|
|
Risultati da 61 a 75 di 206
Discussione: TCL 98c735 vs Hisense 100U7KQ
-
28-11-2023, 21:33 #61
Lato mio e' definitivamente approvato
.
Se a qualcuno interessa [CUT].
Con un po' di emozione dichiaro conclusa la mia esperienza nella videoproiezione domestica, iniziata piu' di 20anni fa con un videoproiettore Sony da ufficio, che con il senno di poi era francamente inguardabile ma a quel tempo i VP home theatre non esistevano ancora.
Sempre sul filo della nostalgia sono andato a cercare un mio vecchissimo post
https://www.avmagazine.it/forum/32-d...460#post297460
Ci sono voluti la bellezza di 18 anni ma alla fine la profezia si e' avverata.
Venendo all'Hisense, riepilogo pregi e difetti.
PREGI
100 pollici!!
Gamut esteso e colorimetria abbastanza precisa
Local dimming che non fa troppo rimpiangere il nero degli oled.
Buon contrasto nativo (per un LCD)
Ottima luminosita'
Ha tutte le decodifiche che vi vengono in mente
Audio piu' che dignitoso
Refresh adatto anche ai gamer
Prezzo aggressivo
DIFETTI
Scarsa visione laterale
Non è un oled, in alcune (rare) occasioni il local dimming si nota
CMS poco affidabileUltima modifica di antani; 02-12-2023 alle 06:34 Motivo: Niente spot di vendita nelle discussioni del forum
-
28-11-2023, 22:06 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Grazie mille antani.
Confermi che l'upscaling dal HD è buono come hai scritto in un altro post?
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
28-11-2023, 23:56 #63
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 25
Preso a 3498 al mediaworld
La tipa premeva per assicurazione 320€ x 3/5 anni mi pare. A me sembrano soldi buttati. Quando lo vado a ritirare devo decidere. Che faccio?
Si fondono questi Hisense o reggono i 5 anni canonici senza problemi?
-
29-11-2023, 05:50 #64
-
29-11-2023, 07:11 #65
Questo aspetto credo richieda un minimo di approfondimento. L'upscaling in sé è un'operazione concettualmente semplice, che avviene mediante algoritmi matematici. Che io sappia i 3 principali sono bilinear, bicubic e nearest neighbour. Un processore con la necessaria potenza (come quello dell'Hisense) li può eseguire senza problemi, restituendo sempre lo stesso risultato, difficile fare casino.
Diverse sono le elaborazioni video che possono essere applicate prima o dopo il resizing e tipicamente in un tv riguardano la correzione degli artefatti da compressione mpeg e l'edge enhancement/sharpening. L'Hisense possiede entrambi questi tipi di filtri, che possono essere regolati secondo i propri gusti. Personalmente gli shaders non mi sono mai piaciuti perché introducono a loro volta artefatti, li sopporto solo in regolazioni minime, come per il motion enhanecement, ma tipicamente li tengo disattivati.
L'upscaling dell'hisense funziona bene? Si funziona come dovrebbe funzionare. Gli algoritmi di miglioramento dell'immagine sono ottimi? Non saprei dirlo perché non ho mai visto uno shader ottimo, su nessun tv o PC.
Faccio però notare che più le.dimensioni dello schermo aumentano, più i video in bassa risoluzione figurano male. Per cui fatevi un favore e guardatevi solo video in almeno HD, che sull'Hisense hanno un'ottima resa riscalati in 4k.
-
29-11-2023, 07:46 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.369
Banalizzi un po' troppo
, un conto è farlo su una foto su un PC con tutto il tempo a disposizione un altro è farlo su 25 50 frame al secondo per 8 milioni di pixel senza introdurre ritardi...
-
29-11-2023, 08:24 #67
Quindi secondo te il tv ha problemi di performance nell'algoritmo di upscaling?
-
29-11-2023, 10:20 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.369
Non ne posso parlare perchè non lo comprerei, dicevo solo che non è così banale upscalare contenuti in 4K
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-11-2023, 15:25 #69
Se ti può consolare io parlo di un sacco di cose che non comprerei, comunque vorrei rassicurarti che ho molto chiaro quale siano le esigenze di un upscaling (o anche semplicemente del rendering) a 4K. Infatti a seguito dell'acquisto del TV ho dovuto upgradare anche l'htpc con una GPU di ultima generazione. Rimane il fatto che richiesta di potenza di calcolo non significa complessità dell'algoritmo di upscaling, che nella sua forma più semplice può anche essere una moltiplicazione di pixel contigui. Gli effetti di insufficienza di potenza di calcolo sono anche molto evidenti: stuttering e perdita di frame, che ti posso garantire il TV non presenta.
Tutto un altro paio di maniche è lo sharpening, dove si può scomodare anche l'intelligenza artificiale e sui cui ci sono stati grandi progressi negli ultimi anni, ma sinora non mi è capitato di vedere nulla di veramente rivoluzionario in applicazioni video real time. Gli effetti di un algoritmo mal disegnato sono molto più subdoli: artefatti, ringing, solarizzazioni, ecc.
Forse in futuro avremo AI che ricostruiranno qualunque risoluzione video in tempo reale come se fosse nativa, ma probabilmente a quel punto i video in bassa risoluzione saranno rimasti solo nelle videoteche degli appassionati. Fino a quel giorno le mie aspettative per un TV saranno basse e cercherò di dargli in pasto video almeno HD.
-
29-11-2023, 16:52 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Antani grazie mille per la spiegazione.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
29-11-2023, 18:59 #71
Ottime notizie! Proprio questa mattina l'ho rivisto per la seconda volta in un negozio.
Per quanto gli si possano trovare dei difetti, cmq il fatto che può mandare in pensione un vpr, la dice lunga, anche se non è un oled.
Io sono curioso di leggere la recensione del concorrente mini led TCL.Ultima modifica di Cappella; 29-11-2023 alle 19:00
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
29-11-2023, 19:35 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.369
Se usi semplicemente la duplicazione dei pixel faciliti di molto l'algoritmo ma ti trovi blocchetti quadrati al posto dei pixel . Bisogna vedere quale sia il compromesso scelto da Hisense. Il mio dubbio su questi produttori "nuovi" e che vadano un po' al risparmio sul software in tutti gli aspetti del processamento video (upscaling, moto, dimming, ecc). Però l'importante è che tu sia soddisfatto e sicuramente hai un Grande TV
-
02-12-2023, 20:59 #73
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Vi linko un nuovo video dedicato alla bestiolina da 100" Hisense 100U7KQ.
https://www.youtube.com/watch?v=gj-CqlZ2Ty0&t=7s
Curiosamente ho trovato questo video (che è in italiano) nel forum di uno dei più noti siti al mondo dedicato al home entertainment che è invece in inglese.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
04-12-2023, 07:57 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 165
Visto....siccome mi preoccupano un po le dimensioni ho deciso di costruire una sagoma di cartone...il divano è a circa 3,70 cm dalla tv..per la larghezza ok ma penso che la tv sia troppo alta per una visione comoda..(ovviamente a mio giudizio)...voglio poi effettuare altre prove...voi a che distanza avete questo bestione? e che altezza ha il vostro mobile? Il mio è di circa 70 cm da terra
-
04-12-2023, 08:58 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
A questo quesito dovrebbe risponderti antani che ha già acquistato l'Hisense 100U7KQ.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy