Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 122 di 180 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172 ... UltimaUltima
Risultati da 1.816 a 1.830 di 2693
  1. #1816
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454

    Citazione Originariamente scritto da Punisher Visualizza messaggio
    Guarda non sono uno dei super esperti tipo Glad però rispetto all’FZ800 , grande oled premetto , che avevo e che credo avesse un picco di luminosità simile al JZ1000 con i bluray 4K la differenza si vede molto sull’HDR almeno per me
    Quindi hai una serie 2000 non ho capito. Vabbè se spendessi in più pure io mi convincerei in ogni singolo frame di un qualsiasi filmato in HDR che la serie 2000 sia migliore della 1000 a occhio nudo, peccato che in molti dicono ci sia un 5% di potenza in più effettiva e che quel 5% si vede una volta ogni morto di papa, pure Teoh disse che nell'utilizzo quotidiano cambia poco tra un 1000 e 2000.
    Che poi l FZ mi pare non avesse la gestione dei metadati dinamici e quindi niente dolby vision e nn ricordo se gli mancasse pure l hdr 10+ quindi il paragone con i GZ/JZ c'ha poco valore, sono cambiate le specifiche.
    Io dico il paragone a parità di tecnologia adoperata, sennò che paragone sarebbe
    Ultima modifica di Wanny; 01-04-2022 alle 13:42

  2. #1817
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    non per questo le serie Master non abbia migliorie e l'ho scritto sopra: praticamente assenza di Vertical Banding, righe, aloni, vignetting e poi il picco luminoso che le serie precedenti hanno in minor parte, e ci mancherebbe. L'audio manco lo guardo che ho un HT e non uso le cassettine giocattolo di una qualsiasi TV, se non per vedere Quarto grado la sera. [CUT]
    Però ti devo dire che nonostante mi sia sforzato con tutti i test possibili non ho ancora visto banding & co. nemmeno sul mio 1000, cosa che invece ho visto spesso su lg anche serie C (parlo ovviamente di 65 pollici)...però forse sui 65 va a fortuna...
    Però devo smetterla di leggere qui tutti i giorni ...passo dalla fase di aver fatto bene a prendere il 1000 a quella di aver fatto una cavolata
    Ultima modifica di tyupo; 01-04-2022 alle 13:48

  3. #1818
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da tyupo Visualizza messaggio
    Però ti devo dire che nonostante mi sia sforzato con tutti i test possibili non ho ancora visto banding & co. nemmeno sul mio 1000, cosa che invece ho visto spesso su lg anche serie C (parlo ovviamente di 65 pollici)...però forse sui 65 va a fortuna...
    Si ma sai cosa, la serie 2000 ti mette al riparo dalla.cosoddetta "lotteria dei pannelli" e solo per quello lo sceglierei, non per altro, perche sono appunto pannelli selezionati. Con la serie 950 GZ o 1000 dei JZ come mi confermi hanno pure una sorta di perfzione ma va a fortuna, coi 2000 vai invece sul sicuro, è diverso. Questo è il vero plus, nn 150 nits in piu per come la vedo che nn ti evita di comprimere comunque e a prescindere

  4. #1819
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Per me con un jz 1000 nn si puo mai fare una cavolata a priori

  5. #1820
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    Quindi hai una serie 2000 non ho capito. Vabbè se spendessi in più pure io mi convincerei in ogni singolo frame di un qualsiasi filmato in HDR che la serie 2000 sia migliore della 1000 a occhio nudo, peccato che in molti dicono ci sia un 5% di potenza in più effettiva e che quel 5% si vede una volta ogni morto di papa, pure Teoh disse che nell'util..........[CUT]
    Vabbeh adesso non esageriamo. Il tuo discorso vale anche al contrario, da utente 1000 mi posso allora autoconvincere di aver fatto la scelta migliore e che prendere il 2000 sia un'assurdità. Personalmente con un millino di euro in più in tasca il 2000 lo prendevo sulla fiducia ..... e in ogni caso ci stiamo accapigliando perchè appassionati di televisori. Ovviamente se capitasse qui un appassionato di cinema (inteso come arte) penserebbe che siamo solo dei perditempo (e ammetto che quando invito gente a guardare film a casa mia mediamente mi sento un idiota perchè l'unica cosa che l'ospite medio percepisce è che per prendere un oled ho speso più soldi per niente)

