• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"

...e non avendo interferenze muliebri...

Questa, purtroppo avevo puntato il 55" soprattutto perchè lo guardo da 3,5m ma ho dovuto ripiegare, spero di non pentirmene troppo, ma l'alternativa era sicuramente molto peggiore.
Comunque se dovessero cambiare a tutti i pannelli faccio fatica a vedere Panasonic che rende il fix ufficiale
 
No, non ne avevo parlato io, di questo fatto degli utenti UK.
Se gli interventi sui TV di Maverick e Glad però saranno di sostituzione di pannello pur con modifiche, purtroppo avremmo la certezza della soluzione del problema tra mesi, quando avranno raggiunto un tot di ore di utilizzo.
Quindi insomma l'opzione-Lucio mi sa che è la migliore...
Pensavo fossi stato tu. Comunque ricordo di aver letto un riferimento simile, forse nell'altro 3d (quello ora chiuso).
Ad ogni modo, io di questa cosa sulla necessità di aspettare chissà quante centinaia di ore di utilizzo del pannello prima di avere la fuoriuscita del problema sono molto perplesso. Non so, non dubito del fatto che col tempo sia peggiorato, ma dubito davvero che non ci fosse fin dall'inizio, e il vantaggio attuale è che tutti ormai sanno perfettamente cosa cercare, e dove cercarlo. La prova più o meno indiretta è il 50" visionato da Glad dal noto rivenditore milanese: se non ricordo male, lui il problema lo individuò immediatamente su quel pannello, che mi pare avesse meno di un centinaio di ore. Sbaglio forse Stefano...?
Ettore
 
Pensavo fossi stato tu. Comunque ricordo di aver letto un riferimento simile, forse nell'altro 3d (quello ora chiuso).
Ad ogni modo, io di questa cosa sulla necessità di aspettare chissà quante centinaia di ore di utilizzo del pannello prima di avere la fuoriuscita del problema sono molto perplesso. Non so, non dubito del fatto che col tempo sia p..........[CUT]

Beh, in effetti è vero: se davvero è un difetto del pilotaggio della tensione, da quel niente che capisco, dovrebbe vedersi subito. Fatto sta che io me ne sono accorto dopo molte ore: per diverso tempo, per almeno due mesi, estasiato dalla qualità del colore, ho guardato appunto BD e dvd a colori. Poi di certo ho visto 6-7 film in b/n, nei quali non avevo notato affatto il problema. Ma magari erano film mediamente con illuminazione bassa, chessò, tipo Rebecca di Hitchcock, dove il difetto non lo noto nemmeno adesso. La prima volta che l'ho notato, indovinate un po' con che film è stato? Bravi, proprio quello :D
 
Ultima modifica:
A tutti i proprietari del VT60 che non riescono a visualizzare le barre 252-253 al test del White Clipping anche se riducono di molto il valore del Contrasto del TV (penalizzando quindi il picco di luminanza) chiedo se hanno provato a ridurre di un paio di tacche il livello di Contrasto/Luminosità del lettore per vedere che cosa succede.
 
...tipo Rebecca di Hitchcock, dove il difetto non lo noto nemmeno adesso
comunque caro Mario...prima di dare via il 50" mi sono visto tutto Rebecca e sebbene limitato a qualche scena c'è anche lì...ce n'è una sconvolgente...primo piano della governante quando riceve Olivier e la Fontaine...che è pazzesco ...sembra un cocomero vicino alla maturazione...:D...non chiedermi il minuto perchè (grazie al cielo:D)adesso non saprei dirtelo con esattezza
 
comunque caro Mario...prima di dare via il 50" mi sono visto tutto Rebecca e sebbene limitato a qualche scena c'è anche lì...ce n'è una sconvolgente...primo piano della governante quando riceve Olivier e la Fontaine...che è pazzesco ...sembra un cocomero vicino alla maturazione...:D...non chiedermi il minuto perchè (grazie al cielo:D)adesso no..........[CUT]

Ahhh, Lucio vile, tu uccidi un uomo morto! :D Scherzo, al momento ho trovato il modo di «mettere la polvere sotto al tappeto»... cioè, è almeno la quarta volta che penso di aver trovato il modo di mettere la polvere sotto il tappeto... Sta diventando quasi divertente. E domenica viene anche un tale qui della mia città, che mi è stato consigliato da amici di amici di amici di conoscenti, a calibrare. Così vedo un po' all'opera questa pratica per me attualmente misteriosa (e che tale, ritengo, rimarrà anche dopo).
 
@Aenor

I vostri pannelli com..........[CUT][/QUOTE]

Da quello che vedo dalla foto il tuo e' infinitamente meglio del mio
 
Ultima modifica:
Sì Ettore, confermo 106 ore sul pannello del rivenditore. Anche io sono della tua stessa opinione, il bleeding c'è da subito, magari meno ma da subito e nessuno di noi, ME COMPRESO, se n'è mai accorto oppure, come il sottoscritto, l'ha erroneamente scambiato (io lo ammetto quando sbaglio) per dominanti. Motivo per cui poi dovevo trovare la famosa "quadra" sul B&N.
E anche il leggerissimo alone può essere che ci fosse fin dall'inizio ma in una misura tale da essere trascurabile.
Quello che voglio dire è che magari poco accentuato ma il problema, quando c'è (ammesso che non sia presente su tutti gli esemplari), c'è da subito. E poi al limite peggiora. Potete cantarmela in aramaico antico e spergiurare che all'inizio non c'era per nulla ma rimango della mia idea.
In ogni caso fra rodaggio e la mole di film che guardo io, quanto credete che ci metta ad arrivare a 200 ore? Se faccio girare un po' di slide durante il giorno, oltre a 4 ore di visione serale, per un totale di 10 ore al giorno in 3 settimane "svelo l'arcano"... ;)
 
A tutti i proprietari del VT60 che non riescono a visualizzare le barre 252-253 al test del White Clipping anche se riducono di molto il valore del Contrasto del TV (penalizzando quindi il picco di luminanza) chiedo se hanno provato a ridurre di un paio di tacche il livello di Contrasto/Luminosità del lettore per vedere che cosa succede.
Posso riportare la mia esperienza con htpc, anche se non su plasma, ma confermata da un utente con ST60 e stesso driver video sul pc e relative impostazioni, dove abbassando appunto dalla fonte il contrasto di soli 3 punti, si sposta la chiusura del bianco da 235 a 242 (contrasti tv 60), e personalmente oggi ho provato ad abbassare ulterioriormente di altri 5 punti per eliminare completamente il clip e quindi visualizzare tutte le barre. Agendo poi da zero a 100 sul contrasto tv, si ha ovviamente variazione di luminosità, ma le barre visualizzate rimangono sempre quelle. Inoltre il clipping sul colore pare camminare di pari passo con quello del bianco, ma forse sul plasma ha un comportamento un pò più indipendente dal bianco.
 
Ultima modifica:
Quindi non solo il mio CAT non era a conoscenza dei problemi di aloni e bleeding (mi ha fatto tutta una parapippa del tipo "eh sa questi sono prodotti consumer non saranno mai perfetti al 100%" che ho lasciato cadere lì perchè dopo 1600 euro io non pretendo la perfezione ma insomma...) ma nemmeno del fatto che il fix ventole esiste anche per i 50"!!! Andiamo bene andiamo... Lui mi ha detto che c'era solo per il 55" e il 65"
Comunque domani me lo riportano e armeggerò un po' con il posizionamento per capire quanto il problema è questione di risonanza con il muro e quanto effettivamente la ventola (oggi era davvero entro qualsiasi range di accettabilità, orecchio stampato contro la ventola), magari proverò anche io la soluzione convogliatore, magari no.
Per il discorso aloni rimandiamo a più avanti, sempre con dita incrociate.
Mi pare comunque di capire che sono capitato un po' nel CAT sbagliato -.-'
 
.....Potete cantarmela in aramaico antico e spergiurare che all'inizio non c'era per nulla ma rimango della mia idea.

per carità...rimani della tua idea ci mancherebbe...ma io dissento assolutamente...come detto varie volte avevo il 50" dal 12 dicembre...il mio primo post che qualcosa non andava è del 28 dicembre(con circa 100 ore sul groppone)...dove (erroneamente)parlavo di dominanti...prima del 28 dicembre ho visto moltissimi film in B/N (a differenza sicuramente di voi tutti)e non c'era nessun color bleeding...manco blando...la mia idea è (parlo ovviamente del mio pannello non di tutti i 50" sia chiaro)che sicuramente al di là di ogni dubbio il color bleeding non c'era all'inizio...e che è scattato alle 100 ore
Sì Ettore, confermo 106 ore sul pannello del rivenditore...
un indizio per carità...ma erano 106 ore...
 
Ultima modifica:
In caso di ritenzione c'è una funzione "lavaggio"?

Oppure va fatto noi? E nel caso c'è qualche filmato o serie di immagini idonee?

Thanks :)
 
Top