l'ho fatto con la coscienza di un giusto ragionamento. il Pio lo vedo SOLO con SkyHD e BDR. ho provato a mettere un DVD sul Denon ma dopo le prime volte ho iniziato a vedere le diff ed ora mi rifiuto di vedere una sorgente upscalata "benino" su un apparecchio che da il meglio di se con sorgenti pure. l'ho preso proprio x sfruttarlo, non x castrarlo al 50% delle potenzialità, altrimenti prendevo altro e mi risparmiavo i soldi.
... per SkySD sto valutando seriamente l'acquisto di uno scaper DVDO 50Pro, ho visto come lavora ed è veramente qualcosa di spettacolare.
8. sbagliato, è proprio il contrario.
.... + una sorgente è bassa e + avendo pixel il monitor se li deve inventare e quindi vedrai sempre e cmq la differenza (ovvio che se ti metti a 10mt non vedi niente.... ma non vedi neanche con un HD-R)
... l'ideale è sempre avere lo stesso numero di pixel, ma è impossibile con il livello tecnologico che abbiamo. dovrebbero inventare una tv che si autoregola da sola sul numero dei pixel a modo di "cornice nera" e non a pieno schermo.
9. la distanza c'è e c'è sempre stata anche coi CRT.... come pure la leggenda metropolitana del rodaggio.
... son 20 anni che esiste e c'è gente che si fa condizionare la vita da caxxate del genere
... la distanza serve realmente ma l' occhio umano NON è la stessa cosa, quindi è solo un fattore di subconscio dire "è vero io lo vedo a mt di distanza". l'occhio umano è + limitato di qls strumento tecnico, quindi oltre un tot non ci arriva. è un dato di fatto che non si può cambiare.
... la diff la vedi xchè passi da una fonte SD ad una HD, ma da HD a FHD la diff è minima per l'occhio umano. la gente si è convinta che FHD = vedere bene e SD/HD = vedere male.
... e questa sarà un'altra cosa che farà andare a rotoli l'economia e lo sviluppo.
10. niente vero.
... ci sono modelli prodotti 3-4 anni fa che hanno un'elettronica che ancora oggi altre marche non riescono a riprodurre xchè han costi troppo alti. ed allora si punta al "compromesso".
11. secondo il tuo ragionamento allora dovresti comprati una ferrari invece di una fiat xchè chi compra la fiat è stupido xchè spende i soldi male e li sta spendendo male.
... ma il problema è che ci fai poi con la ferrari??? vai a 50km/h in centro e basta??? se hai così tanti soldi da spendere, regalali a chi ne ha bisogno e vedrai che sicuramente saranno + utili e + ben spesi
12. un FHD è 1080p, e l'unica sorgente 1080p allo stato attuale è solo il BDR. non è riduttivo, è essere realistici.... è diverso.
13. i pc che arrivano a 1080p necessitano di ram, cpu e svga potenti.... chi è quel folle che si guarda il desktop di windows a 1920x1080 ed usa word???
... non centra nulla che la svga arrivi a 2500x1900 di risoluzione se poi fatica a muoversi. anche le svga di 7 anni fa arrivavano alla risoluzione 2500x1900 (vedi GeForce3), ma cmq non andavano olter i 7/8fps al secondo. a tali risoluzioni entrano in gioco altri fattori che la tecnologia non riesce del tutto a colmare ancora oggi (a meno che non ti prendi uno SLi o un TriSli nVidia x fare un esempio pratico, ma ovviamente spendi 1000/1200€ solo di svga???)
... solitamente è + sensato pensare che lo si possa usare x giocare. ma x giocare bisogna avere un sistema hardware che garantisca a tale risoluzione una media costante di 60fps, cosa che NON raggiungi con pc + vecchi di 2 anni e con giochi abb recenti (a meno che non mi parli di Quake1 o DoomIII ma lì ci sono ben altri problemi)
... i trailer di Apple (che uso pure io) non sempre sono 1080p reali... molti sono alterati apposta.
... forse ti sfugge il fatto che produrre giochi a 1080p con 60fps ha diverse necessità che creano solo problemi.
... Icsbocs ha qlc gioco a 1080p, come pure la Ps3.... il 90% dei giochi x icsbocs ed il 98% x ps3 sono ancora tutti a 720p (vedi sito ps3, mio post con l'elenco e vedi qls altro forum dedicato ai videogiochi). quindi giocare a 720p o 1080p non cambia nulla, la sorgente è 720p e quindi i 1080p sono solo elaborati dall'elettronica.
... SkyHD non ha ancora finito coi canali HD. per natale devono arrivare altri 30 canali ed entro l'anno prox devono mandare nello spazio il nuovo satellite dedicato.... quindi carne da mettere sul fuoco ce n'è ancora.
14. che in teoria è giusto ma praticamente e realmente è completamente sbagliato.... si compra la tv in base alle REALI necessità e non con l'intento del futuro. non esiste che lo sviluppo si fermi, quindi inutile buttare i soldi in prodotti che non sfrutti e/o, quando dovresti sfruttarli, non potrai xchè nel frattempo saranno cambiate le regole.
15. che parti da concetti giusti ma sviluppi idee sbagliate
