Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632

    Prima del Cyrus 6 ho avuto un Nad c350, la differenza è proprio come hai descritto: più incisivo, aperto e ritmato il Cyrus (ma non stancante), più morbido e pastoso il Nad (ma non moscio).

    Il Cyrus 8 credo sia stato dotato di dac solo a fine carriera.
    Prima c’era l’8 “liscio”, poi l’8X, poi l’8vs, poi l’8vs2.
    Se non ricordo male alla fine uscì l’8dac.

    EDIT: ho scritto 4 ma in realtà ho avuto il “6”. È passato molto tempo e la memoria comincia a giocare qualche scherzo. Non sul suono però, quello lo ricordo bene.
    Ultima modifica di fedezappa; 22-01-2023 alle 13:44
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    anche un rotel A12
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Prima del Cyrus 6 ho avuto un Nad c350, la differenza è proprio come hai descritto: più incisivo, aperto e ritmato il Cyrus (ma non stancante), più morbido e pastoso il Nad (ma non moscio).

    Il Cyrus 8 credo sia stato dotato di dac solo a fine carriera.
    Prima c’era l’8 “liscio”, poi l’8X, poi l’8vs, poi l’..........[CUT]
    Finalmente trascorso un intero pomeriggio con il Cyrus One. Devo dire che il NAD 326bee si difende a livello muscolare ma effettivamente a livello sonoro col Cyrus siamo su un altro pianeta. Medio alti soprattutto.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632
    Cyrus one primo modello (fine anni ‘80) o ultima versione?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    Cyrus one primo modello (fine anni ‘80) o ultima versione?
    Primo modello fine anni 80. Il mio amico ora l'ha mandato ad un laboratorio per una revisione. Inoltre ha anche trovato il suo PSX, faremo un'altra sessione. Un'altra osservazione. Dopo circa tre ore di ascolto il Cyrus era appena tiepido, il mio NAD dopo mezzora è una specie di piastra da rosticceria. Mi piacerebbe riuscire a sentire un Naim....

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.632

    Ho fatto il confronto diretto Cyrus 6 (40w su 8ohm) contro naim nait 5i (50w su 8 ohm), sugli stessi diffusori, le Tannoy r1 che vedi in firma e che uso nel secondo impianto.

    Il naim è superiore un po’ su tutti i parametri, soprattutto come pienezza della gamma bassa, nonostante la mancanza di un vero pre a discreti a bordo (in pratica è un finale dotato di controllo del volume).
    Ha dalla sua parte una notevole rivendibilita’ anche se costa(va) un po’ troppo sul nuovo.

    Gli Exposure progettati da Farlowe (quelli coi numeri romani) sono considerati da tutti o quasi superiori ai naim di pari categoria e li batterebbero sui loro punti di forza. Ma non posso confermarlo in quanto ho avuto solo gli ex top di gamma pre e finale, quindi non mi sento di giudicare così male il Nait 5i, era un confronto impari.

    Oltre a Cyrus e forse Exposure, per me anche densen ha e aveva un rapporto q/p più favorevole di naim.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •