Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011
Risultati da 151 a 158 di 158
  1. #151
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622

    Se passi dalle nostre parti, vieni pure a curiosare ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Il vantaggio indubbio del QB1000 è sicuramente la grande luminosità, in pratica pari al top di gamma JVC NZ900, ad un prezzo simile all'entry level JVC. Questo permette di gestire schermi over 120" anche con gain negativo senza problemi.
    Certo l'NZ500, che ho preso, ha un nero migliore, io avendo uno schermo da soli 110" con gain unitario, non ho bisogno della luminosità extra fornita dal QB1000 ed in questo caso ho preferito prediligere il livello di nero visto che riesco anche con la luminosità dell'NZ500 ad avere un ottimo HDR. Ma come ho anche spesso consigliato, per chi ha uno schermo grande o desidera utilizzare il proiettore in ambiente non totalmente oscuranto, il QB1000 è l'acquisto più sensato anche considerato il prezzo a cui viene venduto in Europa che è praticamente la metà del prezzo a cui viene venduto all'estero, inoltre non è da sottovalutare la lunga garanzia offerta da Epson che è un plus da non sottovalutare di cui altre aziende che vendono proiettori di prezzo simile ed anche molto superiori, dovrebbero prendere esempio.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #153
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il vantaggio indubbio del QB1000 è sicuramente la grande luminosità, in pratica pari al top di gamma JVC NZ900, ad un prezzo simile all'entry level JVC. Questo permette di gestire schermi over 120" anche con gain negativo senza problemi.
    Certo l'NZ500, che ho preso, ha un nero migliore, io avendo uno schermo da soli 110" con gain unitario..........[CUT]
    Franco tu hai fatto super bene a prendere nz500.
    Per il tuo schermo và super bene.
    Io e l'utente del qb1000 che conosco, condividiamo il medesimo problema.
    Abbiamo schermi alr a gain basso.
    Lui inoltre ha uno schermo grande , 280cm base 21/9 gain 0.8.
    Io sto messo ancora peggio nonostante abbia uno schermo 115", ossia ho un ambient grey 0.6....da distanza 4.70 m arrivo a 62 nit alta potenza con tw9400, tutto al massimo iride a 0.
    Sto a 1000 ore lampada, ma non penso sia chissà quanto scesa la luminosità.
    Il qb1000 mi darebbe una grossissima mano, fermo restando che un processore serio me la datebbe tuttora, infatti madvr con htpc và più che bene con il mio setup, garzie al tonemapping di madvr....
    Il qb1000 ha due cose che onestamente non mi vanno giù:
    -non copre il dci
    -non ha il 3d
    2 cose che dal mio punto di vista da cliente, prima di spendere cifra importante, vorrei avere una macchina completa, ahimè così per me non lo è.
    Sempre tutto un compromesso.
    Ho pensato pure a tenere un "muletto" per 3d da mettere all'occorrenza quel paio di volte all'anno....ma quello che mi da fastidio è che il qb1000 aveva tutte e dico tutte le carte in regola per accontentare la platea degli appassionati del 3d soprattutto garzie a quei 2600 lumen VERI che ha epson.
    Avrei messo da parte la poca copertura DCI , invece così non è.
    So che sembro un disco rotto, ma queste 2 lacune onestamente non mi fanno sborsare serenamente i 5k abbondanti richiesti.
    Bella macchina ,nulla da dire, ma resto perplesso sulle scelte di espon.
    Fra l'altro , ancora non hanno risposto alla mia mail sulla mia personale domanda a proposito del 3d sul qb1000.
    Ultima modifica di alecs85; Ieri alle 15:21
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Con 1000 ore di lampada hai perso un 30% rispetto ad una lampada nuova, almeno sul mio TW7100 questa era la perdita dopo 1000 ore ma cmq basta che passi da modalità ECO a media e compensi la perdita.
    Per quel che riguarda il laser poi posso dirti che a parità di lumen, il proiettore laser appare piu luminoso, non so spiegarti il perchè ma credo che dipenda dallo spettro della luce emessa che è diversa dalla lampada.
    Per quel che riguarda il 3D si tratta di una scelta commerciale che molti costruttori stanno perseguendo, visto che il costo per implementarlo è praticamente insignificante a livello costruttivo, anche i nuovi modelli JVC lo hanno eliminato. Forse dipende anche dal fatto che di BD 3D oramai ne escono pochissimi e spesso nemmeno per il nostro mercato, ad esempio Avatar 2 che è un blockbuster è uscito come disco 3D solo negli Usa. Capisco la tua delusione ma purtroppo penso che oramai dobbiamo rassegnarci o al massimo tenerci un muletto compatibile per quelle volte che vogliamo rivedere qualche titolo.
    Per quel che riguarda la copertura DCI proiettori di quella fascia di prezzo difficilmente lo coprono e cmq i contenuti che coprono il DCI sono pochissimi e comunque solo su determinate scene a volte di pochi secondi, quindi è una rinuncia molto piu accettabile della manxanza del 3D:
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #155
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.121
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    Franco tu hai fatto super bene a prendere nz500.
    Per il tuo schermo và super bene.
    Io e l'utente del qb1000 che conosco, condividiamo il medesimo problema.
    Abbiamo schermi alr a gain basso.
    Lui inoltre ha uno schermo grande , 280cm base 21/9 gain 0.8.
    Io sto messo ancora peggio nonostante abbia uno schermo 115", ossia ho un ambient grey..........[CUT]
    E non risponderanno mai.
    Mi sembra di dire una cosa banale, se neanche i TV vi è il 3D che ne vendono a centinaia di migliaia ,figurati il mercato dei VPR che è una piccolissima frazione.
    Quindi ,se ti va bene un laser vobulato 4K che non copre il DCI ,e che un LCD ,non hai molta scelta.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Con 1000 ore di lampada hai perso un 30% rispetto ad una lampada nuova, almeno sul mio TW7100 questa era la perdita dopo 1000 ore ma cmq basta che passi da modalità ECO a media e compensi la perdita.
    Per quel che riguarda il laser poi posso dirti che a parità di lumen, il proiettore laser appare piu luminoso, non so spiegarti il perchè ma credo che..........[CUT]
    Ciao Franco,
    sono a lampada MEDIA iride aperta e 50nit
    lampada ALTA arrivo a 62 nit
    Si, a parità di LUMEN , LASER e LAMPADA risultano con luminosità percepita più forte nei vpr laser a causa dell'effetto Helmholtz-Kohlrausch.
    Sì br 3d non ne escono più o perlomeno non mi sembra, il 3d viene generalmente implementato nella stragrande maggioranza dei vpr dlp LIFESTYLE e anche quelli canonici a ottica media, non vedo perchè vpr da 5/8k ne devono essere sprovvisti proprio mi risulta difficile da digerire a meno che non ci siano problematiche legate ad altre variabili che non siano il prezzo, dato che ci sono vpr da 1000 ai 1500 euro con il 3d .
    La mancanza DCI posso in parte accettarla ma il 3d deve starci seppur onestamente io allo shootout a PADOVA ho notato la differenza fra qb1000 e, benqw5800 e jvc nz500, questi ultimi due avevano una copertura maggiore e lo notavo nelle scene selezionate per lo shoot out.
    Sono quasi propenso a dare una possibilità al benq, chissà come sarebbe la resa sul mio ALR.
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  7. #157
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    E non risponderanno mai.
    Mi sembra di dire una cosa banale, se neanche i TV vi è il 3D che ne vendono a centinaia di migliaia ,figurati il mercato dei VPR che è una piccolissima frazione.
    Quindi ,se ti va bene un laser vobulato 4K che non copre il DCI ,e che un LCD ,non hai molta scelta.
    Perdonami ma non sono convinto di ciò,

    quando il 3d era in piena espansione, non ho mai capito la sua fruizione sulle tv da 50/55 pollici ossia le tv più grandi che andavano per la maggiore negli anni 2012/2015 per di più da distanze oltre i 3m che 3d vuoi godere....il 3d và goduto su schermi grandi e schermo grande vuol dire proiezione !

    Oggi abbiamo tv sempre più grandi che hanno abbandonato il 3d.

    Dall'altro lato abbiamo LASER tv che hanno chi più chi meno implementato il 3d nativamente o via FW.

    I vpr standard invece , abbiamo i LIFESTYLE che hanno praticamente tutti il 3d, vpr gaming idem e VPR DA HOMECINEMA stanno pian pianino eliminando la feature nonostante gli schermi degli appassionati siano sempre più grandi e i vpr abbiano sempre più lumen.
    Onestamente non vedo un nesso logico in tutto ciò e non mi basta sentire che il 3d sia morto e sepolto....

    Non so, sarà che io rimpiango la mancanza di questa feature, però per me questo rappresenta un grave errore su un vpr da 2600 lumen come il QB1000.
    Vpr : optoma hd 30 - lettore bluray : sony 6200 - processore video : lumagen xe

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168

    Sicuramente lo schermo a basso guadagno incide sul risultato finale della luminosità che effettivamente è piuttosto bassa per un contenuto HDR.
    Per quanto riguarda il 3D, è sicuramente una scelta commerciale di Epson visto che quando uscirono i modelli TW5700 e TW5800, eredi degli ottimi TW5400/5600/5650 che erano dotati di compatibilità 3D, li sostituirono dopo pochi mesi con i modelli TW5705/5825 che erano del tutto identici ma privi del 3D che è rimasto solo sui modelli più datati come il TW7000/7100 ancora a catalogo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 7891011

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •