|
|
Risultati da 76 a 90 di 206
Discussione: TCL 98c735 vs Hisense 100U7KQ
-
04-12-2023, 11:14 #76
Sono più o meno alla tua stessa distanza, intorno ai 350 cm. Ho un mobile però più basso, non ricordo quanto ma non è più di 50 cm da terra. Come personalissima considerazione 70 cm di altezza da 370 di distanza non mi sembrano problematici, penso vadano bene.
-
04-12-2023, 12:48 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
-
04-12-2023, 13:16 #78
Ok ma il TV mica puoi metterlo a terra. Lo schermo del proiettore lo avevo circa a quell'altezza e non era fastidioso.
-
06-12-2023, 20:25 #79
Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 46
buona sera a tutti: sono jena da verona...
ho letto con attenzione tutto quanto state scrivendo,
e già che siamo qui vi segnalo che all'unieuro
da domani e per 5 giorni si trova il
TCL98p749
a 1999 euro.
non sarà all'altezza di questo hisense,immagino...
ma per quasi cento pollici è un prezzaccio:
purtroppo non ho potuto provarlo perchè le chiavette di prova che mi sono fatto NON funzionano nè sul tcl nè sull'hisense, quindi posso solo dire che
con il filmato di presentazione di tcl si vedeva molto bene, per il tipo di TV:
DA PROFANO, mi sembra almeno al livello dei Quled di fascia bassa della samsung.
detto questo per gli interessati,
vengo alla mia domanda:
anche io sto per comprare un tv di grandi dimensioni,e sono fortemente indeciso
tra questo hisense e i due TCL da 98 pollici:
siccome ho visto l'Hisense di questo post
e il TCL98p749 (che dovrebbe essere la fascia bassa dei due 98")
ma non ho potuto provarne nessuno con i miei filmati di prova,
(ci devono essere delle incompatibilità di qualche tipo: le mie chiavette funzionano benissimo sia sul mio pc che su altri televisori,tipo samsung e sony)
vorrei sapere se qualcuno ha idea di quale sia il migliore,come elettronica di controllo:in particolare per quanto riguarda gli scaling,
visto che in genere li uso come monitor per vedere film e telefilm scaricati dalla rete o da netflix e amazon prime.
e ancora,cos'altro si trova di questa dimensione...
ad un prezzo ragionevole?
grazie e scusate il disturbo.
-
06-12-2023, 20:46 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Vorrei far notare un paio di cose sul nuovo TCL 98P745:
- a differenza degli altri polliciaggi della serie P745, il 98P745 ha pannello a 144 hz e non a 60 hz e quindi con le consolle next gen è possibile giocare in 4K a 120 hz
- il 98P745 (ma probabilmente anche gli altri televisori della serie P745) utilizza lo stesso processore video installato sui top di gamma del 2023 di TCL.
https://www.tcl.com/it/it/tvs/98-p745
Per quanto riguarda l'offerta di Unieuro che parte domani i € 1.999 si possono pagare anche in 10 rate senza interessi da € 199,90.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
06-12-2023, 21:26 #81
Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 46
-
06-12-2023, 21:35 #82
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
vorrei sapere se qualcuno ha idea di quale sia il migliore,come elettronica di controllo:in particolare per quanto riguarda gli scaling,
Il P745 è si un 98" con pannello VA che arriva a 144hz contenuti permettendo, manca però il local dimming e questo lo rende parecchio suscettibile al blooming, clouding e ai problemi di uniformità.
Se però si tratta di una scelta tra questo è un proiettore, la scelta di questo dispositivo ha il suo gran sensoUltima modifica di Giaguaro; 06-12-2023 alle 21:44
-
06-12-2023, 21:52 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
06-12-2023, 22:45 #84
Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 46
no,la scelta è tra un buon lcd 100" (di qualsiasi marca)
oppure un buon 83"oled
a parità di pollici sto sull'oled,meglio se di marca.
ma "quello più grosso" (cit. MIB 3)
forse è perfino meglio...
devo ancora decidere,e ammetto che ho le idee abbastanza confuse,adesso che comincio a guardarli seriamente in giro:
comunque ho un budget massimo intorno ai 5000 euro,ma ovviamente non è che se risparmio mi fa schifo...Ultima modifica di jenablindata; 06-12-2023 alle 22:54
-
06-12-2023, 22:51 #85
Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 46
...allora mi sa che l'unica via è provare entrambi con dei filmati tipo di quello che scarico o che vedo
sui siti che mi interessano:
vanno dal 1080P in su,e se non c'è uno scaler almeno decente mi fotto il piacere di visione,
quindi devo starci attento.
il problema è che sono andato a provare sia l'hisense di questo post,sia il tcl98p749
e entrambi non riescono a visualizzare le mie chiavette usb
(che funzionano benissimo,le ho provate sia su samsung che su sony)
è come se ci fosse una incompatibilità software che gli impedisce di accedervi,ma quale?
per caso in cina usano qualche partizione strana?
-
06-12-2023, 23:06 #86
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Per quanto i retroilluminati si siano evoluti in tutte le loro varie "salse", c' è ancora una netta disparitá in peggio rispetto agli oled.
Il contrasto infinito e il singolo controllo sui quasi 8.500.000 pixel di un pannello 4K di questi ultimi, offrono un netto e chiaro vantaggio visivo a favore di questa tecnologia.
Certo che che però, un 100 o 98" offrono una bella immersività 😉.
Devi solo capire se preferisci la quantità alla maggiore qualità.
-
06-12-2023, 23:23 #87
Oggi mi stavo guardando l'ultimo Indiana Jones. Non riuscivo a capire perché si vedesse così male, sbiadito e con le barre orizzontali che invece di nere erano grigie. Poi mi sono accorto di aver spento per sbaglio il local dimming! A mio parere il local dimming fa la differenza. Con un budget di 5k, volendo uno schermo grande io starei sull'Hisense o sul TCL 805.
-
06-12-2023, 23:36 #88
Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 46
per caso ti è capitato di guardare qualcosa a bassa risoluzione,diciamo un 1080P?
perchè metà delle serie che vedo in streaming sono a quella risoluzione,e non ho idea di come si vedano su un televisore del genere:adesso le guardo su un lg 55c1,sempre 4k:
il processore di quel televisore riesce a fare un bel lavoro,ma non ho la minima idea di come paragonarlo
agli scaler di questi bestioni recenti:
dopotutto ormai è vecchiotto,anche se quando ho acquistato quel televisore era un top di gamma...
-
06-12-2023, 23:39 #89
Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 46
bella domanda...
è ormai una decina di giorni che giro per i rivenditori,e ne esco sempre più confuso.
l'immersività è il top,
ma anche se più piccola, l'immagine dell'oled è un ALTRO top.
quale è il top più...."TOP"?
-
07-12-2023, 05:42 #90