  6. #1821
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da tyupo Visualizza messaggio
    Vabbeh adesso non esageriamo. Il tuo discorso vale anche al contrario, da utente 1000 mi posso allora autoconvincere di aver fatto la scelta migliore e che prendere il 2000 sia un'assurdità. Personalmente con un millino di euro in più in tasca il 2000 lo prendevo sulla fiducia ..... e in ogni caso ci stiamo accapigliando perchè appassionati di t..........[CUT]
    Ma è ovvio che non potrai mai arrivare a dire che il 1000 è preferibile al 2000, si sta dicendo che se uno non ha possibilità si prende il 1000 e rispetto al 2000 non ti perdi affatto un mondo e il 90% delle volte sono praticamente uguali, salvo quel famoso 5-10%, tutto qua.
    Io quando presi il GZ950 affianco c era un GZ2000 per arrivare a vedere una differenza mi ci sono dovuto torcere gli occhi. In hdr c era un po piu di luminosità meno compressa d accordo ma niente di miracoloso e non sempre anzi, ma boh, a guardarli erano molto simili il 90% di quelle scene che ho visto. Io chiedo, per quel 5-10% valgono 1000 euro di piu? Per me no, e varrebbero solo in ottica di zero vb e tutto il resto (il mio gz 950 ha una lievissima macchietta che so che sul 2000 non ci sarebbe mai stato)
    Ultima modifica di Wanny; 01-04-2022 alle 14:23

  7. #1822
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    una piccola curiosità: se spengo la tv quando sono su hdmi, come posso fare per accenderla, magari il giorno dopo, e andare direttamente sulla tv ad un dato canale? Mi sembra si accenda sempre su hdmi e poi devo andare a mano su tv e poi scegliere il canale. C'è qualche scorciatoia? grazie
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #1823
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Da possessore di JZ1500 dopo un po' di ore di utilizzo esprimo i primi giudizi. Ovviamente soggettivi, non ho fatto misure strumentali, ed espressi da uno ex possessore di plasma lg (evabbé così potete sparare sulla croce rossa ).

    La tv ha una qualità di immagine spettacolare. Come già scritto da tanti prima di me le uniche impostazioni da fare sono impostare la pro1 o pro2 (o il tipo di dolby vision) e lavorare un poco sull'algoritmo di compensazione del moto (ifc). Attualmente l'ho disabilitato dappertutto, forse lo rimetterò al minimo per i canali televisivi. Tengo pro1 e dolby vision scuro....magari potrei pensare di abbassare la luminosità della pro1 piuttosto che optare per la pro2 che mi pare un pochino tendente al giallo, ma forse è una sensazione. Ciò detto, ritornando all'inizio visione spettacolare, moto riprodotto perfettamente, uscita dalle basse luci ottima. Ovviamente risente del bitrate dei contenuti....se il segnale è rumorso non c'è un filtro che spiana e aggiusta. Se il contenuto mostra della posterizzazione (metti caso le gradazioni di un cielo sullo sfondo) verranno riprodotte. Ma mettete la scena classica di GOT (primo ep ultima stagione nelle segrete di grande inverno) utilizzata da Vincent come benchmark per la riproduzione delle basse luci...io ho una versione ad alta qualità e quando ho provato a riprodurla l'ho trovata perfetta. Di luminosità ce n'è per me anche troppa...inizialmente ho utilizzato la pro1 in ambiente oscurato e mi dava fastidio da quanto era luminosa, così come certi hdr fatti un po' alla carlona...adesso ci ho fatto l'abitudine.

    Ovviamente rispetto al mio plasma lg è un salto quantico in avanti, ma è venuto a visionarlo un mio amico possessore di un (se non ricordo male) GT60 ed è rimasto pure lui parecchio colpito. Più che dal nero in sé dai contenuti in 4k hdr che rispetto al suo pur ottimo televisore fanno la differenza.

    Oh, qui vorrei fare una piccola considerazione personale. Con dei televisori del genere ormai, a mio avviso, ci troviamo "più avanti" rispetto ai contenuti che guardiamo. Mi spiego meglio....con tutti il rispetto e la venerazione possibili (e davvero mi inchino e prostro, scudisciandomi la schiena mentre proferisco queste parole) ma se ci devo riprodurre un film come C'era una volta a Hollywood, girato con (tra le altre) molte camere vintage, passato su (vari tipi di) pellicola e solo successivamente rimasterizzato in 4k.....allora non è così fondamentale stare a spaccare il capello sui nits e l'uniformità. Perché si tratta di contenuti che non permettono di vedere davvero fin dove la tv possa spingersi...e come questo ce ne sono tanti, film bellissimi per carità ma in cui avere l'ultimo o il penultimo oled credo che non faccia questa differenza, e in cui anzi un buon vecchio plasma potrebbe ancora dare ottimi risultati di visione. Per il futuro non pretendo che tutti i registi si mettano a fare contenuti ultra razor tipo demo tecnologiche però spero che si sfruttino di più le potenzialità delle moderne camere e allora sì, ci sarà da divertirsi....perché quando tutta la catena è a posto si possono ottenere risultati fenomenali (per dire, 1917 col suo arriraw, film coetaneo del precedentemente citato).

    Concludo con le parti accessorie....la parte smart a me piace: semplice e veloce. Un paio di volte mi è capitato che youtube e netflix avessero un audio (in uscita dal tv) strano, spento e riacceso problema risolto. Da quando utilizzo l'ampli invece raramente succede che scompaia l'audio per qualche secondo, vedo lampeggiare una spia sul denon, e poi torna tutto a posto da solo....non so, se avrò voglia investigherò. A parte ciò funziona tutto bene e per quello che non c'è basta dotarsi di un mediaplayer esterno, ce ne sono per tutti i gusti e di tutti i tipi.

