Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sistem...ibra_8905.html

    British Telecom, in collaborazione con Alcatel-Lucent, ha completato con successo il testing di una connessione Internet da ben 1,4 Tb/s su una comune infrastruttura in fibra ottica lunga 410 km. Un traguardo che dimostra il potenziale delle attuali infrastrutture in fibra ottica, ma che sarà disponibile al grande pubblico solo tra qualche anno

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    Belli questi annunci, fanno molta scena. Il "problema" è che la tecnologia corre più veloce delle esigenze dei clienti, che non riescono a stare al tempo con l'evoluzione.
    A chi serve tutta quella banda? Al momento a nessuno, vi posso assicurare...

    P.S.
    Lavoro per un competitor (molto famoso) di Alcatel, e questo genere di tecnologia da noi viene sviluppata proprio qui in Italia, con la collaborazione di università italiane. Vi assicuro che non siamo secondi a nessuno, la tecnologia Flexgrid è già un prodotto disponibile oggi. Tutto a firma italiana, ed anche se il marchio è d'oltreoceano, ce da andarne fieri!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.708
    Citazione Originariamente scritto da chromef Visualizza messaggio
    Belli questi annunci, fanno molta scena. Il "problema" è che la tecnologia corre più veloce delle esigenze dei clienti, che non riescono a stare al tempo con l'evoluzione.
    A chi serve tutta quella banda? Al momento a nessuno, vi posso assicurare...

    P.S.
    Lavoro per un competitor (molto famoso) di Alcatel, e questo genere di tecnologia da..........[CUT]
    Dieci anni fà avremmo detto a scaricare musica,programmi,ecc...
    Oggi se fosse disponibile siti come netflix ringraziarebbero perchè la tv pian piano con le varie generazioni che si stanno avvicendando stanno spostando l'uso al pc e quindi internet.
    Sarà anche ricerca e sviluppo made in italy ma io sarei più contento di vantarmi se oltre a quello venisse reso disponibile per tutti gli italiani e non che venga dato solo ai paesi tecnologicamente avanzari appunto come Uk, germania,ecc...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    Si, verissimo, avere banda infinita per gli utenti finali sarebbe fantastico!
    Io mi riferivo agli operatori, i service provider (queste tecnologie sono per loro, non per noi utenti), che dovendo pensare prima di tutto al business, prima di fare nuovi investimenti, devono far fruttare al massimo quello che già hanno. Tra l'altro ci vuole tempo per creare una nuova infrastruttura, svariati mesi, e quando hai finito, la nuova generazione tecnologica è già disponibile.
    In Italia il vero problema è, come dice l'articolo, che la fibra è disponibile per pochi utenti finali. Io son fortunato, ma chi abita anche a poche centinaia di metri da me, più che pochi Mb/s su ADSL non riesce ad avere.

    P.S.
    Noi ovviamente venderemmo anche in Italia, ma il mercato è piuttosto statico al momento...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Il mio provider qui nei Paesi Bassi Ziggo pare abbia un backbone da 10Gbit/s C/DWDM (Coarse/Dense Wavelength Division Multiplexing) con prodotti forniti da ADVA Optical Networking.
    Poter portare la banda del backbone a 1,4 Tbit/s lo vedo come un enorme vantaggio per noi consumatori. Ci permetterebbe finalmente il passaggio del contratto dagli attuali 150 Mbit/s ai 400 Mbit/s.
    Ultima modifica di mmanfrin; 23-01-2014 alle 12:05

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Notizia molto interessante a livello tecnologico !!
    Poi penso alla mia adsl vodavone che mi va a 0.6 m/s e mi viene un nervoso !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Notizia molto interessante a livello tecnologico !!
    Poi penso alla mia adsl vodavone che mi va a 0.6 m/s e mi viene un nervoso !!
    Queste notizie servono proprio per farci sentire male
    Il discorso dei cervelli di questo paese che scappano , è un fatto veramente drammatico .
    Ancora va avanti il discorso delle raccomandazioni , i più bravi vanno a lavorare dove vengono considerati .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    Il mio provider qui nei Paesi Bassi Ziggo pare abbia un backbone da 10Gbit/s C/DWDM...
    Si, è roba oramai datata, ma non è detto che passare a sistemi ben più moderni sia conveniente per loro. Dipende da quanto sfruttano il sistema, dall'offerta degli altri service provider, etc. Il business viene prima di tutto, ovviamente!
    F.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Considerato che un loro competitor, KPN, offre connessione in fibra da 500 Mbit/s simmetrici a 88€/mese... diri che Ziggo deve darsi una mossa se vuole tenersi i clienti!
    Ultima modifica di mmanfrin; 24-01-2014 alle 12:47

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    ...Poi penso alla mia adsl mi va a 0.6 m/s e mi viene un nervoso !!
    E io che mi lamento della mia 2M che arriva a 1,5
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Io lavoro in Fibra fino a 100 mb e mi sembra già un record per ambienti domestici. Se penso alle velocità ridicole di qualche anno fa.........
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Mbps o MB ???
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da mmanfrin Visualizza messaggio
    ... Ziggo deve darsi una mossa se vuole tenersi i clienti!
    Direi proprio di si.
    Certo che 500Mbps sono davvero tanti!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Se ti riferisci a me sono fino a 100 mbps in download e fino a 10 mbps in upload.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213

    Un po' a tutti! Queste sigle fanno troppa confusione a tutti
    100 Mbps
    = 750,00 MB/min
    = 12,50 MB/s
    = 100,00 Mbps
    = 11,92 MiB/s
    = 45,00 GB/h
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •