• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

In settimana dovrebbe passare il tecnico per vedere il pannello, tolto il VB/DSE sulle panoramiche (a cui mi sto abituando) direi che l'altro difetto fastidioso rimangono gli angoli scuri, ovviamente con molti film non si nota a causa delle bande nere, ma nella visione di contenuti a pieno schermo direi che è piuttosto evidente, avete risolto con qualche impostazione particolare?

Anche in questo caso ho guardato nei centri commerciali e difficilmente ho visto questo difetto nelle altre TV esposte (sia Panasonic che di altre marche), a questo punto inizio a pensare di avere un pannello piuttosto sfortunato... :(
 
la vignettatura è meno evidente con una retro illuminazione adeguata! a quanto l'hai impostata? io a 55 nemmeno ci faccio caso

l'avevo abbassata (mi pare 35) seguendo i settings per diminuire il VB/DSE, stasera provo ad alzarla e vediamo se trovo un compromesso, domattina ad ogni modo passa il tecnico Panasonic, non sono molto fiducioso ma vedremo...vi aggiorno!
 
Io per fortuna sul mio 49" non vedo la vignettatura.
Penso che alzando la retroilluminazione dovrebbe diminuire.
In ogni caso chi ha l'opportunità di parlare con un tecnico chieda bene tutto su i vari problemi che affliggono
questa serie CX750 e sopratutto se Panasonic vuole porre rimedio.
Teneteci aggiornati.
 
Questa mattina sono passati i tecnici Panasonic, hanno guardato un po' la TV notando i difetti (DSE/VB e angoli scuri) sia su partite di calcio che su panoramiche nei film e su PS4.
Hanno provato a cambiare qualche impostazione per vedere se i difetti sparivano ma niente così hanno preso la TV e l'hanno portata al loro centro per fare le varie rilevazioni e vedere se il pannello ha problemi o meno (secondo i parametri che fornisce loro Panasonic), mi faranno sapere tra qualche giorno.
La mia impressione rimane che questo TV abbia difetti di suo a livello di progettazione, poi alcuni pannelli risentono di questi difetti di più e altri di meno, resta da vedere quanto Panasonic è tollerante da questo punto di vista, speriamo bene...
 
Buongiorno a tutti,

ieri mi è stato consegnato il 60CX750E, purtroppo non avendo ancora l'antenna a casa (ho finito di ristrutturare, l'elettricista passerà entro lunedì-martedì prossimo) né il wi-fi (anche questo in arrivo) non ho potuto fare molte prove. Ho attaccato il lettore blu ray e ho visto qualche spezzone di due film, Ghostbusters e l'ultimo di Indiana Jones.
Sono rimasto felicemente sorpreso dall'audio del tv, che immaginavo molto meno buono viste le recensioni in giro, e a livello di difetti per il momento ho notato la sola vignettatura. Non mi sono sfiziato con le regolazioni, ho visto che come ogni IPS riflette abbastanza la luce ambientale quando è su schermate nere (con il colore non si vede) e al buio sono comunque rimasto soddisfatto del nero.
Qualche problemino con il local dimming c'è, come avevo letto, poiché quando c'è la scritta bianca sullo sfondo nero si vede una fascia orizzontale di un nero più chiaro, ma anche questa dovrebbe risolversi smanettando un po'.
Nel prossimo periodo conto, con digitale terrestre e satellitare, di fare dei test più approfonditi ma di certo, per il momento, confermo quanto di buono viene detto sulla qualità dell'immagine e sulla tv in genere.
Per il momento sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, non ho fatto particolari prove sul vb e sul dse ma a occhio non si vede nulla. Vi terrò aggiornati.
 
Comunque la cosa è davvero strana, perchè dopo aver visto un cx400, un cx700 e il mio cx750 sembra che tutta la nuova linea cx di Panasonic soffra del leggero VB! Resta da vedere il cx800, ma per quello che costa io non avrei avuto minimo margine di tolleranza per tenerlo!

in fin dei conti, dopo 1 settimana di visione con digitale hd, blu ray, mac mini e xbox one devo dire non la cambierei con un Sony o per lo più con un samsung! La naturalezza dei colori è stato sempre il punto forte dei panasonic o per lo più è la marca che più si avvicina all'onnipotente Kuro (oled esclusi).

Calcolando che ho preso un modello di fascia medio-alta e di 60" al prezzo di circa 1.500€ credo che, anche se con problemini sia ad oggi sul podio tra le migliori scelte di TV.
 
Non per difendere Panasonic ma posso assicurarvi che con i pannelli lcd (tutti) è sempre un terno al lotto, mai visto un pannello lcd esente da difetti, chi aveva vertical banding, chi clouding, chi vignetting, insomma non per farvi rabbia ma ringrazio Dio di avere un plasma a casa e spero che mi duri il piu a lungo possibile. Detto questo ovviamente fate le vostre rimostranze a Panasonic se non siete soddisfatti del vostro tv, ma non crediate che gli altri siano messi meglio.
 
Anch'io come Plasm-on penso che i pannelli non sono perfetti però visto che i competitors hanno gli stessi pannelli sia ips che va ed in molti casi non soffrono di problemi di vb e dse probabilmente hanno una gestione migliore dell'immagine o addirittura un elettronica più raffinata, per questi motivi penso che sia meglio scrivere e scrivere e scrivere ancora a Panasonic per far si che affinino la gestione dell'immagine.
Per esempio sul mio quando si passa da un immagine chiara ad una nera sembra che ci metta qualche millisecondo di troppo a diventare completamente nera e questo non mi piace troppo forse è il tempo di risposta troppo alto, parametro che solo pochi anni fa veniva dichiarato ed ora nessuno ne parla.
 
Per esempio sul mio quando si passa da un immagine chiara ad una nera sembra che ci metta qualche millisecondo di troppo a diventare completamente nera e questo non mi piace troppo forse è il tempo di risposta troppo alto, parametro che solo pochi anni fa veniva dichiarato ed ora nessuno ne parla.

quello è il local dimming, nelle schermate scure i led di retroilluminazione non si spengono istantaneamente perché sarebbe ancora più fastidioso da vedere. Il tempo di risposta della TV è ottimo, ma non centra niente con questa cosa.

Cmq si io ho visto le immagini di test su 710 e 2 diversi 750 e i problemi di poca uniformità e vignette ci sono, il sony concorrente è decisamente più uniforme, ma so che poi avendolo a casa troverei altri difetti diversi in aspetti dove il cx750 è ottimo.
 
Qualcuno con il cx750 ha provato a visualizzare contemporaneamente due schermi, uno in DVB-T e l'altro in DVB-S?
Sul mio visualizzo solo uno dei 2, l'altro mi dice "no segnale".
Con schermo singolo si vedono tutti.
Grazie.
ciao.
 
Ho il 60cx750 da circa un mese e a me sembra (a questo punto non so se mi sto abituando) che il dse o vignetting si riduca sempre di più, anche se è sempre presente. Sono d'accordo con plasm-on sul fatto che tutti gli lcd hanno grossi limiti, anche se su questa serie mi aspettavo molto di più da Panasonic, se potessi tornare indietro probabilmente prenderei un Sony 55x8509 che dai giudizi di chi ce l'ha mi sembra più bilanciato. Penso che a questo punto gli lcd siano alla frutta, il futuro sarà oled.
 
Aggiornamento: la TV rientra nei parametri Panasonic e quindi domani me la riporteranno.
In definitiva va molto a fortuna con questa gamma Panasonic, che probabilmente conosce i limiti del pannello e quindi non ne risponde in garanzia; il mio consiglio personale è quello di andare su altre marche in caso siano disponibili della misura che interessa, nel caso (come il mio del resto) in cui siate interessati al 60" c'è davvero poco sul mercato quindi rimane una scelta più o meno obbligata.
 
Aggiornamento: la TV rientra nei parametri Panasonic e quindi domani me la riporteranno.
In definitiva va molto a fortuna con questa gamma Panasonic, che probabilmente conosce i limiti del pannello e quindi non ne risponde in garanzia; il mio consiglio personale è quello di andare su altre marche in caso siano disponibili della misura che interessa..........[CUT]

Il tecnico che ha in riparazione la mia ha detto che ha fatto fatica a far passare il mio tv per l'assistenza. Ha detta sua alla fine la Panasonic, che non riscontrava il problema dalle foto del tecnico, si è fidata dello stesso e gli ha inviato un nuovo pannello. A giorni se tutto va bene me lo riconsegnano e spero davvero che abbiano risolto, anche se ho un brutto presentimento.
 
il mio tecnico ha detto che dalle rilevazioni che hanno fatto e che hanno inviato a Panasonic la TV rientra nelle specifiche del prodotto, quindi niente da fare per me; sinceramente non ho insistito particolarmente perchè ho i miei dubbi che i problemi siano risolvibili cambiando pannello, magari dopo Natale proverò nuovamente tramite un centro assistenza diverso.
 
il mio tecnico ha detto che dalle rilevazioni che hanno fatto e che hanno inviato a Panasonic la TV rientra nelle specifiche del prodotto, quindi niente da fare per me; sinceramente non ho insistito particolarmente perchè ho i miei dubbi che i problemi siano risolvibili cambiando pannello, magari dopo Natale proverò nuovamente tramite un centro ass..........[CUT]

Ho gli stessi dubbi infatti, ti farò sapere appena mi torna la tv se hanno risolto o meno
 
Top