Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lini_6428.html

    La multinazionale coreana ha annunciato il prossimo arrivo del suo primo display 3D auto-stereoscopico. Si tratta di un monitor LCD a LED da 20 pollici con un sistema 3D "ibrido" che sfrutta sia la barriera di parallasse che l'Eye-Tracking


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    900 euro un monitor 20" con un unico punto di visione 3D ed un 1000:1?
    È un flop già annunciato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    se fosse un flop sarebbe mai stato prodotto?? ti pare che LG abbia problemi a vendere le sua soluzioni??

    per un designer meccanico o d'animazione 900 euro sono bruscolini ed in fin dei conti per chi lavora davanti al pc 1 punto di vista è ciò che serve...il 3D non esiste solo per film e giochi!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    davanti ad 20" quante persone ci stanno ?.. 4 ??..

    è un monitor da pc.. basta e avanza un punto di visione 3d .. mi ricorda il vecchio eizo (.. 10 anni fa ? :-D) allo smau.. telecamera e 3d artificiale.. ma era bellissimo da vedere.. e con un costo spaventoso.. ma lo hanno venduto.. era comodo per il cad meccanico..

    io stesso che mi diletto con il cad 3d per lavoro mi piacerebbe avere i monitor 3d senza occhialini per godere del rendering in 3d quando serve.. ma uno che ci lavora credo che lo trovi utile.. più che carino

    900€ non sono pochi.. ma i suoi rivali che prezzo hanno ?.. hm.. esistono rivali ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169

    Siamo ancora molto lontani dalle applicazioni nell'enterteinment massivo, è vero (non solo unico spettatore, ma suppongo anche necessità di illuminazione in sala sufficiente al tracking); ma dovrebbe far piacere anche a chi certamente non ne usufruirà - io, per esempio - che alla LG si stiano ingegnando un po'... Una soluzione, se ben calibrata, che unisce barriera di parallasse ed eye tracking è comunque un considerevole passo in avanti, effettivamente l'unica seria opzione per un 3D senza occhialini oggi (con tutti i limiti già elencati).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •