Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...ivo_18720.html

    LG ha annunciato alla fiera di Berlino l'imminente disponibilità del più grande TV OLED al mondo, affiancato da altri televisori grande schermo con tecnologie OLED, Mini LED e microLED


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I grandi schermi stanno prendendo sempre più piede, prevedo tempi duri per i Laser UST di questo passo se si arriverà a 140"...
    premesso che si dovrà anche pensare a come farli entrare in casa...certo è che saranno seri competitor per chi non ha una saletta dedicata e vuole un grande schermo da attrezzare in zone living.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Eh sì, una volta raggiunti i 140" a prezzi umani...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    per umani si può intedere attorno ai 5K€?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    considerato oggi il prezzo dei proiettori di fascia media, direi che tra 5 e 10 K potrebbe essere una cifra ragionevole.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Qualche considerazione.

    Un OLED con diagonale da 77" al lancio costava - se non sbaglio - più di 20k.

    Ora il 77C1 da Euronics costa 2.499 euro IVA inclusa.

    Il nuovo 83 C2 (diagonale 83") invece su Amazon costa 4.599.

    Considerando gli arrotondamenti nel dato dichiarato della diagonale, il nuovo 97" dovrebbe avere una superficie pari a circa il 36% in più rispetto all'83. Ma ovviamente non costerà meno di 10.000 Euro.

    Parliamo di uno schermo con una base di più di 2 metri (dovrebbero essere 2,14 m di area utile del display, per la precisione), con luminanza, rapporto di contrasto e risoluzione inarrivabili da qualsiasi proiettore esistente sulla faccia della terra.

    I nuovi 88 Z2 (diagonale di 88" e risoluzione 8K) stanno a 30K.

    Se non sbaglio, il prezzo suggerito al pubblico dell'OLED 83 G2 con diagonale da 83" è di 9.000 Euro.

    Con queste premesse, secondo me il prezzo dei nuovi 97" G2 OLED 4K potrebbe essere fissato tra i 15K e i 20K.

    Dipende da quanti ne vorranno/potranno vendere. Se ne produrranno pochissimi, il prezzo potrebbe anche salire a 25K.

    Magari nel giro di un paio di anni potrebbero scendere al di sotto dei 10K, chissà.

    Vi ricordo che ci sono TV Sony con tecnologia LCD e diagonale di 85" a meno di 3.000 euro.

    Per non parlare dei Samsung, sempre LCD con diagonale da 85", a meno di 1.500 euro.

    Ovviamente con qualità video decisamente diversa.

    Vi segnalo anche il nuovo TCL con diagonale da 98" (la nostra analisi con misure è in questo articolo) visto già a meno di 5.000 Euro...

    Per i grandi schermi si annuncia un autunno caldissimo, anche grazie al costo dell'energia che i display di generose dimensioni consumano in gran quantità. Sarà interessante un'analisi dei consumi per capire il costo reale di un prodotto del genere almeno per un lustro.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 02-09-2022 alle 13:50

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    il TCL è sicuramente un riferimento per prestazioni in funzione del costo, ma la qualità di un OLED è superiore.

    Il consumo è certamente un dato da tenere in considerazione, visti i costi energetici.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Quasi dimenticavo.

    Talvolta i prezzi suggeriti al pubblico e quelli reali sono molto distanti. Un esempio è proprio il nuovo 83C2 (diagonale 83", tecnologia EVO, modello 2022).

    Approfitto anche per segnalare una distanza quasi siderale tra il prezzo 'italiano' e quello 'tedesco' dello stesso TV:

    il nuovo 83G2 in Germania costa 9K:

    https://www.lg.com/de/tv/lg-oled83g29la

    Mentre in Italia costa 6,5K:

    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled83g26la



    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    C'e' una motivazione concreta sul perche' di questa differenza?
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    aggiungo a quanto riportato da Emidio che anche per il TCL 98 pollici c'è una enorme differenza di prezzo tra Italia (4999 euro) e Germania (6500 euro) https://www.idealo.de/preisvergleich...ectronics.html
    Perchè?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da campus Visualizza messaggio
    aggiungo a quanto riportato da Emidio che anche per il TCL 98 pollici c'è una enorme differenza di prezzo tra Italia (4999 euro) e Germania (6500 euro) https://www.idealo.de/preisvergleich...ectronics.html
    Perchè?

    Credo che avranno fatto le loro valutazioni, che in Germania vi sono molte più persone che possono permettersi o vogliono investire quelle cifre per un tv gigante, nonostante la crisi covid/guerra e conseguenti rincari, se per ogni famiglia se ne partono due o tremila € in più a l'anno, bisogna necessariamente fare dei tagli, se non si vuole attimgere a somme messe da parte o fare debiti con banche e finanziarie, che se non paghi puntuale vai nella lista nera ed al telefono ti trattano come se fossi un malavitoso, anche pet un singolo lieve ritardo, ci sono stati poi i bonus ristrutturazione e etc.. chi aveva un pò di soldi da parte li ha usati per quello, non per prendere una tv da 98 pollici, nella maggioranza de i casi.
    Ho un amico che lavora in un grande negozio di tv ed elettrodomestici, gli è capitato in questi ultim mesi, numerose volte di rimandare a future vendite, per via di ristrutturazioni da fare a breve in casa, o ancora in corso.
    La richiesta di Oled sopra 77 è molto bassa, anche per via del prezzo, mentre la richiesta per 80-85 economici che si trovano tra i 1000-1500€, è abbastanza buona, vedremo che succederà dal black friday fino a natale.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 04-09-2022 alle 08:02


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •