|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: ADB e RAI per l'alta definizione in Italia
-
27-10-2005, 13:33 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/484.html
Secondo alcune informazioni confidenziali, ADB avrebbe stretto un accordo con la RAI per la fornitura dei decoder che saranno utilizzati per sperimentazione dell'alta definizione su digitale terrestre in occasione delle olimpiadi invernali di Torino.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-10-2005, 14:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Speriamo si arrivia qualcosa di concreto. Ciao Ricky
-
27-10-2005, 14:54 #3
mio mio mio mio
Cosa devo fare??? con una scheda su pc secondo voi funziona?
-
27-10-2005, 21:22 #4
io comprerei sicuramente.....
ma se non arrivano a Frosinone, io spendo altrove....
amen
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-10-2005, 13:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Io sono qui pronto a sperimentare!!
Mi sa che non ci sono speranze vero?
Ciao, Alex
-
28-10-2005, 13:39 #6
Facciamo un piccolo giochino.
Ammesso - e non concesso - che il segnale HD delle olimpiadi fosse disponibile nelle maggiori città, chi e quanto sarebbe disposto a spendere per acquistare il decoder?
Decoder che potrebbe essere utilizzato anche per ricevere segnali HDTV sia via DVB-S che via IP-TV.
A titolo personale, direi che per 200 Euro probabilmente non saprei resistere alla tentazione
Emidio
P.S.
Con un contributo come quello che possono dare solo end users esigenti e competenti come noi, vi immaginate la qualità del feed-back che avrebbero RAI e ADB?
P.P.S.
C'è qualche fortunato residente domiciliato a Torino?REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-10-2005, 14:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
200 euro sono un pò pochini!
Considerando che un decoder scamuffo a risoluzione standard costa una media di 150 Euro, credo che la cifra dovrebbe all'incirca essere 2,5 il valore precedente. Consideriamo poi l'upgrdabilità della soluzione ADB, in particolare Hard Disk recording, la cifra potrebbe salire ulteriormente. Inoltre credo ABD sarebbe in grado di fornire una soluzione MHP compatibile, in linea quindi con tutti i servizi oggi disponibili e quindi anche futuri (HD in ppv, e HD in irdeto, conax o nagravision). Non a caso la trasmissione di Torino avverrà utilizzando un sistema di codifica.Ultima modifica di N. D'Agostino; 28-10-2005 alle 14:21
-
28-10-2005, 14:17 #8
e secondo te perche ho scritto cosi?????? sono in prov di torino ma il dvdbt lo ricevo dai trasmettitori sulla collina di Torino.. se proprio serve essere residenti a Torino ci sono i miei genitori eh eh eh...
Devo provare a chiedere se trovo qualcuno ce lavora in rai a Torino...
-
28-10-2005, 14:18 #9
Ma a me se lo danno in comodato d'uso gratuito e resta di loro proprieta' va benissimo lo stesso...
-
28-10-2005, 17:02 #10N. D'Agostino ha scritto:
200 euro sono un pò pochini...
Non dimentichiamoci che stiamo parlando di sperimentazione.
Se invece si trattasse di un prodotto definitivo con tutto quello che dici allora il discorso cambierebbe. Ma per un prodotto che dovrebbe essere disponibile in tempo per le olimpiadi e per la sperimentazione...
E comunque, visto quello che sta succedendo nel mondo della decodifica H.264 e l'imminente disponibilità di decoder con soluzioni Samsung, Sigma Design, Sigmatel, Broadcom e Conexant, se ST Microelectronics e ADB non si sbrigano rilasciando un decoder che funzioni e ad un prezzo accessibile, rischiano di rimanere al palo.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-10-2005, 17:03 #11acris ha scritto:
e secondo te perche ho scritto cosi??????
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
28-10-2005, 17:54 #12Emidio Frattaroli ha scritto:
Facciamo un piccolo giochino.
Ammesso - e non concesso - che il segnale HD delle olimpiadi fosse disponibile nelle maggiori città, chi e quanto sarebbe disposto a spendere per acquistare il decoder?
Decoder che potrebbe essere utilizzato anche per ricevere segnali HDTV sia via DVB-S che via IP-TV.
A titolo personale, direi che per 200 Euro probabilmente non saprei resistere alla tentazione
Emidio
P.S.
Con un contributo come quello che possono dare solo end users esigenti e competenti come noi, vi immaginate la qualità del feed-back che avrebbero RAI e ADB?
P.P.S.
C'è qualche fortunato residente domiciliato a Torino?
io spenderei anche 300...
se fosse prodotto definitivo come quello dipinto dal DAG, allora raddoppierei anche la cifra indirizzata a quello che diverrebbe un vero e proprio investimento per il futuro.....
Insomma, a me ADB ispira fiducia, però stanno rimanendo un pò indietruccio, rispetto a PACE HUMAX ed altri....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
28-10-2005, 19:17 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Balle!
Il prodotto oggetto del test è un prodotto definitivo, non lo potrà essere nella veste grafica, ma mi sembra che utilizzando il piccolo mostro della ST non potrà essere che definitivo. Del resto potendo lavorare sia in Mpeg 4 che in 2 che cosa volete che possa accadere nel mondo del DTT? Potendo ospitare a bordo (ADB non utilizza e non utilizzerà il CI) tutti i sistemi di decodifica attualmente in uso, potendo connettere un Hard Disc, potendo lavorare con USB e presa ad alta velocità per comunicazioni esterne....
Il firmware di ST aveva dei problemi, ma come si dice in giro pare che i problemini di gioventù sia stati risolti e la produzione potrebbe iniziare......
Io penso che un pò di riposo....il mio caro Emidiuccio lo meriti, del resto utilizza la tecnologia da te descritta mesi orsono quando fu lanciato il processo Sti.....
La memoria o forse la vecchiaia fa brutti scherzi .....
10 giorni di duro lavoro e ti passerà tutto!
ps
per gli smemorati qualche link
http://www.adbglobal.com/products/do...800WSeries.pdf
http://www.avmagazine.it/articoli/so.../24/index.html
http://www.avmagazine.it/articoli/so.../17/index.html
-
28-10-2005, 19:26 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Nicola, resterebbe fuori SKY, per la quale ci vorrà comunque un decoder dedicato (o un C.I. con Dragon o Magic/Matrix, sempre che non riescano a farle fuori prima).
Ciao
-
28-10-2005, 19:51 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Scordati gli ammenicoli vari che ha citato al prossimo cambio di card.......
Sky ha una sua politica e continuerà a persegurila, non vuole decoder che siano anche di altri. Come smentilrla visto il successo in England. Il decoder unico non esiste e non esisterà mai. Per il DTT il discorso potrebbe esere diverso e sarebbe carino avere un decoder con ad esempio 400 Gb di disco che sia in grado di registrare in HD e che offra MHP ad alta velocità ed alta risoluzione. Il potenziale c'è batsa sfruttarlo. La politica è una brutta bestia e fino a che la diatriba sul DTT non sarà finita e penseranno ad altro, non caveremo un ragno da un buco. Speriamo che si distraggano presto e così che il DTT possainiziare realmente la strada che merita con la realizzazioni si soluzioni che sono già pronte e che però...........
HD docet!
Sul fornte Sky ho una visione.....
Il Dream riesce a funzionare poichè deriva direttamente da quanto Sky, per risparmiare, ha scaricato su alcuni goldbox per trasformarli in NDS. Quindi fino a che non avremo una nuova release su queste macchine o quantomeno una nuova card, il sistema andrà avanti. Tutte mie supposizioni....