• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Emtec Q800: cosa ne pensate?

grazie a CacioCavallo per il benvenuto.

Certo, con il nuovo firmware_release_337_for_V6.1.1262, entrando in setup, Network, NAS Mode, ci si sposta su attiva e si preme Enter ed appare la scritta NAS Function Activated, cosa che con il firmware originale non accadeva. Sul pc basta andare su esegui e digit \\NAS\ e si entra nell'hard disk del cubo. Se si preme Enter si esce dalla funzione NAS, se invece si clicca su menù o setup, ma anche su music ecc, si rimane in modalità NAS. Io, tra l'altro, l'ho aperto e sostituito il disco di 500 Giga con un Terabyte con il firmware_release_337_for_V6.2.1262 ... Sai com'è, lo spazio non basta mai.
 
CacioCavallo ha detto:
da altre parti ho letto che dalla maschera di attivazione, dopo aver attivato il nas, basta premere setup oppure home per accedere alle altre funzioni del "cubo" lasciando attivo il nas.

vero. l'ho scritto io due post fa :D :p

giuli59: io non ho notato nessuno dei bug di cui parli nel primo firmware installato SE NON l'impossibilità di scaricare le radio web. [e neanche la mancanza di funzioni o differenti modi di funzionamento... a dir il vero nella 337 non ho notato grosse differenze].
 
New Firmware

Ciao a Tutti, mi sono appena iscritto.
Innanzi tutto grazie a tutti voi poichè ho acquistato proprio ieri il Q800 1Tera ( BTW, 300€ da un negoziante di fiducia, senza chiavetta ). Ho preso questa decisione proprio leggendo in questo forum le vostre opinioni.
Già oggi ho avuto modo di smanettarci un po su ( maledetta influenza intestinale, solo come un cane proprio di sabato, mano mia morosa mi vuole avvicinare );
Un po deluso dalle prestazioni come NAS ( io ci speravo ); però ho letto che smanettandoci un po su si riesce a installare qualche demone linux un po più prestante... dovrò leggere qualche howto, visto le mie scarse conoscenze di linux.
Osservando ho visto che proprio oggi per i possessori della board V6.2.1262 è stato pubblicato un nuovo firmware, il 376...quasi quasi mi cimento subito in un aggiornamento.. ( la versione mia aveva il 198 )
Continuerò a seguire questa discussione, e se posso essere utile con qualche contributo, non mancherò.
Ciao a Tutti
Dario
---------
Dio c'è?
....BOH! A me non pinga!
 
in che senso deluso dalle prestazioni come nas? come lo hai collegato e a quanto vai?

ho visto il nuovo firmware, io ho la 6.1 quindi niente. :cry: [sicuramente faranno anche la versione per la 6.1 come per il firmware 337]
a dir il vero non sono riuscito a leggere in rete le differenze tra la 6.2 e la 6.1 .. :mad:
 
Salve ragazzi, ho acquistato l'EMTEC Q800 proprio grazie a quanto letto su questo forum però ho un grosso problema: non riesco a programmare le normali registrazioni da TV. Se entro nella funzione timer trovo l'ora di inizio della registrazione e la sua durata (lunghezza anzichè ora di fine registrazione come in un normale videoregistratore) che arriva al massimo a 23.59 minuti. Qualcuno ha già affrontato il problema ?
 
Ho anch'io il Q800 non ho fatto ancora prove di registrazione cosi' lunghe ma anche a me l'indicatore segna 23.00 e penso che si riferisce a 23.99 ore, pero' in alto a sinistra della pagina ti da' le ore che puoi registrare sulla parte di disco dedicato.
Nel mio non avendo ancora registrato niente mi da' 22Gb di spazio libero con 5 ore in HQ, 11 ore in SP, 16 ore in LP, 22 ore in EP ecc.
Non e' che hai poco spazio prova a controllare.
 
Il disco è vuoto perchè l'ho appena comprato comunque ho provato a riformattare le partizioni e mi accorgo che mi crea una prima partizione FAT32 e altre due HDD1 e HDD2 che però non riesco a selezionare quando registro. Secondo voi dovrei ampliare la FAT32 ?
 
Rocman devi formattare entrando dal menu principale in setup e cerca formattazione HD alla richiesta manuale o automatico scegli quest'ultimo ti fa' tutto lui divide in due l'hdd creando una partizione ntfs e l'altra in fat32. Tutte le registrazioni li versa nella partizione ntfs compreso il time shift ma non li potrai vedere dal pc, per visionarli dal computer li dovrai spostare nella partizione fat32. Puoi anche modificare le due partizioni ma dovrai scegliere formatazione manuale, ma ricordati che perderai tutto il contenuto del hdd. Comunque per scrupolo stasera faccio una registrazione di 2ore e poi ti dico. A proposito per chi era interessato all'Ellion HMR-351H lo sto provando, essenzialmente e' identico al q800
pro rispetto al q800:
Due uscite scart
Ingresso DV per videocamere
Display sul frontale
Telecomando con copertura raggio azione un pelino piu' ampio

Contro:
Piu' caro
Non ha il tuner analogico
Pochi aggiornamenti fw

La qualita' dell'immagine e' perfetta in tutti i due modelli, il tempo di avvio dei box e' circa 10 s per entrambi.
A questo punto penso di dare via il q800 che tra l'altro l'ho trovato con la chiavetta WIFI inclusa.
 
Ok ragazzi, ho risolto. Ringrazio tutti per le dritte. In effetti era un problema di spazio sulla partizione, mi è bastato formattare e poi ho potuto fare una registrazione di 3h.

