• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

ho fatto delle prove e ho trovato il settaggio perfetto per avere un'buon contrasto, neri profondi e nessuna fascia luminosa

Modo immagine: normale
Retro illuminazione: 30
Contrasto: 90
Luminosità: 0
Colore: 50
Tinta: 0
Nitidezza: 60
Temperatura colore: calda1
Colore intenso: on
Adaptive backlight: media
Sensore ambiente: Off (era questo su ON che non mi permetteva di abbassare la retroilluminazione)
Noise Reduction: off
MPEG Remaster: off
Ottimizzazione risoluzione: off
Intelligent frame recreation: massimo (questione di gusti)

inutile dire che con questi settaggi sono pienamente soddisfatto del prodotto !
 
In generale il sensore ambiente va SEMPRE tenuto disattivato: provoca continue fluttuazioni della luminosità.
Se guardate la tv al buio l'unica fonte di luce è proprio la tv, quindi è possibile che con le schermate chiare il sensore si attivi alzando la luminosità e nelle scure abbassandola nuovamente....
Per la regolazione della luminosità, seguendo il Link che ho in firma, potete cercare un compromesso giocando con tre parametri: retroilluminazione, luminosità e contrasto.
Sul mio cs630 ho attenuato un evidente clouding (che è ancora lì sia chiaro) portando:
- luminosità a 0
- Contrasto a 95
- Luminosità a +3

Così facendo riesco a vedere ancora la barra 16 del pattern dei neri ed in quello dei bianchi distinguo fino alla 245. La tv passa anche il test Grey 1%... Certo il clouding non è scomparso ma va meglio.
Chiaramente sono settaggi per vederla al buio
 
Sapete se il Panasonic cx700 ha il telecomando touch inlcuso? E come si comporta con i Neri,riflessi, colori e audio rispetto ad un Sony w808? Grazie

Sapete nulla a riguardo? E che differenze ci sono con un cx750? vale la pena di spendere quei 100 euro in più e prendere un 750 a 49 pollici o è sufficiente un cx700 a 50 pollici?

Distanza di visione 2-2.5 metri circa e uso prevalentemente al buio

Grazie
 
sul sito panasonic non c'è traccia del telecomando touch, mentre sul cx750 si, quindi non è compreso sul 700, inoltre il 3d invece di essere passivo sul 700 è attivo, la frequenza scende da 1000 a 800 del cx700, vedi tu
 
E come qualità d'immagine (neri, colori, effetti scia, clouding, aloni,...) come si comporta il buon cx750? In fin dei conti è meglio ridurre i pollici da 50 a 49 e puntare sul 750 o no? Oppure addirittura puntare su un full hd a 55 pollici (pensavo al sony w808c)?

Riassumendo sono indeciso tra questi qua:

- PANASONIC 49CX750 (telecomando touch incluso + 3d passivo): 1000 euro online
- PANASONIC 50CX700: 900 euro online
- SONY 55W808C: 900 euro online

Grazie
 
Io del cx750 ne sono molto soddisfatto, solo nelle partite si nota (facndoci caso) un po di sporco nei movimenti della telecamera, per il resto tutto ok e funziona alla grande, per non parlare della profondità dell'immagine, a mio avviso imbarazzante, chi ha visto il tv da me ne sono rimasti tutti entusiasi
Rispetto al sony mi sembra che il sony dovresti vedere meglio le partite ma il sony non dovrebbe avere il twintuner ed in più dicono che con android ogni tanto si impunti il sistema operativo, mentre la panasonic pochi fronzoli e molto funzionale
 
E come qualità d'immagine (neri, colori, effetti scia, clouding, aloni,...) come si comporta il buon cx750? In fin dei conti è meglio ridurre i pollici da 50 a 49 e puntare sul 750 o no? Oppure addirittura puntare su un full hd a 55 pollici (pensavo al sony w808c)?

Riassumendo sono indeciso tra questi qua:

- PANASONIC 49CX750 (telecomando touch i..........[CUT]

Io ho avuto qualche giorno il cxm710 (serie cx700 con telecomando touch), l'ho riportato indietro perché spostandomi lateralmente di anche solo di un metro i colori venivano distorti, i visi diventavano quasi verdi/grigi e c'era una specie di effetto patina più chiara su tutta l'immagine, mentre se stavo perfettamente al centro non avevo nessun problema. Non credo dipendesse solo dall'angolo di visione ridotto dei pannelli VA, penso avesse proprio un problema per cui non ho potuto valutarlo in modo pulito.
Per evitare problemi visto che non sapevo da cosa dipendesse il problema ho preso il cx750 con pannello ips, per quanto possa valere il paragone visti i problemi, posso dire che il cx700 vince di poco sul nero ma il cx750 riproduce nettamente meglio i colori e in modo molto più naturale. Online il cx750 costa 969 più sconto del 10%, io ti consiglio quello, mi sono mangiato le mani per averlo preso in negozio ma purtroppo avevo scelto il cx700 inizialmente.
 
io comunque ho annullato l'appuntamento con il tecnico, tanto ho visto che se non ben settato le fasce di luce sono un difetto comune, il DSE e gli angolini scuri chi più chi meno ci sono su tutti i modelli testati.

Ma ora che sono riuscito a impostarlo bene per non vedere fascia luminose mi ritrovo con un prodotto ottimo, qualche giorno fa l'avrei sostituito con il sony, che sicuramente ha più uniformità, ma anche colori meno naturali e profondi.
Oggi sono molto soddisfatto del cx750 e in questa fascia di prezzo non lo cambierei con nulla.
 
CXE720 e CXM710 sono identici, pannello VA, 3D attivo, 1000Hz, CON telecomando touch, retroilluminazione edge per i modelli <55" direct led dal 55" compreso in su.
Il primo è dedicato al mercato francese e si trova a prezzi molto interessanti, il cxm710 è esclusiva MW

CX700E pannello VA, 3D attivo, 800Hz SENZA telecomando touch, retroilluminazione edge per i modelli <55" direct led dal 55 in su.

CX750/740 pannello IPS, 3D passivo, 1000 Hz CON telecomando touch, retroilluminazione edge per i modelli <55" direct led dal 55" compreso in su.

Alcuni modelli sono dotati di doppio tuner altri no.

Personalmente, non essendo interessato al 3d e visionando la TV perpendicolarmente, dopo aver visionato il CX700E, il CX750 ed il CXM710 ho optato per quest'ultimo per la resa dei neri e dei colori.
Tolto un leggero DSE negli angoli, non noto particolari problematiche di VB nè tantomeno di distorsione dei colori per angoli inferiori ai 20°-25°.
 
Ultima modifica:
Che differenze ci sono tra un ledge e direct? Dite di puntare su un 55cx720 oppure ridurre i pollici e prendere un 49cx750? Lo userò prevalentemente al buio e per Sky HD, qualche blu ray e ps4.

Merci
 
Ti interessa la visione di contenuti 3D oppure NON guardi la TV frontalmente (angolo di visione >20°)?
Se la risposta è si ad almeno una di queste vai sul 750.
Altrimenti non vedo alcuna ragione per rinunciare al nero più profondo ed al contrasto più elevato del 700/710/720.
 
3d li guardo saltuariamente e avrei gli occhialini Samsung 5001-2 che usavo sul mio Panasonic ut50 (sapete se sono compatibili anche su questi modelli?). Inoltre per l angolo di visione la tv sarà su un mobile movibile e quindi posso tenerlo sempre frontale.
 
salve a tutti, qualcuno sa se è possibile cambiare nome alle porte hdmi nella home / dispositivi / connessioni varie.........
Altra cosa ho visto che nel menù principale / immagine / impostazioni avanzate è attiva solo quando si guarda la tv se leggi da usb o dvd non è possibile selezionarla sapete come mai?
 
@MikTom si, si può cambiare il nome delle porte hdmi vai a menu-impostazione-impostazioni schermo-nome ingresso

@Venturini se gli occhiali sono passivi vanno bene con tv 3d passivo viceversa se sono attivi

attenzione a prendere serie per mercati esteri perchè potreste avere problemi per la sintonizzazione dei canali in quanto poi non tutti creano la lista dei canali con numerazione standard italiana
 
Il digitale praticamente non lo uso. Uso quasi solo Sky. Cmq problemi nel senso che Non trova i canali o li mette in ordine sparso? E ovvierei usando la digital key di sky? Grazie!! Perché al momento il cx720 é quello più completo. Mi confermi anche che quello da 55" é un pannello VA direct led con Neri, contrasto migliore e senza pericolo di clouding?
 
li mette in ordine sparso, i canali principali li dovrebbe vedere tutti, però ti posso garantire che è una rottura, ho il plasma che avevo preso perchè aveva il digitale terrestre in hd ed era per il mercato francese, ogni volta che dovevo fare la sintonizzazione dovevo rifare sempre tutta la lista ed in più non funzionava proprio bene la guida tvmentre alcuni canali più remoti mi sembra che non li trovava allora dovevo provare altri paese da scegliere per sintonizzare tutto di nuovo, insomma non proprio piacevole, però mi sono sfruttato dall'inizio i canali in hd di mediaset
 
Top