|
|
Risultati da 121 a 135 di 1519
Discussione: Sony A95L, possessori/interessati
-
29-01-2024, 13:14 #121
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Purtroppo, quando non progetti i tuoi SoC ma compri quelli mediatek appena usciti, il rischio di non riuscire ad ottimizzarlo al meglio è alto. Per questo spero che con un prossimo aggiornamento riescano a risolvere il problema. Panasonic fa le cose più lentamente, perdendo anche un anno di vendite, anche per questo motivo.
-
29-01-2024, 13:45 #122
-
29-01-2024, 18:06 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 596
-
29-01-2024, 18:06 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 596
-
29-01-2024, 18:08 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 596
-
29-01-2024, 18:50 #126
@belarc
Impostazioni-preferenze dispositivo-informazioni-build sistema operativo, premi più volte fino ad attivare l'opzione sviluppatore.
Torna indietro e vai in opzioni sviluppatore-scala animazione finestra e scala a 0.5, scendi in basso e cerca "non conservare attività"attivala e imposta il limite dei processi in background in nessuno.
Dalla gestione delle App, io sul mio quel che non mi serviva l ho disattivato, è come con il telefono non è molto diverso, quello che non si può disinstallare perchè parte di Android lo puoi didattivare, tipo google play film se non lo usi, play music, ed alcune app Sony di cui non te ne fai nulla, le notifiche poi se non ti servono le puoi disattivare da tutti i servizi.
Per i canali del digitale ci si può fare ben poco, ma almeno il resto del sistema sarà più fluido.
Quasi dimenticavo, anche la sincronizzazione dei contatti, calendario, posizione ecc disattiva tutto, dubito servano su una tv.
Poi se mi viene in mente altro lo posto, per ora fai un tentativo in questo modo, sul mio A90k, che è cmq meno prestante rispetto al tuo è servito parecchio e lo ha reso più fluido.
L'unico incoveniente di azzerare i processi in backgroud sarà quello di dover controllare di tanto in tanto se ci sono aggiornamenti di app o di sistema, azzerandoli non ti verrano notificati, ma almeno per me non è mai stato un problema dare un occhiata sul Playstore e fare la verifica in manuale, idem per quelli di sistema.
Nel caso lasciane 2 attivi, così che queste due funzioni facciano il loro corso, valuto tu il da farsi.Ultima modifica di anathema1976; 29-01-2024 alle 19:23
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
31-01-2024, 00:15 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 596
Grazie mille
Ho attivato l'opzione sviluppatore (faccio presente che su A95L il percorso corretto per attivare la funzione non è quello da te indicato, forse causa update alla versione 12 hanno modificato la posizione)
Ho scalato tutto a 0,5X... come facevo su Android per altroora è più reattivo è verissimo
Purtroppo permangono i fastidiosi lag nel cambio "impostazioni immagini" (es. passaggio da Standard a Professionale, etc etc) o anche solo nello scorrere i vari menu (anche le funzioni veloci che appaiono in basso a scorrimento dx-sx laterale)
"non conservare attività" non mi pare di averlo letto, nel mio non c'è questa opzione
Ho disattivato o disinstallato alcune app che non uso come YouTube musica, cruncyroll, Disney... inoltre alcune app google... domani con calma faccio un ulteriore repulisti
dove trovo la sincronizzazione dei contatti, calendario, posizione ecc?
Grazie ancora!
PS ha uno scaling pauroso rispetto all'LGUltima modifica di belarc; 31-01-2024 alle 13:54
-
31-01-2024, 13:48 #128
Per i contatti li trovi su Impostazioni-Pricacy-Autorizzazioni app.....(Almeno, questo è il percorso su A90K) nella stessa sezione trovi anche la Geolocalizzazione.
Per il background strano non lo trovi, dovrebbe esserci anche li.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
01-02-2024, 17:23 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 596
Trovati entrambi, ho dato uno sguardo più attento circa il background.
In contatti non avevo nessuna app, in geolocalizzazioni solo google home.
Grazie per le dritte, resta comunque il lag tra i menu di cambio immagine, ma credo abbia bisogno di ottimizzazione a livello firmware
E ovviamente la lentezza tra il cambio canali del DDT
-
01-02-2024, 18:31 #130
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Per il DTT hai provato a disabilitare hbbtv se non lo usi?
-
01-02-2024, 19:29 #131
Prova anche quanto suggerito da rooob, io ho disabilitato anche altre opzioni relative all'interattività, ma a memoria non ricordo il percorso, cmq in media cambia canale in circa 2 secondi
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
01-02-2024, 22:59 #132
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 596
Sì ho disattivato hbbtv
Il problema del cambio canale si verifica solo se digito i numeri dal tastierino numero, perché quando cambio con il relativo tasto "+" impiega effettivamente una paio di secondi
Mentre se, per esempio, sono su canale 1 (rai1) e digito dal telecomando 26 (cielo), impiega anche 5-6 secondi
-
02-02-2024, 07:38 #133
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.353
Quello succede con qualsiasi TV, aspetta che digiti gli altri numeri....
-
02-02-2024, 08:20 #134
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Prova a premere il tasto centrale (OK) quando hai finito di digitare.
-
02-02-2024, 11:47 #135
Si è come ti hanno suggerito gli altri utenti, se non gli dai Ok lui resta in attesa di altri numeri
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-