eccomi, ho avuto gli incubi sul service menu e mi sono ripreso solo ora

abbiamo utilizzato il mio lettore bd cambridge azur 651 configurato in 4:4:4 e sul tv abbiamo abilitato il pure direct
visualizzando le schermate test di clipping di S&M siamo entrati nel service menu,selezionato modalità cinema e modificato il sub-brt fino ad un valore di circa 740
questo ha permesso di vedere il dettaglio mancante sulle alte luci ma:
- una volta salvato,spento il tv e riacceso il dettaglio era meno visibile, siginifica quindi che la visualizzazione del menu di servizio influisce su questa attività
- la luminosità è scesa di circa 10 cd (a differenze delle 20 agendo sul contrasto)
- rimettendo il disco di test della luminosità non erano più visibili i dettagli sulle basse luci,per farli rivedere si doveva aumentare la luminosità del tv ritornando pertando al clipping iniziale
Ho provato anche ad agire sul comando ALL-DRV ma il clipping continuava ad esserci;non ho provato però ad agire sui singoli componenti di DRV per vedere se cambiava qualcosa
Visto che mi sono dimenticato (mi dimentico di troppe cose, sarà l'età che avanza

) di controlllare (ora ho chiesto all'utente,quando avrò notizie vi faccio sapere) se era abilitato il sensore ambiente potreste provare (con il sensore ambiente off) se agendo sul sub-brt anche a voi occorre modificare la luminosità del tv? e se agendo su all-drv non cambia niente?
Anche in questo esemplare ho notato color blending;un altro modo per vederlo senza usare film è usando ad esempio il solito disco di S&M, dove compare il rettangolo giallo si vede che metà è di un altro colore
Una curiosità,la calibrazione del cms influisce anche sulla scala dei grigi? dopo aver calibrato il cms su due vt60 solo su su alcuni pattern dei grigi alti (es. 80) c'è un peggioramento (sempre sotto la soglia del visibile) e non so se sia dovuto magari a qualche sorta di ritenzione per i pattern dei colori visualizzati oppure è normale