Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 130 di 180 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima
Risultati da 1.936 a 1.950 di 2693
  1. #1936
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.895

    Mah, su un LCD della LG che ho in camera da letto, l'immagine di Stallone ne "Lo specialista" la vedo tale quale al Pana JZ2000, cioè rossiccia. E quindi? Non vorrei che ti stessi fissando un po' con le icone in streaming. Fai come suggerito da The Gladiator e mettiti su un bel BR, anzi meglio un UHD per fare tutte le verifiche del caso.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #1937
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    252
    Ritirato ieri sera il mio nuovo 55JZ1000.

    L’esperienza dell’installazione regala subito emozioni, anche a tv spenta.
    Mentre infatti io e mio fratello siamo impegnati a riconfigurare tutti i collegamenti con le periferiche, dopo aver fissato la base e piazzato sul mobile in salotto, il mio secondogenito, che ci ronzava attorno, fa: “Bella questa tv; peccato per il graffio sullo schermo”.
    Gelo in sal(otto). Guardiamo il vetro e in effetti sembra esserci un bel segno di Zorro dall’alto a sinistra fino al centro. Prima di cedere allo sconforto, prendo la pezzuola degli occhiali, glielo passo sopra con delicatezza e viene via.
    Superata, la fase “Shining”, veniamo alle mie prime impressioni.

    Come vi avevo anticipato, non ho toccato nulla dei settaggi (d’altra parte, le configurazioni ottimali già out of the box erano una delle ragioni principali per cui avevo scelto il Panasonic), giostrando invece con i settaggi predefiniti.
    Tra Professional 1 e 2 e Filmaker – quelle che molti di voi mi avevano suggerito di usare – è comunque un bel vedere e la scelta va fatta, a mio modesto avviso, di volta in volta, in base alla sorgente e anche alla tipologia di film che si va a visionare.

    Ho dato in pasto alla tv spezzoni di pellicole che conoscevo bene o che avevo visto di recente e il risultato – usando le tre succitate impostazioni – è stato notevole, in un paio di casi spettacolare.
    Mi riferisco all’overture de “Il Re Leone” versione live (da mascella spalancata) e all’inizio di “Encanto”. Col secondo ho realizzato perché si parli in termini entusiasti del nero degli oled. La scena – giocata sul contrasto tra la luce della candela magica al centro e il buio circostante – è di sconvolgente bellezza: neri che non affogano i dettagli, netta definizione tra le zone illuminate e quelle oscure, nessuno fenomeno strano.

    In generale, la visione in salotto al buio è quasi mistica: sembra di avere spalancato una finestra su quello che stai osservando.

    Aperta parentesi sull’app Disney+. Mi pare di aver capito che di default le immagini possono uscire solo con le tre modalità Dolby preimpostate dall’app stessa. Rendono giustizia alle immagini, per carità, ma al mio occhio sono parse comunque un filino inferiore alle due Professional (parere da profano).

    Seguendo i consigli qui ricevuti ho collegato l’uscita video HDMI del mio lettore Blu-Ray che non è 4K nativo alla tv e l’uscita audio in coassiale al sinto Marantz (sprovvisto delle nuove codifiche). Perso qualcosa in termini sonori (ma in attesa di un futuro upgrade, mi accontento) ma a livello visivo tanta roba anche qui (non oso pensare a cosa potrebbe essere la visione su un vero lettore 4K di un disco dello stesso tipo).
    Come prova del nove, ho messo su il Blu-Ray de “L’Uomo Lupo” (quello del 1941). Anche solo usando la Professional (1 o 2, non ricordo) senza variare alcun valore, la visione è stata ottima, compatibilmente coi limiti del riversamento (comunque ottimo, a mio parere) di un film che ha più di ottant’anni.

    Anche i canali in digitale non mi sono parsi male come avevo temuto: certo, dipende dal canale e dal contenuto, ma per fare un esempio col preset Normale “Piazza Pulita” si lasciava vedere, senza particolari fenomeni strani e con una buona definizione degli incarnati delle persone in studio.

    In generale l’impressione è che, provenendo io da un plasma HD Ready, il balzo visivo in avanti sia stato siderale e che magari mi entusiasmi anche per prestazioni che a un occhio più attento come il vostro appaiono meno performanti.
    Ma mi sta bene così, soprattutto considerando che – a quanto ho letto – col passare delle ore di utilizzo, le prestazioni della tv dovrebbero migliorare ancora.

    Ora non mi resta che configurare Youtube (ieri non ho avuto tempo) e provare qualcuno dei test che ci sono per verificare l’uniformità del pannello (anzi, se avete da suggerirmi qualche link al riguardo, è ben accetto).

    Scusate la prolissità ma volevo condividere le mie impressioni (ed emozioni, perché di questo innanzitutto si tratta) con chi come me è appassionato di questo magnifico mondo.

