• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Consigli su settaggi cx720? Simile a cx700 solo che ha telecomando touchpad e pannello VA. Io mi trovo benissimo. Simile al plasma però con diffetto di vedere tipo delle nuvolette in alcune scene (Sopprattutto scure). Come ovviare a cio? Grazie
 
Secondo me bisogna insistere e chiedere a Panasonic di mettere per iscritto i valori delle tolleranze max e min accettabili. Vedrete che non lo farà volentieri perché non lo sanno neanche loro e poi "minacciarli" che scrivete ad associazione consumatori, striscia la notizia, jene forum di internet e vedrete che qualcosa cambierà.
Dico questo perché qualche hanno fa ho acquistato un monitor professionale per pc (a 650€) ancora a tubo catodico e dopo 2/3 gg mi sono accorto che c'era un pixel bruciato allora ho chiesto la sostituzione e naturalmente Panasonic ha detto che un pixel bruciato rientrava nella tolleranza ma io ho chiesto di scrivermi i valori massimi mai scritti ed alla fine mi hanno dato un'altro monitor perfetto.
 
Secondo me bisogna insistere e chiedere a Panasonic di mettere per iscritto i valori delle tolleranze max e min accettabili. Vedrete che non lo farà volentieri perché non lo sanno neanche loro e poi "minacciarli" che scrivete ad associazione consumatori, striscia la notizia, jene forum di internet e vedrete che qualcosa cambierà.
Dico q..........[CUT]

Partendo dal presupposto che io dubito che i difetti che vediamo (principalmente DSE/VB) siano in un qualche modo misurabili resta al buon cuore di Panasonic decidere come procedere e quanto dimostrarsi flessibile con il consumatore.
Aggiungiamo che gli stessi difetti sono percepiti più o meno anche dalle singole persone (mi piacerebbe vedere dal vivo un pannello di chi dice di non avere problemi, perchè scommetto che per buona parte è solo questione di percezione più che di qualità intrinseca) e che essendo il difetto molto particolare è intrinseco nella tecnologia non c'è alcuna garanzia che un nuovo TV non presenti difetti addirittura maggiori.

Mi terrò l tv per le vacanze natalizie, a Gennaio proverò a sondare nuovamente Panasonic e sentirò un centro assistenza diverso, in modo da capire se si può forzare il cambio del pannello (sempre che come scritto sopra questo possa risolvere i problemi).
 
Ragazzi, ho installato ieri il 60cx750, arrivato dopo tre settimane, acquistato a scatola chiusa, un po' per fedeltà marchio Panasonic, un po' leggendo le vostre impressioni, e un po' per vincolo formato.
Beh c'è poco da dire, sono anni che osservo questi lcd, anche TOP di gamma acquistati da famiglia e parenti e purtroppo sono LCD... nonostante siano migliorati, c'è un abisso come piacevolezza visiva tra il mio plasma panasonic gt30 di 5 anni fa e questo lcd, diciamo che finchè l'immagine è ferma tutto ok, anzi in questo caso batterebbe il plasma in definizione, ma quando qualcosa si muove lasciamo stare, sgranature a go go, addirittura alcuni pezzetti di video vanno persi, confrontando lo stesso video tra i due TV.
Se al plasma do voto 8.5 questo cx750 si ferma a Voto 6.5 ...non valuto neanche la non uniformità del pannello, perché tutto sommato nella normale visione non si nota granchè.

Comunque son convinto del fatto che anche se cambiassi TV, in questo periodo non avrei molta scelta primo perché sono vincolato dal formato Max 60 pollici, secondo perché va appeso al muro e curvo non lo sopporterei, terzo è che per aver qualcosa di effettivamente migliore dovrei spendere molto di più, e in un periodo transitorio come questo non vale la pena.

Aspetto qualche anno un eccellente Oled 4k a prezzi giusti... tempo che prenda piede e venga ulteriormente perfezionata la tecnologia quella è la strada giusta.
 
Ragazzi, ho installato ieri il 60cx750, arrivato dopo tre settimane, acquistato a scatola chiusa, un po' per fedeltà marchio Panasonic, un po' leggendo le vostre impressioni, e un po' per vincolo formato.
Beh c'è poco da dire, sono anni che osservo questi lcd, anche TOP di gamma acquistati da famiglia e parenti e purtroppo sono LCD... nonostante si..........[CUT]

cavolo mi hai ammazzato sono 2 mesi che sto cercando l'offerta giusta per prenderlo per me 1500 sono un capitale in questo momento.... cosa devo fare? virare su altri modelli???
 
cavolo mi hai ammazzato sono 2 mesi che sto cercando l'offerta giusta per prenderlo per me 1500 sono un capitale in questo momento.... cosa devo fare? virare su altri modelli???

in breve:

Ti serve proprio un 60"?
Non c'è molto sul mercato e il raporto qualità/prezzo del Panasonic è buono, se non ti interessano calcio e videogiochi mi spingerei a definirlo un ottimo acquisto.

Va bene anche un 55"?
Vai su altro, non posso darti modelli specifici perchè non ho approfondito la mia ricerca ma io sarei andato su un Sony da 1500/1600 euro.

Ad ogni modo tieni sempre conto che va molto a fortuna con il pannello e sopratutto una serie di difetti c'è chi li nota e chi no.
 
in breve:

Ti serve proprio un 60"?
Non c'è molto sul mercato e il raporto qualità/prezzo del Panasonic è buono, se non ti interessano calcio e videogiochi mi spingerei a definirlo un ottimo acquisto.

Va bene anche un 55"?
Vai su altro, non posso darti modelli specifici perchè non ho approfondito la mia ricerca ma io sarei andato su un..........[CUT]

allora putroppo il divano è distante dalla tv ed un 60 è il minimo. Poi i miei usi sono principalmente calcio, videogame e contenuti fullhd. Quindi consigli???
 
allora putroppo il divano è distante dalla tv ed un 60 è il minimo. Poi i miei usi sono principalmente calcio, videogame e contenuti fullhd...

Dunque i gusti possono anche essere personali, ma io non mi reputo tanto difficile, nel mio cx750 con una schermata completamente nera e alcune scritte bianche noti nettamente delle ombre di luce dove non dovrebbero esserci, questa situazione durante la visione di un film raramente la si trova, quindi non mi da tanto fastidio.
Trovo insopportabile in tutti gli lcd che finchè l'immagine è statica indipendente dalla risoluzione (720p 1080p 0 2160p...) risulta essere bellissima, e ti illude, nel momento in cui qualcosa si muove tutto diventa morbido e più veloce è la scena e più si impasta, nelle scene veloci alcuni dettagli adirittura non riesci a vederli da quanto sgranati...
Nel plasma la visione è leggermente più morbida e se vogliamo potremo definirla "Naturale" ma è soggettivo, la differenza è che il tutto rimane tale in ogni condizione, sempre e quindi per me più piacevole...

Per concludere non è un pessimo TV premetto che non ho ancora toccato nessun parametro e forse qualcosa può migliorare, penso che nei videogiochi noterai meno i difetti da me descritti, mentre nei contenuti 1080p se sono commedie noterai in modo accettabile nei film d'azione lo noterai perecchio, nel calcio lo noterai nei primi piani con movimenti veloci e nel pallone in particolare quando i tiri sono lunghi essendo l'oggetto piccolo, potrebbe anche essere tanto sgranato da risultare indecifrabile.
 
Ultima modifica:
Dunque i gusti possono anche essere personali, ma io non mi reputo tanto difficile, nel mio cx750 con una schermata completamente nera e alcune scritte bianche noti nettamente delle ombre di luce dove non dovrebbero esserci, questa situazione durante la visione di un film raramente la si trova, quindi non mi da tanto fastidio.
Trovo insopportabile..........[CUT]

modelli che mi consigli? io avevo optato per panasonic per il marchio
 
modelli che mi consigli?

Non saprei quale modello consigliarti, sinceramente io se tornassi indietro cercherei di risparmiare il più possibile, magari cercando anche sull'usato, per poi valutare un buon OLED tra qualche anno.
Oppure rinunciare a 5 pollici che ce molta più scelta, e rimanendo sulla stessa cifra orientarmi sulle serie top dei vari marchi, così avendo un'immagine più piccola e magari leggermente migliore si notano meno i difetti...
 
Comunque se riesci, trovati in rete un filmato di pochi minuti con qualche scena veloce, scaricalo in varie risoluzioni, vai in un centro commerciale con la chiavetta e chiedi al commesso di turno se è possibile visionare il contenuto, non credo ti faccia problemi, non serve neanche il telecomando per far partire il contenuto.
Ovviamente il TV non sarà calibrato, le condizioni di luminosità non saranno l'ideale ma un'idea te la fai di sicuro.
Provi qualche televisore e poi decidi...
 
Aggiornamento: la mia tv è tornata adesso dall'assistenza, dopo aver sostituito il pannello il risultato non è cambiato. Il problema delle bande verticali mi sembra meno evidente ma comunque presente, anche quello dei fasci luminosi su sfondo nero è meno marcato ma presente.
L'opinione che mi sono fatto è che sia un pò un terno al lotto, ci sarà il più fortunato che avrà meno difetti e il più sfortunato che ne avrà di più. Preciso che adesso sto guardando la tv cercando proprio i difetti, probabilmente durante una visione normale questi difetti sono mooolto meno evidenti, adesso invece riesco a vedere queste maledette bande verticali ad ogni movimento orizzontale della telecamera.
 
dnm81 prova a mettere true cinema....

Ho provato diverse impostazioni e regolazioni, per circa 3 ore e a tutte le risoluzioni, da programmi standard digitale terrestre a video in 4k, qui non c'è nulla da fare, bisogna accettare i compromessi... sinceramente non so come fate a spendere certe cifre e ad accontentarvi.
Mi sembra ancora incredibile, vedere peggio di un plasma vecchio di 5 anni, e il bello è che all'epoca avevo speso un terzo di meno.
Non so quanto durerà in casa questo lcd. Buon Natale a tutti
 
Dopo circa venti giorni di utilizzo (mi pare, molti di meno con internet e digitale terrestre - per il satellite ci vorranno i primi dell'anno nuovo) vorrei condividere con voi le mie impressioni sul Panasonic 60CX750e.
Ci sono delle cose che mi hanno favorevolmente stupito, e sono diverse. La qualità della visione di sorgenti full hd o pseudo tali (blu ray, canali del digitale terrestre in hd) è assolutamente perfetta, bisogna smanettare un minimo con le impostazioni per trovare ottimi risultati, poi da lì si ricerca la "configurazione ideale" (io mi sono ispirato molto a quella di sauzer, con qualche piccola modifica). L'audio della tv è buono, mi aspettavo una cosa indecente ma si difende bene; non che mi interessi granché, quando voglio vedere un film attacco l'home theatre yamaha che ho acquistato (yht-2910), pur essendo un entry level è tutta un'altra storia rispetto all'audio della tv, com'è giusto che sia.
Le funzionalità smart sono molto semplici da utilizzare e in nostro soccorso, specie quando si cercano video su youtube o contenuti su internet, accorrono i comandi vocali che sono molto semplici da utilizzare e, grazie al microfono integrato nel telecomando, difficilmente non si ottiene ciò che si desidera.
Due cose che non mi hanno entusiasmato: l'effetto vignetta, certamente presente, che avevo già messo in preventivo e che ovviamente non si nota nella normale visione (ma si nota nelle schermate di colore uniforme), e la visione di alcuni canali del digitale terrestre, che - magari sarò io che non ho impostato il tv correttamente - a volte appaiono sgranati come fossero un video di scarsa qualità preso da internet (non tutti i canali, solo alcuni e non sempre).
Per il resto sono assolutamente soddisfatto, sia durante la visione di giorno che durante la visione al buio. Oh, a me sti neri sembrano neri, che vi devo dire.
Quello che mi ha stupito, infine, è la quasi assenza del vertical banding; mi aspettavo sulle partite di calcio di notarlo immediatamente invece ci ho messo molto ad individuarlo e la differenza fra le due bande di colore verticali è talmente minima che ci si deve fare veramente caso, ma penso di essere stato fortunato io visto quanto dichiarato da altri utenti.
Scarsetto il local dimming, che io lascerei impostato al minimo, quel tanto che basta per migliorare il contrasto e non vedere troppe bande chiare in giro.
Conclusioni:
Qualità video sorgenti full hd: 9
qualità video sorgenti non hd: 7 (sarebbe otto, ma alcuni canali si vedono male per cui...)
qualità audio: 6,5
Smart tv: 8
3d: n.g. (non ho ancora preso gli occhiali, ma Panasonic si meriterebbe un 2 per non aver messo nella confezione neanche un occhiale passivo).
Rapporto qualità prezzo: 9.

Spero di poter essere stato utile a qualche indeciso, se avete domande contattatemi pure :)
 
@ rezmandrake, per gli occhiali basta anche procurarsi dei semplici occhialini del cinema che puoi portarti tranquillamente a casa e vedrai che hai un buon 3D nel salotto ;)
 
ciao a tutti,

ho letto tutti i vostri comment :) complimenti per le recensioni e i passaggi tecnici.

Anch'io sto per acquistare una cx750 43 pollici,non ho tanto spazio.

Era in ballottaggio con la ju7000 40 della samsung, poi ho visto il famoso effetto scia del pallone su una 65" e ho cominiciatoa guardare anche agli modelli tra cui la serie 700/750 della panasonic.
 
Top