|
|
Risultati da 1.876 a 1.890 di 2694
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
06-04-2022, 17:28 #1876
-
06-04-2022, 17:53 #1877
-
06-04-2022, 18:35 #1878
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
Anche nella tua configurazione il dts non dovrebbe passare lo stesso 8n quanto non supportato dal tv
-
06-04-2022, 19:40 #1879
-
06-04-2022, 20:08 #1880
Su altro forum dicono che su prime video la Champions in 4k/hdr10 è buia ma sui nostri Panasonic mi sembra ok. Qualcuno può confermare?
-
06-04-2022, 21:09 #1881
Ciao, proprio buia non direi. Certo non brilla di luminosità, soprattutto a chi è abituato con un LCD, ma sui nostri Panasonic direi che si vede magnificamente!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-04-2022, 18:11 #1882
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 48
-
07-04-2022, 18:56 #1883
Se l’HDR viene utilizzato come si deve una partita in 4K viene riprodotta in modo divino ed è quanto di più vicino ci sia alla visione dal vivo allo stadio per definizione, dinamica e colori. Hai mai visto una tech demo di una partita di calcio in 4K HDR 60p? Ti garantisco che è spettacolare.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
07-04-2022, 18:59 #1884
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 48
-
07-04-2022, 21:06 #1885
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Quindi, ricapitolando, andrei in ottico dal lettore al sinto e tramite HDMI dal lettore direttamente all’oled, senza passare dal Marantz.
In questo modo – vediamo se ho capito bene – avrei queste opzioni:
lettore blu-ray acceso e sinto spento: vedrei i blu-ray utilizzando l’audio della tv;
lettore blu-ray e sinto entrambi accesi: utilizzerei il sistema HT pilotato dal Marantz.
Corretto sin qui?
Ulteriore domanda (sperando di non finire OT, nel qual caso chiedo scusa sin d’ora agli amministratori): se collego tramite HDMI il sinto a una delle uscite della tv, accendendo l’oled e il sinto userei l’audio del sistema HT per visionare i contenuti della TV? Mancando il Marantz delle codifiche più recenti, immagino comunque che non ci guadagnerei tanto in termini di resa.
Se non ho detto una fesseria, come dovrei impostare l’uscita HDMI tramite cui collego il JZ1000 al sinto, in modo che lo riconosca?
Grazie come sempre a tutti.
-
08-04-2022, 17:13 #1886
Il tuo sinto non ha l'arc quindi non puoi pilotarlo tramite la Tv (tipicamente sarebbe l'ingresso "audio TV"). Nel tua situazione valuterei di collegare tutto alla TV e poi tramite l'uscita ottica della TV andare al sinto sull'ingresso apposito. Mettendo muto la tv l'audio dovrebbe comunque uscire dalla TV. Ovviamente qualche limite c'è ovvero se un Bluray ha il Dts non potrai usarlo. Dovrai optare per l'audio Dolby
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
10-04-2022, 22:24 #1887
-
11-04-2022, 08:41 #1888
A chi ancora si domandasse se fra 1500 e 2000 esistano differenze a livello video, ho notato che il sito ufficiale riporta anche fra le specs quanto era stato dichiarato alla presentazione:
La presenza del famigerato "luminance booster" pertanto sarebbe confermata, quanto (e in quali situazioni) questa dotazione possa influire sulla performance HDR non è dato a sapersi ovviamente...
Prima che qualche burlone deduca con fervido acume che "gladiator dichiara che il 2000 è il top e il 1500 una merd@"voglio sottolineare che lo riporto solo per dovere di cronaca.
Curiosando nel sito ho tra l'altro visto che l'LZ2000 è già presente con tanto di specs e mi pare che le novità rispetto a JZ ahimè siano pochine, solo quella sorta di "game board" per gli enthusiast gamers, qualche watt in più al sistema audio e nessun dato, almeno dichiarato, che faccia intuire l'utilizzo di un differente pannello ("evo", "ex" etc.). 55" e 65" disponibili da Giugno, 77" disponibile da Luglio, almeno ufficialmente, poi bisognerà vedere l'effettiva disponibilità che, secondo me, inizierà ad essere cospicua a partire da Settembre, in perfetto stile Panasonic. Vedremo le review che dicono...Ultima modifica di thegladiator; 11-04-2022 alle 08:48
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
11-04-2022, 14:58 #1889
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Qualcuno saprebbe fornirmi il link di qualche video su Youtube da utilizzare per verificare, una volta installato il mio nuovo JZ1000, che non ci siano pixel morti e che il pannello risulti uniforme?
Grazie.
-
12-04-2022, 09:33 #1890