Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lini_6428.html

    La multinazionale coreana ha annunciato il prossimo arrivo del suo primo display 3D auto-stereoscopico. Si tratta di un monitor LCD a LED da 20 pollici con un sistema 3D "ibrido" che sfrutta sia la barriera di parallasse che l'Eye-Tracking


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    900 euro un monitor 20" con un unico punto di visione 3D ed un 1000:1?
    È un flop già annunciato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    se fosse un flop sarebbe mai stato prodotto?? ti pare che LG abbia problemi a vendere le sua soluzioni??

    per un designer meccanico o d'animazione 900 euro sono bruscolini ed in fin dei conti per chi lavora davanti al pc 1 punto di vista è ciò che serve...il 3D non esiste solo per film e giochi!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    davanti ad 20" quante persone ci stanno ?.. 4 ??..

    è un monitor da pc.. basta e avanza un punto di visione 3d .. mi ricorda il vecchio eizo (.. 10 anni fa ? :-D) allo smau.. telecamera e 3d artificiale.. ma era bellissimo da vedere.. e con un costo spaventoso.. ma lo hanno venduto.. era comodo per il cad meccanico..

    io stesso che mi diletto con il cad 3d per lavoro mi piacerebbe avere i monitor 3d senza occhialini per godere del rendering in 3d quando serve.. ma uno che ci lavora credo che lo trovi utile.. più che carino

    900€ non sono pochi.. ma i suoi rivali che prezzo hanno ?.. hm.. esistono rivali ?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169

    Siamo ancora molto lontani dalle applicazioni nell'enterteinment massivo, è vero (non solo unico spettatore, ma suppongo anche necessità di illuminazione in sala sufficiente al tracking); ma dovrebbe far piacere anche a chi certamente non ne usufruirà - io, per esempio - che alla LG si stiano ingegnando un po'... Una soluzione, se ben calibrata, che unisce barriera di parallasse ed eye tracking è comunque un considerevole passo in avanti, effettivamente l'unica seria opzione per un 3D senza occhialini oggi (con tutti i limiti già elencati).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •