• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Epson] EMP-TW5000

pensa che a me l'assistenza ha detto di non essere a conoscenza di nuovo firmw e che se cosi fosse sarebbe scaricabile e fattibile dall'utente finale...

quasi quasi mi butto su 1.08 americano... del resto perchè dovrebbe essere diverso?

:D :D
 
Dalle mie parti (e non solo) si dice "Uomo avvisato mezzo salvato" , però un secondo parere su come va il proiettore col FW 1.08 mi farebbe comodo..... ;)

Scherzo ovviamente ; io personalmente (che non l'ho mai fatto) non rischierei anche se in fondo non è difficile..... :rolleyes:
 
la prossima settimana dovrei riuscire a recuperare un modello nuovo con firmware aggiornato...sono proprio curioso..
Anche se le voci di corridoio confermano le parole di Cesano.
 
Bhè in quel caso mi tengo l'1.05 :rolleyes:

cmq sto defocusing è un pò fastidioso........
è abbastanza avvertibile la sfocatura appena acceso....
Almeno , dopo una mezz'oretta (abbondante) torna a fuoco perfetto.
 
sul mio invece il defocusing è limitato, si nota poco, invece fi attivo è proprio fastidioso, su transormers, per esempio, oltre agli scatti ci sono anche dei fastidiosi effetti scia...
cmq domenica dovrei avere un pò di tempo libero e vedo col firmw americano.... se riesco a fare il bckp di quello esistente...
 
perchè non setti Hdmi su rgb e Superbianco disattivato!? Dovresti avere immagini migliori!:rolleyes:
Anch'io usavo le tue stesse impostazioni , ma poi "qualcuno" mi consigliò di cambiarle in questo modo ed ottenni, con grande stupore, NETTI miglioramenti!!
 
Ho fatto una volta la prova , in realtà poco approfondita perchè lo ricambiai immediatamente visto che i colori erano eccessivamente saturi e l'immagine mi parve più scura.......
Forse però era settato con gamma RGB estesa.....

cmq , ritentar non nuoce...... ;)
 
Ieri sera , per curiosità , ho disattivato il FI (che utilizzo sempre su "Alta" che quasi non produce scatti) e l'immagine mi è sembrata oltremodo scattosa a 24p.........

All'inizio ho creduto che non andava qualcosa nella PS3 o nel proiettore ma molto probabilmente mi sono abituato al FI tanto da non potere più farne a meno......

A voi capita la stessa cosa?

Spero tanto che tutti i produttori di proiettori si orientino in questa direzione perchè non riuscirei a tornare indietro...... :D
 
Io invece lo tengo rigorosamente spento,con i games non serve,anzi...
Con i film...già il vpr presenta alcune lacune video derivate dalla sua tecnologia,con il suo finto realismo attivo,noto scie,bordi meno netti,insomma un bel mucchietto di artefatti.
Imho,molto meglio senza.....
Spero che in futuro questa soluzione venga migliorata,anche se guardando i tv,che è presente da 9 anni,grossi miglioramenti non se ne sono visti...
 
bhè..... Il 100Hz dei TV a cui , credo , ti riferisci era una mera ripetizione degli stessi fotogrammi , mentre qui si parla di interpolazione quindi di "creazione" di nuovi frame interposti fra gli originali che è invece una novità e che molto probabilmente verrà implementata (a ragione o a torto) in altre macchine.

Per quanto riguarda le scie , io francamente non ne vedo.
Sarà un mio "limite"...... bhò.... Ma in quel caso forse sarà anche una "fortuna" ;)
 
Rosario ha detto:
qui si parla di interpolazione quindi di "creazione" di nuovi frame interposti fra gli originali che è invece una novità e che molto probabilmente verrà implementata (a ragione o a torto) in altre macchine.

Beh, non parlerei di "novità", visto che questo genere di circuiti è presente sul mercato almeno dal 2001 (Digital Natural Motion di Philips).
 
Rosario ha detto:
mmmmm..... Magari.... :D

Io sto a Palermo.... Altro che alta velocità :rolleyes: , di mezzo c'è la Salerno-ReggioCalabria :mad:

A nuoto farei prima :D
Ciao rosario ho capito che sei di palermo
Io sono di caltanissetta e purtroppo........lavoro a palermo
dovrei prendere il tw5000 da pickup quando sara' non adesso
eventualmente quando ti farebbe comodo potrei vederlo a casa tua?
se possibile..... non ci sarebbe miglior modo di questo per testarlo
ciao aspetto notizie
michele
 
ok l'ho fatto upgd alla 1.08....

ho fatto il bck del vecchio firmw1.05, cmq è andato tutto bene

test di massima con vpr non tarato. in quanto resetta a default tutte le impostazioni col solito bluray TRANSFORMERS (la mia bestia nera)

i tempi di aggancio hdmi mi sembrano gli stessi

i microscatti sono spariti
4:4=perfetto
FI bassa=ottimo no scia
FI normale=leggera scia nelle scene veloci
FI alta= scia fastidiosa, come con la 1.05
le scie sono visibili ed evidenti su queste scene all'inizio del film:
1. lui va davanti alla webcam per parlare con la moglie muove velocemente il viso destra sinistra
2. sala di comando un soldato passa un foglio all'ufficiale
3. dopo che l'elicottero diventa robot e tutti scappano, c'è il soldato nero in canotta che corre... scia pazzesca

defocusing= nn ci ho ancora fatto caso, ma ne avevo poco anche prima

in attesa di vs. domande...

ciao
:D :D


p.s. nn mi prendo responsabilità in caso qualcun'altro voglia fare la stessa cosa
 
Ultima modifica:
Top