|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Mazzetta dietro la decisione di Paramount?
-
23-08-2007, 09:59 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/2364.html
Dietro la scelta di pubblicare in esclusiva titoli HD DVD da parte di Paramount ci sarebbero 150 milioni di dollari versati dall'HD DVD Group per convincere la major
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
23-08-2007, 10:11 #2
In "guerra" ogni arma è lecita. Poi chissà quante altre volte anche la concorrenza ha magari, forse, presumibilmente fatto altrettanto
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
23-08-2007, 10:13 #3
Beh, ma si sapeva già da qualche giorno, e non ci vedrei nulla di male.
Riguardo poi al discorso di MS che vorrebbe spingere la guerra di formati per favorire il suo servizio di video on demand, mi sembra una notizia veramente assurda, se il servizio è inteso come mezzo per scaricare film HD da Internet.
-
23-08-2007, 10:43 #4
La notizia dei 150 milioni ormai sembra certa, ma io non la vedrei come mazzetta, è come la Sony che fa sconti sull'authoring e la stampa dei BluRay a chi decide di supportare i BluRay (senza poi considerare che non sappiamo se le elargizioni economiche che ha avuto la Paramount siano avvenute anche con le altre case in esclusiva, ovvero Disney e Fox per i BD e Universal per HdDvd come da mesi si vocifera).
Che avvengano ste manovre dietro le quinte mi fa cadere le palle, lo trovo disastroso per la migrazione di nuovi acquirenti qualunque contendente le faccia, ma comunque non le vedo come corruzione e/o mazzetteOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-08-2007, 10:52 #5
Bé se tanto mi da tanto basterebbe solo che il consorzio blu-ray pagasse la Paramount un pò di più per ottenere lo stesso risultato? Ih, ih, ih!
-
23-08-2007, 10:57 #6
A parte che, come già detto, si sapeva da giorni (ma la notizia non era già ufficiale? E l'intervista ad Alan Bell dove la mettiamo?
), ma non capisco perché definirla "mazzetta"...il consorzio HD-DVD ha pagato la Paramount per avere un'esclusiva, francamente mi sembra tutto normalissimo, un'operazione di mercato semplice e lineare, per quanto costosa.
Riguardo MS e i suoi video on demand, se li possono anche tenere, sono solo un metodo per spremere soldi dagli utenti investendo il meno possibile, ci vogliono far pagare soldoni per non avere niente in mano...voglio il mio bel supporto fisico, con tanto di custodia e copertina, da pagare una volta sola e da vedermi quante volte voglio!!!
-
23-08-2007, 11:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 11
beh pagare per un'esclusiva è cmq una ricerca di "monopolio" quindi opinabile , perchè in queste scelte ed in questo momento chi ne paga le conseguenze sono i consumatori
-
23-08-2007, 11:25 #8
Sinceramente non ci trovo nulla di scandaloso.
La Paramount non fa certo beneficenza.
-
23-08-2007, 11:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Non mi sembra ci sia nulla di nuovo, se uno segue la format war è sempre stato così. Indiscrezioni all'epoca rivelarono che Blu-ray aveva pagato 50 milioni di dollari per l'esclusiva Disney e 20 milioni di dollari per l'esclusiva FOX. Altre indiscrezioni rivelarono che Toshiba aveva pagato 50 milioni di dollari per l'esclusiva Universal. Ed il CEO di Lionsgate in persona si lasciò sfuggire una volta rispondendo ad un intervistatore che gli chiedeva se avrebbero fatto uscire i film addirittura prima che i lettori Blu-Ray uscissero sul mercato: "Perchè no, tanto veniamo pagati comunque".
Ciò nonostante queste case non accettano questi accordi alla cieca, lo fanno solo se coincidono con la loro strategia a lungo termine. Fox è interessata a BD+, Disney subisce la pressione da Apple a non cedere ad un formato controllato da Microsoft, e così via. Allo stesso modo Paramount se ha preso questa decisione è perchè evidentemente ritiene che per la sua strategia a lungo termine HD DVD convenga, in quanto è ormai chiaro che il miglioramento qualitativo dell'immagine non basta a convincere l'uomo della strada, l'HD deve offrire anche l'interattività per distinguersi dal DVD. "Value not Quality" insegnano nei corsi di economia quando parlano di cosa i consumatori cercano.
-
23-08-2007, 11:29 #10
Originariamente scritto da Duke Fleed
-
23-08-2007, 11:36 #11
Io non penso sia una scelta intelligente usare quel termine nel titolo.
Il dizionaro De Mauro da questa definizione:
1maz|zét|ta
s.f.
3a CO somma versata o incassata per ottenere o concedere illegalmente particolari favori o privilegi: un giro di mazzette
3b CO somma che le organizzazioni mafiose impongono ai privati in cambio di protezione
3c CO somma che lo sfruttatore riceve da una prostituta come compenso della sua protezione
Per cui sareste addirittura perseguibili, o perchè implicitamente dite che sia illegale, o perchè state dando dei mafiosi, o perchè ritenete che una azienda sia sottomessa...
Senza contare le opinioni espresse senza alcun riguardo!
- Evidentemente, se Paramount ha accettato, è perchè non costretta, e pensa di guadagnarci.
- Microsoft si è definita come del tutto estranea alla vicenda:
http://www.dailytech.com/NYT+Confirm...rticle8554.htm
Non ha senso ipotizzare il contrario.
- Inoltre sono errate anche le informazioni sul termine dell'accordo, i 150M non sono cash, ma il valore totale dell'accordo, che oltre a cash comprende, appunto, garanzie di vendita e rientri monetari da eventi collaterali.
- Non è stato detto che sono esclusi dall'accordo i film girati da Steven Spielberg, e che comunque è soggetto a scadere (probabilmente ci sono anche clausole che parlano di vendite minime di supporti, in modo da dare garanzie a Paramount).
Gli accordi commerciali come questi sono assolutamente all'ordine del giorno, sia per quanto riguarda le esclusive di videogame per console, sia per quanto riguarda la musica (le Major trattano i propri artisti come proprietà), sia anche per l'organizzazione di eventi in piazza, che spesso vanno semplicemente dove sono meglio accolti (trad: cash e servizi).
E' assolutamente certo che anche il consorzio Blu-Ray si sia premunito di fare il suo "giro", vedi ad esempio i titoli disponibili gratis con l'acquisto di PS3 e tutte le Major che, al contrario, hanno espresso pareri più favorevoli verso questo supporto.
D'altronde, non è che Blu-Ray sia meglio del HD-DVD, è solo l'ennesimo formato proprietario creato da Sony per non pagare licenze e guadagnare sulla vendita delle proprie, percui è giusto che, se vuole il monopolio, se lo sudi adeguatamente, oppure perisca nel raggiungerlo.
Ciao.| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
23-08-2007, 11:49 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Ciao
-
23-08-2007, 13:05 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 174
un risultato è che ora mi rifiuto di comprare una ps3 o un lettore hd-dvd col rischio di non poter vedere questo o quell'altro film....
ora mi sono veramente rotto, prenderò solo un lettore multistandard, la guerra la facciano loro, io voglio solo vedere i film che mi piacciono... quindi anima in pace, l'impianto hd lo farò non prima di dicembre
-
23-08-2007, 13:07 #14
Se anche fosse,mi sembrerebbe la scoperta dell'acqua calda,in affari tutto e' lecito.Concordo sul titolo del thread,forse non felicissimo.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-08-2007, 13:09 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da romeop
alla fine quelli che se la prendono in quel posto siamo sempre noi consumatori che nn sappiamo cosa scegliere...
cmq alla Paramount con questa sommetta versata da HD-DVD si sono ripagati Transformers