|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Consiglio sostituzione proiettore
-
01-10-2022, 11:36 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Il proiettore esce molto bene dal test che puoi leggere qui:
https://www.mondoprojos.fr/2019/12/0...is-de-gregory/
Uniche due cose da considerare è che per il tiro che ha dovresti posizionarlo massimo a 3,5 mt dallo schermo e, visto che non hai mai visto un proiettore DLP all'opera, acquistarlo presso un venditore che nel caso fossi sensibile all'effetto rainbow, ti permetta la restituzione senza costi.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-10-2022, 11:16 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Sesto al reghena PN
- Messaggi
- 22
Ok, proverò l'LG HU70LS anche se è privo della regolazione trapezoidale per cui appendendolo al soffitto alla distanza di 3,5 mt dovrò centrarlo rispetto allo schermo. Spero comunque di ottenere un miglioramento della qualità dell'immagine e questo sarebbe già un grande risultato.
Grazie per l'aiuto.
-
03-10-2022, 11:45 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Sicuramente avrai un'immagine piu razor rispetto al proiettore attuale, anche se a livello di contrasto non migliorerai molto, se vuoi migliorare il contrasto invece dovresti restare su un modello a lampada 3lcd come l'Epson TW5820 che ha un contrasto nativo doppio rispetto a quello del modello LG e con l'ausilio dell'iris in modalità veloce arriva a livelli inarrivabili per l'LG. Ma se per te la priorità è quella di eliminare la lampada, la scelta si restringe molto.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-10-2022, 12:37 #19
Nel modello LG HU70Ls il Keystone (correzione trapezoidale) è automatica.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-10-2022, 12:39 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Sesto al reghena PN
- Messaggi
- 22
No Franco, la mia priorità è quella di migliorare la qualità dell'immagine, per cui se dici che l'Epson TW5820 è migliore sotto questo aspetto del LG, valuterò l'Epson.
Con il 5830 osso mantenere la distanza di proiezione di 4mt ottenendo un riquadro di 230 x 130? Grazie
-
03-10-2022, 14:35 #21
Si, a posizione zoom centrale.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
10-10-2022, 12:16 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Sesto al reghena PN
- Messaggi
- 22
Ragazzi, purtroppo ho letto in rete che parecchi utenti lamentano che l'Epson TW 5820 in modalità Normale è parecchio rumoroso. Non voglio assolutamente imbattermi in tale problema, per cui aumento il budget a 1500 € e sono a chiedervi ulteriori consigli su quale proiettore a Led o lampada potrei rivolgere le mie attenzioni. Grazie mille per le vostre risposte.
-
10-10-2022, 14:02 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Effettivamente il TW5820 è molto rumoroso in modalità lampada alta, ma in eco va benissimo e la differenza in lumen è minima tra le due modalità, per il tuo schermo in eco va più che bene.. Se sali puoi prendere il TW7100 che è ancora più luminoso è anche 4K HDR ed ha tre modalità di lampada: eco, media ed alta, le prime due sono silenziose e la luminosità posso assicurarti che è davvero tanta già in eco, io ci illumino uno schermo da 110" senza problemi.
Ultima modifica di Franco Rossi; 10-10-2022 alle 14:04
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
10-10-2022, 15:51 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Sesto al reghena PN
- Messaggi
- 22
-
10-10-2022, 18:00 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
È un modello per ufficio non adatto all'uso home cinema.
I modelli Epson che hanno la sigla EB sono proiettori per uso business, mentre quelli la cui sigla inizia per EH sono quelli adatti per l'home cinema.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-10-2022, 06:45 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Località
- Sesto al reghena PN
- Messaggi
- 22
Ho un'occasione di un Epson EH TW6700W per 900€. Che ne dici Franco, vado di carta di credito?
-
11-10-2022, 09:36 #27
È una versione con in dotazione interfaccia wireless hdmi (se davvero è un tw6700w) con la W finale) ma chiedi conferma che abbia in dotazione l’originale centralina trasmittente che fa anche da switch hdmi, anche se funziona via cavo come ogni vpr, era un ottimo modello col contrasto nativo superiore a tutti (trovi il test del tw6700) tranne che ai top, ma dipende in che stato è e se la lampada è originale epson e quanto usata e senza altri difetti, la scelta di spendere tanto senza più garanzia è il problema per cui tratterei il prezzo. Non avrei troppa fretta ma prenoterei l’offerta contattando il venditore…
Test (ma non vedo le tabelle comunque il contrasto nativo era quasi 2000:1 se non ricordo male)
https://www.mondoprojos.fr/2018/12/0...is-de-gregory/Ultima modifica di CarloR1t; 11-10-2022 alle 09:47
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-10-2022, 09:45 #28
Per il rumore son tutti rumorosi a piena potenza, conta come e dove lo installi e la tolleranza personale, oggi vogliamo tutto silenzioso dimenticandoci il baccano dei vecchi proiettori a pellicola, e comunque con audio sostenuto non ci si bada ma è appunto soggettivo, il solo modo di attenuarlo è schermarlo con un pannello in direzione degli spettatori oppure comperare un modello molto più grande e costoso essendo una questione di ventole. Se i lumen sono abbondanti in eco difficilmente si userebbe la piena potenza.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade