Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 161
  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319

    Ho visto i prezzi di Epson in Usa, che erano gia piu alti che in Europa prima dei dazi americani, ora addirittura il QB1000 in Usa costa 9900$. Non so quanti ne venderanno a quel prezzo!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ho visto i prezzi di Epson in Usa, che erano gia piu alti che in Europa prima dei dazi americani, ora addirittura il QB1000 in Usa costa 9900$. Non so quanti ne venderanno a quel prezzo!
    Penso praticamente nulla.
    Ma sinceramente con l'aria che tira negli Usa ,se la sono andata a cercare poco più' della meta dell' elettorato e non parlo solo di queste quisquiglie
    Ultima modifica di jedi; 26-04-2025 alle 19:27
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Concordo pienamente con te.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    606
    È da giorni che mi frulla un'idea nella testa....la funzionalità 3d secondo voi sarebbe possibile da implementare tramite aggiornamento fw sul qb1000 ?
    Trovo tale mancanza abbastanza discutibile soprattutto con un cannone laser da 2500 lumen veri in d65.
    Ogni tanto uso il 3d e onestamente cambiare il tw9400 per andare verso un proiettore senza tale funzione mi costringerebbe ad avere o un muletto da posizionare all'occorrenza, oppureandare verso prodotti diversi (dlp) oppure molto costosi (jvc o siny xw7000)...capisco che il 3d per alcuni sia morto, ma per me tale mancanza è un difetto non da poco. Tanta potenza di luce sarebbe un plus non da poco...
    Ultima modifica di alecs85; 22-04-2025 alle 09:09
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Non ci sperare Epson ha oramai abbandonato il 3D, probabilmente per non pagare le royalty. Se pensi che addirittura ha sostituito dei modelli come il 5700 e 5800 usciti al tempo da pochi mesi, con modelli praticamente identici ma senza 3D, puoi immaginare la possibilità che aggiunga il 3D sui modelli attuali.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #141
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    @alecs85

    Ciao, nella sua fascia di prezzo il 9400 per versatilità (ottica motorizzata, memoria formati) costo di gestione, escursione lens shift, aveva pochi antagonisti, certamente ha i suoi difetti, ma i prodotti con illuminazione laser costano piu' del doppio ed hanno appunto perso il supporto al 3D.

    Non trovo giustificato l'aumento che abbiamo avuto da questo prodotto ai successivi, lo testimonia il prezzo attuale del LS12000.
    Ultima modifica di oceano60; 22-04-2025 alle 18:25

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    606
    Non avevo considerato il tema royalty.
    Ho provato a scrivere giorni fa a epson.
    Vediamo se mi rispondono.
    Avesse il 3d non ci penserei troppo e resterei in casa epson.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  8. #143
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    @alecs85

    Ciao, nella sua fascia di prezzo il 9400 per versatilità (ottica motorizzata, memoria formati) costo di gestione, escursione lens shift, aveva pochi antagonisti, certamente ha i suoi difetti, ma i prodotti con illuminazione laser costano piu' del doppio ed hanno appunto perso il supporto al 3D.

    Non trovo giustificato l'aumento che abbiam..........[CUT]
    La mancaza del 3d in un cannone da 2500 lumen veri la trovo veramente assurda da fruitore e papabile cliente.
    Certo i prezzi americani sono da paura, lo erano prima dei dazi , figuriamoci ora.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    Non avevo considerato il tema royalty.
    Ho provato a scrivere giorni fa a epson.
    Vediamo se mi rispondono.
    Avesse il 3d non ci penserei troppo e resterei in casa epson.
    Ma se si pensa che sui TV sono da anni che non implementano il 3D ,mi sembra più' che logico che i Vpr non abbiano più' questa features che sinceramente ,non avendolo implementata con il 4K non mi interessa minimamente
    Ma non credo solo io ,ma la maggior parte degli utenti
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  10. #145
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286
    Un saluto a tutti,
    ma c'è qualcuno che ha preso il QB1000 e può dire come si trova?
    Grazie.
    Paolo

  11. #146
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Presente! Acquistato il QB1000 a inizio anno dopo aver partecipato a due shoot-out di confronto (Epson, JVCNZ500, Sony 5000, Benq 5800).

    Arrivavo da JVC N7. Schermo 21:9 ALR gain 0,8 2,8m di base.

    Cosa ho guadagnato:
    - luminosità da vendere
    - contrasto ansi visibilmente superiore
    - immagine complessivamente più "vivida" e ricca. Finalmente ho detto WOW! Soprattutto in HDR
    - tonemapping migliore: si, i fan boy JVC si mettano il cuore in pace. Epson mantiene molta più fedeltà cromatica durante il tonemapping e riesce a estrarre più dettagli nelle ombre. Allo shootout era palese.
    - rumorosità in meno: Epson all'85% di potenza é meno rumoroso di N7 in lampada alta. Non poco. La differenza é tale che in visione serale con N7 la lampada alta era inutilizzabile, ora all'85% con Epson lo sento ma riesco a dimenticarmene durante la visione)

    Cosa ho perso:
    - switch automatico delle curve di calibrazione da SDR a HDR (in Epson va selezionata manualmente). Spero la introducono con nuovi firmware
    - probabilmente Epson é una macchina meno lineare rispetto a JVC lato calibrazione
    - Autocal: usato con le dll hack e sonda xrite, su JVC otteneva risultati eccellenti con poco sforzo (dopo aver imparato bene qualche trucco di autocal però)
    - il livello di nero assoluto di molto inferiore su JVC

    In conclusione, ho migliorato il 90% delle lacune che ritenevo di avere e ho perso un 10% di cose buone che avevo con JVC. Quindi posso conviverci.

    Secondo me, con schermi ALR specie di grandi dimensioni, é un best buy. 5 anni di garanzia ufficiale Epson senza surplus.
    Il livello di nero, nonostante mi manchi, la ritengo un perdita digeribile in confronto ai benefici. In fin dei conti JVC vincerebbe solo in immagini a basso APL, appena l'immagine guadagna luminosità e JVC rimane indietro.

    C'è da dire che io lo uso "liscio" e ritengo sia un best buy in queste condizioni. Se usassi HTPC con madvr o un videoproiettore esterno tipo Envy, Microfast o Lumagen probabilmente sceglierei JVC. O perlomeno sarei curioso di vedere in queste condizioni uno shootout di confronto per togliermi questo dubbio.
    Ultima modifica di Bagigio; 30-04-2025 alle 06:26
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2025
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Presente! Acquistato il QB1000 a inizio anno dopo aver partecipato a due shoot-out di confronto (Epson, JVCNZ500, Sony 5000, Benq 5800).

    Arrivavo da JVC N7. Schermo 21:9 ALR gain 0,8 2,8m di base.

    Cosa ho guadagnato:
    - luminosità da vendere
    - contrasto ansi visibilmente superiore
    - immagine complessivamente più "vivida" e ricca. Finalm..........[CUT]
    Da ex possessore di un EPSON LS1200 ed ora di un NZ500, posso dirti che su alcune cose sono d'accordo con te. Premetto che non ho mai visto il QB1000, però se da quel che leggo (tolto un contrasto maggiore ed il tonemapping), non dovrebbero esserci differenze sostanziali. Sulla luminosità da vendere sono pienamente d'accordo e sicuramente con il tuo schermo da 280 cm. e gain 0,8 di base è sicuramente la scelta migliore, con il mio da 244cm. di base e gain 1.2 era anche troppa la luminosità. Pensa che all'85% di laser avevo 165 nits calibrato per cui...sul contrasto ANSI che è sempre stato il "tallone d'achille" dei JVC non concordo pienamente, stavolta con l'NZ500 sono riusciti a risolvere tale lacuna. Riguardo alla rumorosità è vero, l'EPSON anche con laser al 100% non fa il casino del JVC, effettivamente troppo rumoroso. Riguardo al tonemapping del QB 1000 ovviamente non mi esprimo non avendolo visto, ma da sempre utilizzo un htpc con MadVr e devo dirti che il tonemapping del JVC mi ha lasciato davvero impressionato, fa davvero un ottimo lavoro, tant'è che con alcuni film non ho visto differenza tra MadVr e questo, pecca solo con alcuni film eccessivamente luminosi, ove in tale contesto si nota il miglior lavoro del tone mapping di MadVr, certo aiuta l'HDR QUANTIZER da AUTO (WIDE) a 0 o a -1, però non sempre. Comunque sia con un buon 90% dei film che ho visto il tonemapping del JVC si comporta molto bene. Non è il mio primo JVC che ho acquistato, nel corso degli anni ne ho avuti altri, ma sinceramente con questo vpr JVC ha creato davvero un'ottima macchina sotto tutti i punti di vista, facilmente calibrabile, così come lo era l'EPSON, ma rispetto a quest'ultimo ho trovato a livello di immagine complessiva più sostanza.

  13. #148
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    286
    Grazie Bagigio, molto interessanti le tue considerazioni mi puoi dire che schermo hai, marca e modello, se fisso o motorizzato.
    Grazie ancora

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    Presente! Acquistato il QB1000 a inizio anno dopo aver partecipato a due shoot-out di confronto (Epson, JVCNZ500, Sony 5000, Benq 5800).
    C'è da dire che io lo uso "liscio" e ritengo sia un best buy in queste condizioni. Se usassi HTPC con madvr o un videoproiettore esterno tipo Envy, Microfast o Lumagen probabilmente sceglierei JVC. O perlomeno sarei curioso di vedere in queste condizioni uno shootout di confronto per togliermi questo dubbio......[CUT]
    Forse per Microfast, intendevi DIGIFAST ...

    Sono sicuro che utilizzandolo, più che scegliere JVC otterresti una migliore resa anche dal tuo Epson, oltre ai miglioramenti che otterresti anche sull'audio ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #150
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Citazione Originariamente scritto da poldohifi Visualizza messaggio
    Grazie Bagigio, molto interessanti le tue considerazioni mi puoi dire che schermo hai, marca e modello, se fisso o motorizzato.
    Grazie ancora
    Di niente, il telo è in firma. Motorizzato.

    Iron Old, si chiaramente con schermi grandi e guadagno inferiore all'1 la luminosità extra vince. Con uno schermo come il tuo la battaglia é tranquillamente aperta.

    Sul contrasto ANSI è vero, NZ500 rispetto a N7 é molto avanti. Ma ho preferito il risultato complessivo di Epson durante lo shootout, ed ero molto scettico inizialmente... invece mi sono ricreduto.

    Di JVC riconosco che si possa considerare una macchina leggermente più professionale, se uno vuole addentrarsi in dettagli specifici.
    Di Epson apprezzo molta più libertà sui setting, molti più di JVC. Super personalizzabile davvero.
    Epson in più ha la gestione del movimento che é assente in JVC. Gusti personale, ma a me un filino di motionflow piace. Quel che basta per stare lontano dall'effetto soap opera.
    Durante lo shootout ammetto che in una buona fetta delle scene erano quasi indistinguibile, pur avendo Epson la riserva di luminosità chiaramente. Erano settati per avere gli stessi nit chiaramente.

    Per non fare un torto a nessuno sono entrambi best buy in effetti. La scelta ricade sulle condizioni complessive telo/vpr.

    Si,con Microfast intendevo Digifast ovviamente... Mi piacerebbe provare in giorno! Per ora mi limito a riprendermi dagli ultimi acquisti...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •