|
|
Risultati da 901 a 915 di 1002
Discussione: JVC NZ500 NZ700
-
20-04-2025, 12:51 #901
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Come detto la reale differenza di luminosità si riduce a 160 lumens circa, ovviamente senza filtro. Sinceramente non userei mai in maniera continuativa il proiettore settato al massimo anche per il rumore generato. Forse per il tuo schermo sarebbe più adatto un UB1000 Epson se vuoi restare nel range di spesa simile. Certo non avresti il nero del JVC ma avresti un'immagine molto luminosa in HDR. Poi se il tuo uso è principalmente sdr allora anche l'NZ500 va più che bene.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-04-2025, 18:19 #902
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Sono troppo abituato al JVC X7900. Nella mia installazione anche in HDR preferirei certamente un vpr (tipo JVC NZ700) con contrasto di oltre 30.000 e 80 nits a un vpr con contrasto 5.000 e luminosità di 100 e oltre nits (come l'Epson QB1000)...
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
20-04-2025, 20:42 #903
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ti capisco, al limite puoi ridurre la dimensione di proiezione zoomando con i film HDR, poichè hai uno schermo davvero impegnativo anche per un NZ700.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
20-04-2025, 20:45 #904
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Se il tuo budget si ferma al 700 direi che è la soluzione ottimale.
Se puoi superarla ,vi è anche la serie superiore NZ800
ps. Peccato che sei all' altra parte dell' Italia se no vedere un VPR con quasi 19000 di contrasto e luce senza limiti e calibrato con la sonda e programma che vedi ,è una visione non da tutti i giorniUltima modifica di jedi; 21-04-2025 alle 06:49
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
21-04-2025, 08:27 #905
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Con uno schermo 21/9 da 3.5 metri e la voglia di restare in casa jvc, io valuterei anche nz500 però a monte metterei digifast per avere un tonemapping hdr sempre convincente e la gestione dei formati sempre ottimizzata sul tuo schermo.
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
21-04-2025, 15:03 #906
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Credo e smentitemi pure, che se la luce non è sufficiente per le dimensioni dello schermo, puoi mettere qualsiasi processore, anche il migliore, ma il risultato non sarà mai ottimale. L'NZ500 per la luce che ha una volta calibrato, non è adatto a schermi oltre i 2,80 di base, il 700 senza filtro guadagna qualcosa, ma 160 lumen non sono un salto significativo, certo se sei nel caso di un'installazione dove il 500 ci arriva pelo pelo, quei 160 lumen in piu possono fare la differenza, ma qui stiamo parlando di uno schermo da 3,5 di base dove secondo me sia il 500 che il 700 sono ampiamente insufficienti per una resa ottimale in HDR. Se ci si limita all'SDR entrambi vanno piu che bene, ma per l'HDR ci vuole la luce giusta e secondo me con quella dimensione anche un NZ800 una volta calibrato risulterebbe quanto meno scannato in HDR.
Il proiettore piu adatto secondo me per quello schermo per l'HDR se non si vogliono superare i 9000 euro è l'Epson QB1000 che ha la luminosità sufficiente, capisco che non ha il nero ed il contrasto del JVC, ma se si hanno limiti di budget bisogna scendere a compromessi: o si sacrificano le dimensioni e si gode di nero, contrasto e luminosità sufficiente anche in HDR, o si sacrificano nero e contrasto e si gode delle dimensioni anche in HDR.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-04-2025 alle 15:08
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-04-2025, 16:26 #907
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Cmq ritornando in topic, c'è un bug davvero fastidioso ed importante nel software dell'NZ500 (e credo anche del 700 visto che lo condividono), qualsiasi OSD che appare a schermo che sia il menu che la finestra in alto a destra che indica le informazioni del segnale in ingresso, fa aumentare la luminosità in maniera notevole dell'immagine, questo rende impossibile qualsiasi regolazione dei valori di luminosità e contrasto, in quanto la regolazione viene fatta su un'immagine diversa da quella che poi si ottiene quando l'OSD sparisce.
Credo che JVC dovrebbe risolvere al piu presto questo bug che secondo me è davvero importante per l'uso del proiettore.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-04-2025, 16:38 #908
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Arma di Taggia
- Messaggi
- 1.862
Ho notato anch'io questo problema. Nei vecchi firmware potevi selezionare il comando e il menu spariva, ti rimaneva in basso solo lo 'switch' del comando. Nei nuovi firmware questa possibilità è sparita. L'ho vista già segnalata su diversi forum, speriamo che JVC ritorni indietro da questo punto di vista.
VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12
-
21-04-2025, 17:08 #909
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per alcuni valori la possibilità esiste ancora tipo luminosità, contrasto ecc. Ma il problema grande è che qualsiasi OSD a schermo varia l'immagine in maniera evidente, quindi se regoli la luminosità o il contrasto avendo la barra di regolazione a schermo, fai la tua regolazione su un'immagine che non è quella che vedrai quando sparisce l'OSD, quindi in pratica non puoi regolare nulla avendo un feedback visivo durante la regolazione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-04-2025, 17:23 #910
Ma fate sorgere un dubbio , le varie calibrazioni fatte per gli eventi demo come sono state gestite con il problema che segnali ?
-
21-04-2025, 19:08 #911
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
Vero che su un telo da 3,5 metri non é l ideale per un nz500 o 700, ma é anche vero che con htpc si può cmq ottenere un risultato soddisfacente. Riguardo il discorso della calibrazione non capisco il problema, anche se l osd cambia qualcosa, basta fare la modifica, togliere l osd e verificare. Nel caso di contrasto e luminosità in particolare spessissimo non cé bisogno di toccarli o al massimo si una tacca in più o meno....
-
21-04-2025, 20:00 #912
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Per le calibrazioni (che non sia l'autocal che non mostra OSD) probabilmente avranno tenuto conto di questo limite, che è facilmente visibile, basta premere il tasto menù per vedere la differenza.
Per quel che riguarda la luminosità e il processore ti ribadisco che non risolvi il limite della mancanza di luce, se su una dimensione simile il proiettore non ti dà almeno 100 nits puoi manipolare il segnale come vuoi ma il picco luminoso resta quello e cmq i JVC hanno già un' ottima gestione del tone mapping, certo un processore dedicato fa meglio, ma già 100 nits sono ben poca cosa per un contenuto HDR, figurati se nemmeno ci arrivi. Se bastasse un processore per superare il limite della luminosità non avrebbero senso i proiettori con flusso luminoso maggiore.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-04-2025 alle 20:02
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-04-2025, 20:51 #913
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 606
Nz500 su schermo 3 metri base fonotrasparente gain dichiarato 0.9 e oviettivo credo in tele, faceva 90 nit a padova da soundimage. Con un 3.5metri base 21/9 e obiettivo mettiamo in tele, secondo me arriva anche a 65/70 nit, più che abbondanti in sdr, in hdr puro forse con qualche calibrazione con le giuste rinunce si può tirare fuori qualcosa....mentre con htcp sono ampiamente sufficienti 65/70 nit...io con 55 nit ho un tonemapping credibile con un epson 9400.
Non ricordo se sia stato specificato il gain di questo 3.5m base 21/9 ma con il giusto gain e la giusta distanza per me si può fare e non credo di sbagliarmi.
Senza htpc, userei un tonemapping semplice tramite lettore panasonic e la funzione hdr/sdr del lettore magari con leggero boost sulla dinamica tramite opzione interna a epson...certo, c'è da lavorare per capire quale sia la strada migliore secondo le proprie esigenze, però un htpc può dare un bel aiuto.
Finanze permettendo, valuterei nz500 e un htpc dedicato.
Certo ad oggi eventualmente esiste la concorrenza in casa epson che offre un prodotto super luminoso con rinunce sul contrasto....come dicevo, si tratta di compromessi , ahimè la proiezione è anche questo .Ultima modifica di alecs85; 21-04-2025 alle 20:54
VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d
-
21-04-2025, 22:31 #914
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Se utilizzi il tone mapping dell'NZ500 non puoi usare quello del lettore bluray Panasonic (UB820 o UB9000) perchè succede un macello te lo assicuro visto che ho entrambi e l'ho provato, quindi devi disattivare uno dei due ed il risultato migliore si ottiene disattivando quello del lettore ed attivando quello del proiettore.
Il tone mapping non fa altro che adattare la curva del gamma alla luminosità del proiettore, alla fine hai un'immagine corretta come curva EOTF ma non raggiungi la luminosità necessaria per avere l'effetto HDR. Alla fine adatti un contenuto HDR ad una proiezione SDR.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-04-2025, 22:53 #915
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Intanto grazie ai dazi in Usa i prezzi JVC aumentano in questo modo: NZ500 +500$ NZ700 +1000$ NZ800 + 3000$ NZ900 + 4000$. Questo dal primo maggio.
I prezzi in $ attualmente sono gli stessi che abbiamo qui in euro a cui però bisogna aggiungere la sale tax che sarebbe un corrispondente della nostra Iva che però varia da stato a stato e cmq nel peggiore dei casi non mi sembra che superi il 15%.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-04-2025 alle 22:55
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro