|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: CES: prime dimostrazioni del BD-Live
-
08-01-2008, 09:22 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ce...live_2800.html
Il terzo livello di funzionalità del formato Blu-ray Disc, conosciuto meglio con il nome "BD-Live", è finalmente arrivato assieme ad alcune dimostrazioni da parte di Fox, Thomson e Panasonic
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-01-2008, 09:47 #2
Io lancio il sasso:ma secondo voi a quanti frega veramente di queste features?Ma non e' meglio ottimizzare l'immenso spazio di un BD su qualita' A/V sempre migliori?
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-01-2008, 10:01 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- cremona
- Messaggi
- 1.363
in effetti del bd-live me ne frega ben poco, invece se la qualita' a/v fosse migliorata sarei piu' contento, se fosse per me toglierei pure i contenuti extra in favore della qualita'.
video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES
-
08-01-2008, 11:18 #4
Io trovo che i BD-Live sia una figata per chi non vuole vedersi il film
Sinceramente trovo queste "trovate" assolutamente inutili, più spazio alla qualità e alle codifiche audio HD.
-
08-01-2008, 16:22 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2
Concordo pienamente con voi! Neanche sui dvd mi è mai balenato in mente di visionare gli extra. Vogliamo qualità e frame rate adeguati, audio pcm o in versione HD anche su tutti i titoli italiani. Perchè accontentarci di un DD 5.1 o di un semplice DTS come avviene nella maggior parte dei casi?
-
08-01-2008, 16:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 159
Peccato che, già con il DVD si tentò questa strada, cioè le edizioni Superbit, niente extra, solo film con audio/video al massimo del bitrate.
Sono state acquistate solo dagli appassionati, il mercato di massa ha apprezzato di più gli extra, altrimenti non starebbero sempre a riproporli, sempre più sofisticati.
-
08-01-2008, 16:32 #7
E' colpa anche delle riviste specializzate,che nelle recensioni fanno pesare sul voto anche la presenza e la quantita' degli extra,come se fossero importanti quanto il comparto audiovisivo...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-01-2008, 16:58 #8
Originariamente scritto da GIANGI67
Qualità video e audio al top e inserire il disco nel lettore e che parta il film !!!
-
08-01-2008, 17:02 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 159
Secondo me, se all'utente tipico, poco esperto (cioè il 99% del mercato) gli spieghi cosa sono gli extra, capisce benissimo. Se gli inizi a parlare di codec e bitrate, non ti segue più, già è tanto che passi il concetto dell'Alta Definizione in quanto tale.
-
08-01-2008, 22:00 #10
Finchè la PS3 resta aggiornata, anche se riguardo a scemenze come questa, allora io resto contento, perchè significa che è stata una scelta azzeccata....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
08-01-2008, 23:52 #11
Originariamente scritto da Plasmista
Ma perchè se mi compro il film originale mi devo vedere
1 - un trailer scemo (ruberesti mai un'auto ?)
2 - sovente una schermata aggiuntiva che ripete il concetto espresso prima, e che rimane anche un bel po'
3 - una serie di trailer di film di prossima uscita (così se ho comprato un DVD, magari in offerta, sono informato di cosa stava uscendo due anni fa, se invece è un DVD nuovo il discorso viene solo spostato di un paio di mesi)
4 - menù che a volte sono un po' da caccia al tesoro, dove il tesoro è la partenza del film.
E tutto questo ogni volta, obbligatoriamente.
Per quanto riguarda i contenuti extra personalmente non li guardo quasi mai, per lo più sono una serie di interviste in cui il regista dice quanto è stato bello lavorare con i vari attori, i vari attori quanto è stato bello lavorare con il regista, il produttore quanto è stato bello lavorare con lo sceneggiatore e quest'ultimo con il regista (chiudendo il cerchio).
Le presentazioni degli effetti speciali erano interessanti le prime volte, ormai tutti sappiamo come vengono fatti.
Salvo rari casi le special edition e director's cut sono proprio solo fatte per raschiare il fondo del barile, pardon, le tasche degli acqurenti.
Salvo rarissimi casi, se il regista aveva a suo tempo scelto un certo montaggio, che senso ha andare a ripescare i pezzi tagliati e non ritenuti validi allora, per fare la director's cut, poi la ultimate director's cut e magari la final director's cut.
Si inserisce un altro spezzone, a volte con qualità pessima e ovviamente non doppiato, della durata di 30 secondi, che non aggiunge assolutamente nulla all'opera, e voilà una nuova special super edition.
Se le varie migliorie del nuovi BD vanno in questo senso, spostando l'interesse e la cura nella realizzazione da quello che dovrebbe essere la cosa principale: il film, sarà un vero peccato.
Certo che GB da riempire man mano con contenuti extra nuovi ne avranno parecchio e potranno sbizzarirsi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-01-2008, 23:59 #12
vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda...
Ma da che mondo è mondo, è stato sempre così....
Ricordate l'adagio Panem et circenses? Da allora nulla è cambiato e per far felice il popolo si usan gli stessi stratagemmi....
Su questo, un pò mi suona come una nota stonata (perchè so che la pensa esattamente come noi) l'entusiasmo che traspare dalla notizia che stiamo commentando....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-01-2008, 00:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 867
Quoto tutti voi. Ma che me frega a me di giocare (?!?) con un disco HD? e magari con il telecomando poi? ma che mettano tracce PCM e MAster Audio in piu lingue invece di farcire i dischi con boiate come queste. Ok gli extra sul making of del film (non li guardo mai ma capisco che possano essere utili) ma di questo penso veramente che nessuno ne sia interesato. Poi la cosa che mi da piu fastidio è la seguente. Sull' HD-DVD c'è qualcosa di simile ma c'è sempre stato. Qui invece si vede proprio lo sforzo per arrivare ad implementare una boiata come questa?!? ma non potevate impegnarvi a creare una BD+ meno folle e cervellotica? o in mille altri modi? mah chi li capisce quest
-
10-01-2008, 11:58 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2
Ma gli extra sono sul web, non sul disco
Scusate ma credo di aver capito che gli extra previsti nel BDlive non memorizzati sul supporto (il che sottrarrebbe spazio al film) bensì sono sul web ed andrebbero a caricarsi nelle memorie flash interne dei lettori BluRay compatibili col profilo 2.0
Possiamo certamente discutere sull'utlità di questi gadgets ma condannarli perchè sottraggono bytes al film non è corretto. Così credo di aver capito.
-
10-01-2008, 12:03 #15
Probabilmente non sottraggono spazio al disco,ma magari influiscono sul costo al pubblico.E poi,come ha detto Nordata,far uscire 10 versioni dello stesso film,ognuna delle quali "definitiva"(a parole),e' una furbata che non e' piu' accettabile.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection