Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 72 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1068
  1. #991
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da mantex Visualizza messaggio
    Ciao,

    Ho visto la risposta di Nordata, e ringrazio per la risposta.
    Per l'utilizzo dell'Auro 3D, non sono d'accordo, in quanto a differenza di tutti gli altri sistemi audio, dolby atmos e dtx pro, l'unico che non ha bisogno di un audio appositamente codificato è proprio l"Auro 3D.
    Su sito italiano www.audiochic.com, visto che..........[CUT]
    Oltre al fatto che è diventata na moda di massa il termine dolby atmos..e con tanti device che lo riproducono in quel terribile virtual, quindi figurati se non codificheranno l'audio in atmos x il prossimo futuro anche x i tg
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #992
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Ho aperto un 3D proprio su quest’argomento con il titolo “Upgrade Atmos, dubbi sull'ampli e dei diffusori rispetto al resto dell'impianto” xchè stavo avendo seri dubbi su acquisto fatto di 4 XTZ Atmosphere s2 e prossimo acquisto, un finale per pilotarle, e penso che sia sufficiente un Emotiva BasX A4 da 100W! A prescindere da come verranno istallati i diffusori, volevo capire appunto se non mi diventa l'anello debole dell'impianto "in firma"! I diffusori già li ho acquistati ma il finale no. Volevo sentire vostre opinioni in base alle vostre esperienze e conoscenze, grazie ragazzi 😉✌🏼

  3. #993
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Buongiorno , ho letto quasi tutto il thread ma i dubbi sono rimasti, avendo un 7.1 Canton Vento tranne sub (Arendal 1723 1v) per le Atmos ho controsoffitto in cartongesso con uno strato di lana di roccia appoggiato distante 25 cm dal soffitto, restando in casa Canton quale vanno bene tra inceiling e in-wall ?
    La mia saletta CineBlack

  4. #994
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Io seguirei questo consiglio:

    https://www.avmagazine.it/forum/10-d...20#post4507620

    Anche perchè gli InCeiling sono solo coassiali

    https://www.canton.de/en/products/pro-house/inceiling/

    ... gli InWall invece sono tradizionali

    https://www.canton.de/en/products/pro-house/inwall/
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #995
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Bene, sono arrivate le XTZ s2 atmosphere https://www.xtzsound.eu/s2atmosphere...te/p/384936041 e devo dire che esteticamente sono bellissime, già in parte con direzionalità verso il PAP, lo preciso per chi ha un living arredato in un certo modo e l'home cinema dev'essere integrato nell'ambiente! Mi spaventa un po il fatto che ..e come a detta di Marklevi epace830sky il woofer è leggermente più piccolo delle focal surround 706!! Ma quello che di sicuro mi spaventa sarà come far passare nelle canaline già esistenti i cavi d'alimentazione! Ad ogni modo ci piazzerò un pannello su misura di "Oudimmo" a soffitto così mi coprirà tutte le canaline!
    Ultima modifica di Ferni; 19-04-2023 alle 09:26

  6. #996
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    @Ferni: ti ricordo che il crossposting non e' ammesso.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #997
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    @Ferni: ti ricordo che il crossposting non e' ammesso.
    Angelone perdonami ma non ho capito cosa ho combinato! Forse intendevi il fatto che per sbaglio ho postato su un thread sbagliato?! Si..l’età mi sta rincoglionendo! 😂 però proprio un’ora fa me ne sono accorto e pensavo di averlo cancellato! Ora provvedo e pardon 🙏🏼

  8. #998
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Grazie prunc , si avevo letto quel post, Quindi inCeiling?
    La mia saletta CineBlack

  9. #999
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    @Ferni: il crossposting e' l'invio dello stesso messaggio su piu' thread differenti, in questo caso due.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #1000
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da angelone Visualizza messaggio
    @Ferni: il crossposting e' l'invio dello stesso messaggio su piu' thread differenti, in questo caso due.
    . Ok cancello ✌🏼

  11. #1001
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Ferni Visualizza messaggio
    ..e come a detta di Marklevi epace830sky il woofer è leggermente più piccolo delle focal surround 706!
    Alza il taglio, mettile a 100Hz.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #1002
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da black_angel71 Visualizza messaggio
    Grazie prunc , si avevo letto quel post, Quindi inCeiling?
    Se il soffitto non è troppo alto allora meglio i coassiali e la Canton li fa solo Incelling se non ho visto male sul sito, se invece il soffitto è normale tipo m. 2,7/2,8 allora meglio i tradizionali quindi InWall perchè ho visto che la Canton non li produce coassiali, ma solo tradizionali.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #1003
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Se il soffitto non è troppo alto allora meglio i coassiali e la Canton li fa solo Incelling se non ho visto male sul sito, se invece il soffitto è normale tipo m. 2,7/2,8 allora meglio i tradizionali quindi InWall perchè ho visto che la Canton non li produce coassiali, ma solo tradizionali.
    Per quanto ne so, se si vuole seguire alla lettera le istruzioni in giro x Atmos, a prescindere dall’altezza, se hai un soffitto diritto, le coassiali sono le indicate! Altro discorso se il soffitto supera i 3 metri o si ha a spiovere come nel caso di @ellbiser che le ha messe a parete in alto, dirette verso il PAP

  14. #1004
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.489
    Io consiglio vivamente i prodotti kef...che nel settore coassiali sono praticamente dei leader.

  15. #1005
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Alza il taglio, mettile a 100Hz.
    Ok e grazie @marklevi ma quello che mi preoccupa…e spero non sia un problema..ho il soffitto alto 2.68 mt, ci levo i 15 di spessore del diffusore e gli 85 del pap seduto, rimane un’altezza pap woofer di 1.70 mt! La stessa distanza che ho ora con le surround back a pap e il doppio delle surround L+R, mentre con le Front a pap è di 2.50 mt! Devo ora cercare di mettere i diffusori nel punto migliore e non so da dove incominciare 😱😱😱


Pagina 67 di 72 PrimaPrima ... 1757636465666768697071 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •