|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Stereoscopia con il Benq MP776 3D ready
-
22-09-2009, 08:37 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...eady_4639.html
I tre nuovi videoproiettori DLP a risoluzione XGA di BenQ, già disponibili sul mercato, sono già pronti per la riproduzione stereoscopica, ad un prezzo che ha davvero dell'incredibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
22-09-2009, 09:05 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Potevate sbilanciarvi sulle impressioni ricevute dal test di questo proiettore.
-
22-09-2009, 10:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
C'è qualcosa che non mi quadra:
Nell'articolo si dice che questi proiettori accettano il segnale a 120 hz dall'ingresso RGB analogico, evidentemente perchè l'HDMI 1.3 non supporta questi segnali.
Unito al fatto che hanno risoluzione XGA (1024x768), quindi 4:3, mi sembra che l'unico 3D che potranno supportare, sarà quello del PC, per i soli videogiochi e programmi di grafica 3D, la vedo dura riprodurre un eventuale film in Bluray (3D, per giunta) senza l'HDMI...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
22-09-2009, 10:58 #4
Antarex: per un test esaustivo aspettiamo il proiettore presso il nostro laboratorio, magari con i driver giusti perché il sistema 3D Vision di nVidia funzioni alla perfezione.
x gattapuffina: ovvio che non è un prodotto indicato per l'home theater ma solo per il gaming (per i motivi che ho detto) e per il settore "educational". Inoltre il prodotto che abbiamo visto e verificato è con ottica a tiro cortissimo.
Per il settore HT le novità 3D ready sono in arrivo...
-
22-09-2009, 13:21 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 62
è praticamente identico a questo:
http://www.viewsonic.com/products/projectors/pjd6211.htm
già provato dal tizio:
http://3dvision-blog.com/page/5/
-
22-09-2009, 13:45 #6
Bisognerá vedere se accetta solo segnali 120 Hz a "scacchiera" o anche quelli "normali" (migliori), come il monitor Samsung.
Aspetto il test!
-
22-09-2009, 13:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 346
Grazie per la risposta, aspetto il test.
-
22-09-2009, 14:01 #8
Io ho l'impressione che ci sia molto hype intorno al 3D perché....non ci sono altre novità da gonfiare.
Saranno passati 10 anni da quando vidi il primo sistema di occhiali in 3D per il gaming, che funzionava praticamente uguale a quello visto allo stand di AVM (occhiali LCD sincronizzati). Mi ricordo che alla demo giocai a Doom e non era per nulla male. Anche i film in 3D sono in giro da una vita, qualcuno si ricorda Lo Squalo 3 in 3D, girato nel 1982, oltre 1/4 di secolo fa?
Ora a distanza di decenni si ripropone quasi la stessa tecnologia. Dite che è tornata per restare? Io ho molti dubbi....
-
22-09-2009, 16:51 #9
Originariamente scritto da antani
Lo stereo-3D applicato ai giochi é sicuramente un´ottima evoluzione (se ben implementato, come in Resident Evil 5 o magari con motori grafici stereo-3D nativi...tipo il cry engine 3). Inoltre mi pare che ora abbiano aumentato il refresh degli occhialini (credo che un tempo fosse di soli 80 Hz) e non c´é piú il buon vecchio monitor CRT che faceva arrossare gli occhi.
Per i film, quello che sapevo é che un tempo girare in 3D era molto costoso e i risultati poco soddisfacenti per alcuni limiti dei metodi di ripresa e/o della pellicola. Ora, con il digitale e con le nuove tecniche dovrebbe essere un´altra cosa (attendiamo Gennaio per la posticipata uscita italiana di AVATAR...sigh...ma alcuni dicono che anche G-force non sia niente male come 3D).
Un altro mito da sfatare é che un tempo al cinema si usassero solo occhialini rossi e blu... ho letto da piú parti che si usavano anche occhialini polarizzati passivi (qualcosa di simile ai RealD 3D), ma i limiti erano appunto della pellicola...
-
22-09-2009, 18:50 #10
Originariamente scritto da gabrielefx
Originariamente scritto da gabrielefx
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-09-2009, 19:20 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 62
Ciao Emidio
ooops!...
identico in risoluzione volevo scrivere.
su mtbs.com qualcuno sostiene che i videoproiettori dlp in casa usati con gli occhiali lcd restituiscono un effetto 3d superiore ai film visti in real-D al cinema con occhiali a polarizzazione circolare.
Io uso già da mesi il kit Nvidia con tre occhiali lcd (che il trasmettitore usb pilota benissimo) ma vorrei poter portare dai clienti il proiettore, gli occhiali ed il portatile in quanto per pilotare il Samsung a 120Hz ci vuole una scheda video Nvida con uscita dvi dual link...presente solo in un portatile Dell.
Ho già realizzato diversi stereo-rendering architettonici di interni se ti servono posso inviarteli per il test. Alcuni sono realizzati con camere parallele, altri con camere convergenti.
Gabriele
-
23-09-2009, 13:45 #12
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da gabrielefx
Originariamente scritto da gabrielefx
Originariamente scritto da gabrielefx
Originariamente scritto da gabrielefx
-
27-09-2009, 00:09 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 133
Gabrielfox, potresti condividere con tutti i tuoi filmati 3d? Grazie