Altra domanda, dopo la formattazione ho visto che vengono create le seguenti partizioni:

- REC (credo che qui ci metta le registrazioni)
- Time Shifting (dovrebbe servire per la differita)
- HDD1
- HDD2

a cosa servono le altre due?
 
mailman ha detto:
in che senso deluso dalle prestazioni come nas? come lo hai collegato e a quanto vai?

ho visto il nuovo firmware, io ho la 6.1 quindi niente. :cry: [sicuramente faranno anche la versione per la 6.1 come per il firmware 337]
a dir il vero non sono riuscito a leggere in rete le differenze tra la 6.2 e la 6.1 .. :mad:

ora non ricordo a qunado vado..però ho provato a copiare un divx ( 1,3gb).. via usb un paio di minuti, via lan 25 minuti!!
AZz... xò devo fare una prova un po' più rigorosa, stavo lavorando nel frattempo...

BTW: l'ho collegato wired, attivando NAS dal q800...però ho letto che si può moddare con una specie di ftp linux che dovrebbe bypassare questo limite di samba
 
Ai possessori del Q800: ma come e' possibile che non posso editare (non appare la tendina con taglia, unisci ecc) i filmati che registro con il digitale ma solo con il tuner analogico. Sbaglio qualcosa io?
 
per Weller: mi savo orientando sull'Ellion HMR-351H, hai provato a fare registrazioni da scart o analogico, e da videocamera tramite dv? è l'utilizzo che ne farei principalmente io. Il tuner analogico dovrebbe essere accessibile tramite collegamento con videoregistratore tramite scart/analogico, dico bene?
che hd hai montato, o trovato? è posibile sapere dove l'hai acquistato?
grazie
 
Mi è arrivato oggi il Q800, con hd da 750 giga e versione 6.2.1262UO(207).

Purtroppo in questi giorni ho pochissimo tempo, ma cercherò quanto prima di smanettarci un pò...
:)
 
Per Briz: (Scusate se sono OT ma non ho trovato nessuna discussione aperta)
Il 351h ha il tv tuner DVB-t integrato con la presa tv passante quindi puoi registrare direttamente dal box, oppure tramite le prese Audio/video o scart puoi collegare un VCR a nastro o un box sky, ho registrato dalla mia telecamera Panasonic collegata attraversa la presa DVin le registrazioni sono perfette, comoda la possibilita' di comandare la videocamera con il telecomando del 351.
Puoi naturalmente collegare un vcr a nastro e utilizzare il suo tuner analogico.
L'ho usato pochissimo per cui non posso fare una recensione, pero' man mano che lo scopro vi racconto.
Ho trovato pero' un bug, dopo aver impostato una programmazione con EPG nell'attesa guardando la tv il 351 si riavvia ogni tanto, ho rifatto la programmazione con il timer manuale e il problema sparisce, spero che lo risolvino con il prossimo fw, devo vedere se lo fa' l'altro box l'EMTEC Q800 che vorrei vendere.
La cosa che piu' mi ha meravigliato e' la qualita' delle registrazioni pari all'originali anche in modalita' SP.
Per adesso ho montato un hard disk da 250Gb, ma presto lo cambiero' con un'altro da 500Gb, perche' la meta' viene utilizzato per le registrazioni e il time shift.
L'ho preso alla fiera expo di Erba, ma la ditta si trova a Cernusco S.N. se vuoi ti passo il telefono via PVT.
 
Ultima modifica:
grazie Weller, se scopri altre cose raccontale, siamo fuori OT ma effettivamente non c'è altra discussione.
Se puoi dammi i rif. del venditore.
 
giuli59 ha detto:
Salve a tutti.
Sono nuovo, spero di iniziare bene l'approccio con tutti voi. Mi sono iscritto perchè sono abbastanza esperto in informatica e posso aiutare a risolvere qualche problema. L'unione fà la forza.
Inizio con l'attivazione del NAS sul "cubo" Q800 della Emtec, secondo me, valido strumento al posto del videoregistratore. Se Nostradamus non ha risolto, il NAS non si avvia causa un Bug nel firmware. Basta scaricare il nuovo firmware qui: http://www.emtec-international.com/drivers/Q800/firmware_release_337_for_V6.1.1262.zip ed installarlo come descritto. Il NAS è attivo solo rimanendo nella maschera dell'attivazione, se si preme exit si esce dal Nas, è quindi normale che si torna su off uscendo. Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti. Ciao a tutti
funziona senza problemi .... ero io che non avevo capito che occorreva lasciare su q800 l'opzione on senza chiudere !

p.s. qualcuno sa e/ o conosce un modo per cancellare effettivamente i canali dalla lista dbt (non semplicemente accecarli alla sequenza da telecomando) ..... infine anche a voi sulla tv analog i nomi sono un pò strani .... cioè non sempre corretti ..... l'ultima a me in dbt se lascio italia
non trova tutti i canali, mentre se lascio altri li becca tutti !


p.s. del p.s. ho provato a flashare il firmware cambiando la bmp originale con un'altra più carina ovviamente stesse dimensioni e il fiule pesa in byte come l'originale solo 2 b. di diffrenza, ma al
riavvio compare sempre quella di default ....... ma allora a che serve la bmp allegata ?

grazie
 
Ultima modifica:
EMTEC Q800

CacioCavallo ha detto:
ha 2 terne di jack rgb (in e out), 1 video component out (Y Pb Pr) e 1 hdmi

Ho dato un'occhiata sul manuale, e mi sembra che le terne di cui parli non siano assolutamente RGB ma COMPOSITE, brutta notizie per le registrazione da fonti esterne, le quali prive di RGB la qualità ne soffre parecchio........
 
Top