• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Epson] EMP-TW5000

Ragazzi state calmi...non fate cagate..

Il firmware e' gia' presente in Epson Italia.
Ve lo aggiornano loro a breve..o addirittura vi cambiano il vpr..
Questione di giorni e vi sapro' dire tutto con sicurezza.

Io a 'sto giro non rischio.
 
E' Ufficiale (non allarmatevi :D )

Il mio TW5000 è affetto da "Defocusing"

Ieri finalmente si è staffato il proiettore e dopo alcune ore di funzionamento ho messo ben bene a fuoco il proiettore (praticamente perfetto).
Stasera lo riaccendo e la cross bar della PS3 e soprattutto le scritte più piccole erano evidentemente sfocate :(

Ovviamente dopo circa una mezz'oretta e tornato a fuoco.

Appena posso chiamo EPSON.
 
Rosario ha detto:
Ma come và il TW5000 con l'1.08?

allora.....

giudizio strettamente personale, naturalmente, quindi da prendere con beneficio di inventario:)

spariti i microscattini ciclici, anche con materiale Hd, e anche l'effetto
"telenovela" come dice qualcuno (ma a me non dava fastidio)

per contro ci sono molte "scomposizioni" - effetto macrobloking- per intenderci su molti movimenti di scena e questo inficia uno dei pregi del primo F.I cioè la solidità del quadro riprodotto che dava sensazione di maggior dettaglio e precisione.
Ora sembra che i particolari nel movimento si sfochino un poco e ritorna
l'effetto "pellicola" di un tempo.
Sembra quasi che abbiano scelto una via di mezzo tra il non averlo e la granitica prima versione che conosciamo.
Confido nel fatto che la facilità di gestione dei firmware (negli U.S.A. sono passati velocemente dalla 1.06 alla .07 e ora alla 1.08)
porti a significativi migloramenti nella funzione.
Un amico, sostenitore del F.I. come significativa innovazione tecnologica
(sulla qual cosa sono concorde) mi consigliava di far rimettere l'1.05:eek:
a suo dire, meglio gli scattini ogni tanto che l'effetto sfocatura continua di adesso:rolleyes:
 
cesano ha detto:
Ora sembra che i particolari nel movimento si sfochino un poco e ritorna

cavolo...... :(

A me sta caratteristica di "solidità" piace parecchio........

Visto che il mio ha pure il "problemino" del defocusing , secondo voi è possibile (chiedendolo) che mi corregano solo quello e mi lascino il FW che c'è senza aggiornarlo???

Speriamo che magari un prossimo FW dia possibilità di scelta da menu...

:rolleyes:
 
Rosario ha detto:
che mi lascino il FW che c'è senza aggiornarlo???

direi proprio di sì........

ma, aspetta qualche altro giudizio sul "nuovo" per ora sono "unico sul forum", magari ad altri ...piace

già ora puoi scegliere da menù: min/medio/ max o....spento:D :D
 
Si certo... :)
Già adesso si può scegliere ma con gli scattini in modalità "bassa" .
Io adesso tengo il FI fisso su "Alta" in cui gli scatti quasi non ci sono e cmq mi piace moltissimo questa nitidezza e solidità delle immagini in movimento e non vorrei proprio rinunciarci.......

Ma il defocusing non se ne và via col tempo dopo diversi cicli di accensione e spegnimento vero??? :D
 
Ultima modifica:
Rosario ha detto:
il defocusing non se ne và via col tempo dopo diversi cicli di accensione e spegnimento vero???

none:(
ma puoi spegnerlo col fuoco corretto.....alla riaccensione, qualche minuto ed è pronto.
non abbiamo detto che gli ultimi Lcd sono ....CRT like?:D
 
Secondo me hanno fatto bene a calare l' effetto "telenovela" con impostazione su "bassa"..cosi' almeno uno puo' scegliere.
Se vuoi il vecchio effetto marcato setti su alta altrimenti su bassa.

A questo punto non vedo il motivo per non cambiare il firmware..
 
Veramente dalle parole di Cesano non si evince questo bensì che quella estrema nitidezza (che mi piace tanto) è scomparsa quasi del tutto :(

Pannoc tu che FW hai?

Io ovviamente l' 1.05.
 
Ho chiamato EPSON e per correggere il defocusing , devo spedire il proiettore (a loro spese :D ) alla CLab.

Prima di spedirlo però vorrei cercare di vedere coi miei occhi il proiettore con il FW 1.08

Non perchè non mi fidi di te Cesano..... ;)

P.S.: La persona con cui ho parlato mi ha specificato , come ha detto più volte Cesano , che l'aggiornamento FW deve essere fatto in ASSISTENZA.
 
mmmmm..... Magari.... :D

Io sto a Palermo.... Altro che alta velocità :rolleyes: , di mezzo c'è la Salerno-ReggioCalabria :mad:

A nuoto farei prima :D
 
Top