    Ah, dimenticavo, la tv in sd fa schifo. E' l'unico aspetto in cui il mio vecchio plasma lg, chissà con quale barbatrucco di scaling, faceva meglio !
    TV: Panasonic 55JZ1500E - AVR: Denon X1600H - HT: Canton Movie 265 - MEDIA PLAYER: Fire TV Stick 4K

  9. #1824
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    662
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    una piccola curiosità: se spengo la tv quando sono su hdmi, come posso fare per accenderla, magari il giorno dopo, e andare direttamente sulla tv ad un dato canale? Mi sembra si accenda sempre su hdmi e poi devo andare a mano su tv e poi scegliere il canale. C'è qualche scorciatoia? grazie
    Nei Panasonic di alcuni anni fa, c'era la possibilità, premendo una sequenza di tasti sul telecomando, di attivare una specie di menu hotel che permetteva di accenderli su un determinato canale TV o ingresso HDMI.
    VPR: Epson EH-TW3800 SCHERMO: Adeoscreen Elegance 230 tensionato TV: Panasonic TX-65JZ1000E SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-NR6100 MEDIA PLAYER: Apple TV FRONT: Klipsch RB-25 CENTER: Klipsch RC-25 SURROUND: Klipsch RB-10 SUBWOOFER: Indiana Line Basso 840 REMOTE: Logitech Harmony Elite

  10. #1825
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Nei Panasonic di alcuni anni fa, c'era la possibilità, premendo una sequenza di tasti sul telecomando, di attivare una specie di menu hotel che permetteva di accenderli su un determinato canale TV o ingresso HDMI.
    interessante, anche se un po' troppo limitante, a me piacerebbe accendere sul tasto che premo, mi sembra una cosa ovvia ma invece non è così...se premo il tasto 7 la tv si accende e va su HDMI perché quando l'ho spenta era lì, non capisco la logica però
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  11. #1826
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da christians Visualizza messaggio
    Nei Panasonic di alcuni anni fa, c'era la possibilità, premendo una sequenza di tasti sul telecomando, di attivare una specie di menu hotel che permetteva di accenderli su un determinato canale TV o ingresso HDMI.
    Sì, funziona anche con il jz. Si preme il tasto vol(-) sulla TV e tre volte av sul telecomando. Si può impostare un po' di tutto compreso il canale TV sul dtt a cui accedere all'accensione e il volume iniziale. Per esempio mia madre si lamentava con mio padre mezzo sordo che alzava troppo il volume e sul plasma st 60 gli abbiamo messo il limite massimo sul volume. Non ci sente più ma sticazzi

    PS: se attivate la modalità hotel mettete su privacy l'opzione keep perché se no ogni volta che spegnete vi cancella tutte le autenticazioni delle app e dovete ripartire da zero
    Ultima modifica di red5goahead; 02-04-2022 alle 17:16

  12. #1827
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.895
    @Lanfi
    ah, dimenticavo, la tv in sd fa schifo. E' l'unico aspetto in cui il mio vecchio plasma lg, chissà con quale barbatrucco di scaling, faceva meglio !
    Nessun barbatrucco, semplicemente il tuo plasma LG non era un 4K, ma solo full HD. Il che fa tutta la differenza del mondo con contenuti in definizione standard!
    P.S.: come modalità ti consiglio anche la "Filmmaker"
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #1828
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    @Lanfi
    Nessun barbatrucco, semplicemente il tuo plasma LG non era un 4K, ma solo full HD. Il che fa tutta la differenza del mondo con contenuti in definizione standard!
    Infatti a me sembra invece molto meglio in SD del mio precedente oled lg, considerando che passo da 55 a 65. Quello che è sicuramente peggio invece è l'aggancio dei canali del digitale terrestre. Non c'è più verso nel mio caso di prendere la Rai in hd, sparisce e ricompare di continuo, problema sicuramente di antenna per carità, ma se prima con LG nel 90% dei casi vedevo tutto adesso praticamente mai (per carità...problema sopportabile)

  14. #1829
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.895
    Sì, la cosa mi pare assai strana. Comunque io per i programmi televisi utilizzo solo il satellite (tramite cam tvsat) e non ho mai riscontrato alcun problema.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #1830
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da tyupo Visualizza messaggio
    Non c'è più verso nel mio caso di prendere la Rai in hd, sparisce e ricompare di continuo, problema sicuramente di antenna per carità, ma se prima con LG ..........[CUT]
    Rai1 in particolare ha subito diverse modifiche di frequenza, negli ultimi tempi, e ho dovuto più volte rifare la sintonia automatica dei canali per i miei genitori, perché era sparito. Forse è dovuto a quello e una volta che la frequenza sarà definitiva non darà più problemi.


Pagina 122 di 180 PrimaPrima ... 2272112118119120121122123124125126132172 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •