Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 100 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1500
  1. #871
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190

    Il sensore di luminosità lo impostate su on o off?
    Io non noto differenze.
    Nelle modalità professionali, voi abbassate la luminosità? A volte mi sembra eccessiva, e mi dà fastidio (forse mi devo abituare), soprattutto con i canali generalisti...

  2. #872
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    48
    Il sensore su off, e la differenza la noti. Io la luminosità l'ho calata a 60.

  3. #873
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    In SDR in modalità Pro2/Filmmaker la luminosità è a 30 di default, in Pro1 a 60 (e qui potete abbassarla in funzione della luminosità ambientale senza problemi). In HDR invece è a 100 e deve essere lasciata a 100, pena sballare completamente la EOTF e di conseguenza la corretta calibrazione.

    Quindi, esattamente, cosa avresti "calato a 60"?
    Ultima modifica di thegladiator; 28-11-2023 alle 15:38
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #874
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    In HDR invece è a 100 e deve essere lasciata a 100, pena sballare completamente la EOTF e di conseguenza la corretta calibrazione..........[CUT]
    Ok, quindi è normale che in DV sia a 100. E' che ogni volta che apro un menu del TV quando è attivo il DV sembra di riceve un pugno in un occhio

  5. #875
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Qualsiasi modalità HDR (10/10+/DV/HLG) ha la luminosità impostata a 100 e non è come in SDR che la si può abbassare a piacimento in quanto i valori di riferimento della curva EOTF sono assoluti e non relativi. Il fatto che alcuni programmi/film/menu "sparino" negli occhi è semplicemente perchè l'HDR è gestito male.
    Ultima modifica di thegladiator; 28-11-2023 alle 16:49
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #876
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    No ho il 48LZ1500 e funziona come prima il tasto AV sul telecomando.
    Intanto grazie per la verifica. Comunque risolto: menù, impostazione, impostazioni schermo, nome ingresso. Menù a tendina con gli ingressi ripristinato. Non era proprio chiarissima questa impostazione. Le stavo provando tutte. Probabilmente dopo l’aggiornamento si era modificato da solo visto che non avevo toccato nulla. Bon, meglio così.
    Grazie.

  7. #877
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    E' possibile avere profili di impostazione schermo personalizzati per ogni app.?
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  8. #878
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Informazioni di sistema
    Stato 4
    primo valore a partire da sx = ore totali
    secondo valore = Accensioni totali
    su un pannello nuovo che valori dovrei trovare? 0 ?
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  9. #879
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Si, io avevo degli 0

  10. #880
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da merlino1133 Visualizza messaggio
    E' possibile avere profili di impostazione schermo personalizzati per ogni app.?
    No i banchi di memoria sono settabili per vari ingressi, nel senso digitale terrestre, digitale sat, HDMI1, 2, 3, 4, internet (tutte le app), lettore multimediale. Poi ognuno di questi ingressi ha i suoi banchi di memoria (modalità immagine) liberamente settabili. Ovvero per fare un esempio pratico puoi settare Netflix sul banco Professionale 1 e Dazn sul banco Professionale 2 (o qualsiasi altro ovviamente) ma questi profili varranno per tutte le app.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #881
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti,
    Appena arrivato e installato un Lz800 da 55 pollici.
    Avendo anche una soundbar samsung, volevo chiedere se era possibile utilizzare contemporaneamente barra e casse tv.

    Per il resto per ora sembra tutto Super, nonostante sia l'entry level della categoria!

    Grazie a tutti per i consigli dei post precedenti!

    PS secondo voi meglio utilizzare app native o da fire stick?

  12. #882
    Data registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da indianapipps84 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    Appena arrivato e installato un Lz800 da 55 pollici.
    Avendo anche una soundbar samsung, volevo chiedere se era possibile utilizzare contemporaneamente barra e casse tv.

    Per il resto per ora sembra tutto Super, nonostante sia l'entry level della categoria!

    Grazie a tutti per i consigli dei post precedenti!

    PS secondo voi meglio util..........[CUT]
    Visto che sulle fire stick il "frame rate matching" funziona solamente con Amazon Prime video e ultimamente mi sembra di aver capito anche con Netflix io direi di usare le app interne che da quel punto di vista non dovrebbero avere problemi(poi non so com'è la situazione attuale delle app su Panasonic),e questo vale per tutte le tv di ogni marca.Ancora oggi non so come fanno le persone ad usare la firestick visto la presenza di questo problema che non è di poco conto sopratutto per la visione degli aventi live come lo sport a vederlo con microscatti evidenti.
    TV: LG OLED55BX6LB Audio:Samsung HW-Q930B 9.1.4

  13. #883
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    No i banchi di memoria sono settabili per vari ingressi, nel senso digitale terrestre, digitale sat, HDMI1, 2, 3, 4, internet (tutte le app), lettore multimediale. Poi ognuno di questi ingressi ha i suoi banchi di memoria (modalità immagine) liberamente settabili. Ovvero per fare un esempio pratico puoi settare Netflix sul banco Professionale 1 e D..........[CUT]
    Grazie allora l'unica soluzione è utilizzare dazn su app tv e le altre sulla firestick (o viceversa) per avere profili di visione uniformi.
    Oppure utilizzare un'altra chiavetta Usb su uno slot hdmi libero. So che la gestione delle partite è un pò piu delicato, anche sui miei tv, quindi mi preparo.
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  14. #884
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Puoi usare i due banchi professionale, uno lo setti per Dazn e l'altro per il resto delle app.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #885
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108

    @thegladiator


    Ciao Stefano hai PM.
    Ultima modifica di Arydani; 02-12-2023 alle 15:19
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600


Pagina 59 di 100 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •