Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 108 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 1606
  1. #1366
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171

    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    questa edizione 01 del 2010? IFPI 07XX?

    https://www.blu-ray.com/movies/Babel-Blu-ray/85749/
    Sì, confermo, è quella.

  2. #1367
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    531
    Anche la mia copia di Madagascar 2 (ed. 2009) si blocca approsimativamente verso il minuto 45. Su PS5 e lettore Panasonic fatica anche a caricare il menù
    Panasonic 65JZ2000 - Panasonic DP-UB9000 - Apple TV 4K 128 - DENON AVC-A1H - Xbox Series X

  3. #1368
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    intanto vi segnalo che gli amici francesi di bluraydefectuex ci hanno dedicato un bell'articolo qui:

    http://bluraydefectueux.com/2022/12/...a-e-fatalismo/

    di cui vi rimando alla piacevole lettura. loro hanno scavato molto più di noi per capire le vere cause di malfunzionamenti dei dischi ed ammetto che hanno scandagliato alla grande anche questo stesso thread indicando anche tutti quei titoli di cui ci sono state effettuate solo segnalazioni singole (di fatto un lavoro assai migliore del mio!!).
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  4. #1369
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Beh complimenti a loro ma pure a te che sei stato citato per il tuo lavoro su questo forum.

    Alcuni aggiornamenti
    Secondo me barrett puoi togliere dalla lista LE AVVENTURE DI PINOCCHIO. Ho acquistato una nuova copia ed è tutto ok, stesso anno e stesso codice anche perchè presumo sia l'unica mai stampata. Ma soprattutto ho ricontrollato il disco che non veniva più letto ed ho notato una piccola chiazza marrone, probabilmente un caso a sè quindi...questa cosa della chiazza marrone mi era già successa anni fa su un altro film ma non ricordo più quale.
    Controllato LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI e BABEL, al momento nessun problema.

    Citazione Originariamente scritto da marabs Visualizza messaggio
    Anche il mio A better tomorrow risulta illeggibile, nessun problema quando lo visionai la prima volta
    Come già segnalai pagine indietro, anche il mio aveva smesso di funzionare: provai altri 2 acquisti, entrambi illeggibili. Finalmente al quarto tentativo ho trovato una copia (per ora...?) funzionante.

    EDIT
    Leggo ora in prima pagina che LE AVVENTURE DI PINOCCHIO ha avuto altre segnalazioni su facebook, allora il discorso cambia, ma sono molte?
    Ultima modifica di heat75; 11-03-2023 alle 14:47
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  5. #1370
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    intanto vi segnalo che gli amici francesi di bluraydefectuex ci hanno dedicato un bell'articolo qui:

    http://bluraydefectueux.com/2022/12/...ta-e-fatalismo

    di cui vi rimando alla piacevole lettura. loro hanno scavato molto più di noi per capire le ..........[CUT]


    Ciao Barrett. Ho letto l'articolo che gli amici francesi ci hanno dedicato. Abbiamo fatto un ottimo lavoro anche noi e le conclusioni non sono poi così diverse . Prima di scriverti ho provato il paziente zero, la copia di Operazione Walkiria che avevo sostituito diversi anni fa. Il disco funziona perfettamente e credo che ormai abbia superato abbondantemente ogni ragionevole rischio che possa deteriorarsi. Una copia prima stampa immune tra le tantissime , sfortunate, che hanno avuto sorte avversa. Rimango dell'opinione che molto dipende dalla qualità del processo di stampa e dai materiali utilizzati nel processo di replicazione. Possiedo circa 200 Laserdisc. Sono dischi che hanno ormai più di 20 anni sul groppone. Sono dischi grandi come gli LP, sono registrati su due facce quindi, con una superficie da proteggere almeno 10 volte maggiore rispetto ad un disco Blu ray. Ho constatato che tutti i dischi stampati dalla PIONEER sia quelli Ntsc americani che PAL europei con audio italiano si sono perfettamente conservati e funzionano. Stessa cosa per i dischi prodotti dalla SONY. Diversamente , il'80% dei Dischi PAL stampati dalla PHILIPS in Europa si è deteriorata con evidenti segni di ossidazione dello strato riflettente . Uniche eccezioni le prime stampe che avevano lo strato riflettente dorato. Oltre alla qualità del processo d replicazione dei dischi l'altro elemento che può determinare problemi di lettura dei dischi è il player. Se si ha ha una ricca collezione di dischi consiglio sempre una lettore dotato di meccanica di lettura di livello superiore rispetto ai modelli base. E' un investimento che a medio e lungo si ripaga ampiamente con una maggiore affidabilità.
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  6. #1371
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    @ heat

    ciao Heat per le avventure di pinocchio ti confermo che su fb almeno un paio di utenti hanno lamentato problemi di lettura per cui direi che a malincuore il titolo resta in lista. poi in realtà c'è da dire che anche se non è ufficialmente una ristampa (magari con cover e serigrafie dei dischi diversi) può benissimo essere che il titolo venga ristampato tale e quale ma con materiali diversi e da plant diverse. ma basta anche solo che in una stessa tiratura un lotto abbia dei materiali avariati e qualche disco non funziona e qualche altro sì. io per dire quasi tutti i technicolor che a molti si piantano a metà film non danno problemi.

    @ grunf

    ciao Mario concordo con te che anche il player ci metta del suo, sicuramente dei lettori con delle meccaniche di lettura più robuste sono preferibili. certo è che se i materiali sono scadenti è probabile che sul lungo periodo anche i player più solidi cmq non ce la facciano più. quello che mi preoccupa un po' oggi sono i 4k a triplo strato, che hanno dei layer di protezione sempre più striminziti... ad oggi non ci sono grandi segnalazioni (ad eccezione di tutti quei dischi che arrivano graffiatissimi dalla plant mexicana che stampa per gli usa) ma dobbiamo ancora testarli sul lungo periodo (7-10 anni).
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #1372
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    1.143
    A mio parere sarebbe interessante anche segnalare le condizioni di conservazione, voglio dire, per quanto un disco destinato a deteriorarsi, prima o poi si deteriorerà qualsiasi siano le condizioni di conservazione (non penso nessuno usi il sottovuoto ), magari in una casa in zona mare si accelererà il processo (vicino al mare si sa, dura tutto meno), così come chi usa scaffali con sportelli più o meno ermetici, chi fuma in casa, chi ha la libreria vicino a finti di calore (scaffale adiacente al termosifone) o chi vive in una città con una percentuale di umidità particolarmente alta.

    Giusto per capire meglio cosa compromette prima il supporto eh, per quanto mi riguarda ognuno tratta le sue cose come meglio crede o in base a quel che può, evitando quindi giudizi, ma semplicemente provando a raccogliere una statistica più articolata.


    p.s. intanto vivissimi complimenti per la citazione
    Ultima modifica di MastroTJ; 17-03-2023 alle 08:37

  8. #1373
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    @ Barrett.

    Ciao Daniele,

    senza dubbio i blu ray 4K a triplo strato hanno un’ architettura più complessa rispetto ai dischi a doppio strato. Hanno uno strato dati e un distanziatore in resina in più mentre il Layer protettivo che sigilla il disco dall’ossidazione e dai graffi è sempre in “durabis”. Ricordo che diversi lettori blu ray nel corso di questi anni hanno manifestato difficoltà di lettura con i dischi a triplo strato e non tutti hanno potuto risolvere efficacemente il problema con successivi aggiornamenti del firmware. Quando si verificarono i primi casi l’orientamento fu quello di addossare la colpa alla difettosità dei dischi. Questo per rimarcare ancora una volta che oltre al disco va sempre considerata la funzionalità del player utilizzato. Un disco può essere riprodotto da un player senza colpo ferire e manifestare diverse difficolta su altri lettori. Inoltre i player universali (CD, DVD, DVD A, SACD, Blu Ray BD4K) dispongono meccaniche di lettura con laser a lunghezza d’onda differenti. Queste meccaniche sono molto complesse inquanto devono focalizzare la lente del laser a diverse profondità in base al formato del disco che devono riprodurre. Queste problematiche le ho sperimentate su tre players vintage (due pioneer e un denon ) che periodicamente accendo per verificarne il funzionamento. Quindi, per quanto riguarda i BD4K a triplo strato è troppo presto per trarre delle conclusioni. Penso che anche per loro valga lo stesso principio di tutti i dischi ROM . La miglior garanzia risiede nella qualità del processo di stampa e dei materiali utilizzati.


    @ Mastro TJ.

    La conservazione dei dischi è un altro aspetto che va senza dubbio considerato. Non ne abbiamo mai parlato perché come collezionisti ed appassionati ne abbiamo cura davvero maniacale. Ricordo che quando sostituii il BD di Operazione Walkiria ebbi la possibilità di scegliere tra due ultime copie. Entrambe erano nuove e sigillate. Una delle due era illegibile. L’altra funzionante e, ancora, fortunatamente leggibile. A casa al mare avevo alcuni laser disc Philips (i primi ad essere distribuiti) con strato riflettente dorato che non hanno subito nessun degrado. Altri, successivi, con superfice riflettente standard , conservati in condizioni ambientali decisamente migliori si sono corrotti. In questo caso il problema è stata la cattiva applicazione dello strato protettivo che non ha sigillato il disco dall’ossidazione. Rimango dell’opinione che le cause di degrado dei dischi sono essenzialmente a carico del processo di replicazione e/o dai materiali utilizzati. Se i componenti non sono stabili (o male applicati ) possono, come è accaduto, innescare delle reazione galvaniche con lo strato riflettente fino a renderlo illeggibile.
    Proiettore 4k: JVC N7. Schermo: Screenline 2,35:1/base 3,20mt. Players HD: BD Oppo 93 e Oppo 105D Players 4K: Oppo 203,Panasonic 9000, Zidoo Z9X. Processore Video: DVDO VP50pro THX. Amplificazione: Krell KAV 500, Krell 3250E, #3 NAD 216 THX.Diffusori Front:JBL LS80, LS Center; SubW: #2 Definitive Technology DN12.Surround: KEF DS 34THX.Surr Back:KEF Reference 100 x2. Atmos:#4KEF 160QR.Pre Decoder JBL SDP 55 -16 Ch.ATMOS.

  9. #1374
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da barrett Visualizza messaggio
    intanto vi segnalo che gli amici francesi di bluraydefectuex ci hanno dedicato un bell'articolo
    (Tradotto con DeepL)

    Hello,

    Sono l'autore dell'articolo francese, grazie per il vostro feedback!

    1. Ho letto tutto il thread e ho cercato di annotare TUTTI i titoli citati per informare i lettori francesi e dire loro: attenzione, se volete acquistare questo titolo, è stato citato sul forum di riferimento italiano, fate attenzione. È un "piccolo allarme". Ma Barrett ha ovviamente fatto un lavoro più approfondito su ciascuno dei titoli con maggiori difetti (elenco a pagina 1).

    2. Ho cercato di trascrivere lo spirito italiano in relazione alla Francia. In Francia siamo brontoloni, sempre pronti a fare la rivoluzione, e non pochi editori hanno finalmente riconosciuto il problema e hanno fatto dei cambi. In Italia mi sembrate più moderato, più fatalisti, perché avete meno fortuna con gli editori.

    Saluti a tutti !

  10. #1375
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2.083
    Sul secondo punto ci hai preso in pieno.

  11. #1376
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da potomac Visualizza messaggio
    Il castello errante di howl
    acquistato nel 2013
    si blocca a 1.15 fino a 1.20 (cambio layer?).
    si vede un anello a circa 1/4 della parte interna del disco.
    codice ifpi ugk1
    Ho appena verificato la mia copia e dopo una scansione al momento non riscontro problemi,
    stessa situazione anche per il Blu-Ray Operazione Valchiria (prima stampa), nessun problema
    riscontrato al momento, contrariamente il Blu-Ray Iron Man (prima stampa) è praticamente
    inutilizzabile, purtroppo anche la scansione effettuata ne evidenzia i problemi.

  12. #1377
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    606
    Io ho avuto problemi con:

    Robocop Collection (B00JUUKF9M 2014) il primo disco fatica ad avviarsi.
    Predator Trilogy (B004B2YWIO 2010) artefatti sul primo disco in un paio di occasioni.

  13. #1378
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    parliamo di questo:

    https://www.blu-ray.com/movies/Preda...lu-ray/116373/

    e questo:

    https://www.blu-ray.com/movies/The-R...lu-ray/193605/

    cosa intendi per artefatti? spixellature o scatti?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  14. #1379
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Citazione Originariamente scritto da predatorx Visualizza messaggio
    Robocop Collection.
    urca, l'ho comprata da qualche mese ma non l'ho ancora visionato, dita incrociate.

    Ciao
    Luca

  15. #1380
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770

    Operazione Valkira 01 distribution comprato non ricordo quando, prababilmente un decennio fa, non funziona, ne su Xbox One ne su PlayStation 5.
    Il disco è rimasto sigillato dalla data di acquisto fino ad oggi😢


Pagina 92 di 108 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •