Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
nostradamus ha detto:qualcuno sa dirmi se devo aprire una porta e quale ....... intendo sul router ...... ci sono riuescito una volta .......
mailman ha detto:ho notato la nuova funzionalità libreria [fichissima] che ancora però non ho capito come usare.
nostradamus ha detto:rilasciati la release 376 per entrambe gli hardware (6.1 e 6.2) 1262 sul
sito Emtec international il dl ufficiale !
prime impressioni la grafica è cambiata ad anche il colore di base da blu a nero .... continua a trovare
39 canali in dt con scansione automatica e paese italia mentre se seleziono other li trova tutti da me
sono 66/69 ...... qualcuno ha notato la stessa cosa ?
CacioCavallo ha detto:c'è sul manuale del s800 per ulteriori chiarimenti..
Attention:
Ne vous vous trompés pas dans le choix du nom du groupe de travail ou netbios. C'est la galère pour un non-initiés de Linux pour remettre samba à zéro.
Beh, si tratta pur sempre di una connessione di rete (cablata o wi-fi), quindi, in fatto di velocità di copia, niente di paragonabile alla porta USB 2.0, che è molto più veloce.Pegli ha detto:Tra l'altro sto usando la funzione NAS proprio adesso per trasferire, come prova, un filmato regitrato dal DVB sul PC: due ore di filmato, mi dice 108 minuti per spostare il file!!![]()
Eh già, lo immaginavo... era giusto una prova... e infatti credo che resterà tale: la chiavetta è certamente più adatta all'uopo!!nicodocet ha detto:Beh, si tratta pur sempre di una connessione di rete (cablata o wi-fi), quindi, in fatto di velocità di copia, niente di paragonabile alla porta USB 2.0, che è molto più veloce.
nicodocet ha detto:Beh, si tratta pur sempre di una connessione di rete (cablata o wi-fi), quindi, in fatto di velocità di copia, niente di paragonabile alla porta USB 2.0, che è molto più veloce.