  3. #1938
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da peacegamer Visualizza messaggio
    Con il cellulare la resa è poco fedele (come nell'immagine dell'icona del film "Lo specialista" che ho postato sopra, che nel tv appare invece quasi completamente rossa). Per verificare l'eventuale entità del problema mi sarebbe sufficiente che qualcuno dotato dello stesso pannello e che utilizza le app del tv dia un'occhiata ad alcune de..........[CUT]
    dovresti aiutarci con più informazioni e indicare sempre il secondo esatto del film in cui fai lo screeshot, spesso nei film vengono usati filtri in post-produzione che rendono meno realistico l'aspetto dei colori, il fotogramma preso così non significa molto, potrebbe essere la scelta del regista in color correction
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  4. #1939
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Non vorrei che ti stessi fissando un po' con le icone in streaming. Fai come suggerito da The Gladiator e mettiti su un bel BR, anzi meglio un UHD per fare tutte le verifiche del caso.
    Sì, avevo già provato tre o quattro BR 4k, cercando scene che tendessero a quella tonalità e luminosità, e si vede comunque.

  5. #1940
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Citazione Originariamente scritto da mariett01 Visualizza messaggio
    dovresti aiutarci con più informazioni e indicare sempre il secondo esatto del film in cui fai lo screeshot, spesso nei film vengono usati filtri in post-produzione che rendono meno realistico l'aspetto dei colori, il fotogramma preso così non significa molto, potrebbe essere la scelta del regista in color correction
    Non sono screenshots, sono le immagini che accompagnano le schermate dei film nelle app. Ho indicato proprio dove verificare le immagini selezionate. La maggior parte sono le immagini statiche su netflix e Prime, e una clip video di Big Bang Theory di cui ho indicato puntata e minutaggio. Mi basta verificare che tutti le vedano alla stessa maniera, perché in quel caso il problema sarebbe solo di anormale saturazione rispetto al previsto, e non una vera e propria distorsione del colore. Il problema c'è anche negli streaming, ma mi è molto più facile verificare delle immagini statiche.
    Non serve altro, solo verificare se le immagini indicate, dalle app del TV, corrispondono alla descrizione che ho allegato.
    Ultima modifica di peacegamer; 23-04-2022 alle 00:29

  6. #1941
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    É la terza volta che sono costretto a ripristinare la Tv per via del led che rimane sempre arancione. Ho già la lista delle cose da disattivare per far si che il led non rimanga sempre arancione ma pur non abilitando nulla dopo qualche giorno il led da rosso ritorna arancione fisso e non riesco a trovare il motivo. A qualcuno di voi accade la stessa cosa?

  7. #1942
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Ma rimane arancione fisso anche dopo qualche minuto che ha finito il ciclo di compensazione? Se è così ci deve essere per forza qualcosa di attivo
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #1943
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    presentazione fatta da Panasonic per la serie LZ 2022

    https://www.mobile01.com/topicdetail...=347&t=6580512 (traduzione in italiano)

    sembra che l'unico modello da 77 sarà per la serie 2000, giuro che la stima che ho verso l'immagine che offrono le loro tv sta per essere superata dall'irritazione che mi prende a causa di queste continue prese di posizione assurde, vivono su un altro pianeta, non si spiega come e perché prendano le decisioni

    spero che per il lancio europeo le cose saranno diverse, almeno togliessero quella schifezza di sound bar che nn serve a nulla
    Ultima modifica di turulli; 25-04-2022 alle 21:20
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  9. #1944
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52
    Ragazzi come mai visualizzo i contenuti su app natia apple tv+ allungati e non in 16:9?

  10. #1945
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da mark69 Visualizza messaggio
    É la terza volta che sono costretto a ripristinare la Tv per via del led che rimane sempre arancione. Ho già la lista delle cose da disattivare per far si che il led non rimanga sempre arancione ma pur non abilitando nulla dopo qualche giorno il led da rosso ritorna arancione fisso e non riesco a trovare il motivo. A qualcuno di voi accade la stess..........[CUT]
    A me capitava che si attivasse dopo che facevo streaming di youtube da smartphone

  11. #1946
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Ma rimane arancione fisso anche dopo qualche minuto che ha finito il ciclo di compensazione? Se è così ci deve essere per forza qualcosa di attivo
    Si lo lascio acceso la notte e la mattina é ancora arancione.
    Non faccio streaming con youtube.
    Ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica ma rimane sempre arancione

  12. #1947
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da mark69 Visualizza messaggio
    Si lo lascio acceso la notte e la mattina é ancora arancione.
    Non faccio streaming con youtube.
    Ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica ma rimane sempre arancione
    a me invece capitava con l'assistente vocale attivo per l'accensione del tv. Ci avrai già pensato ma non si sa mai....

  13. #1948
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da tyupo Visualizza messaggio
    a me invece capitava con l'assistente vocale attivo per l'accensione del tv. Ci avrai già pensato ma non si sa mai....
    No!!! In effetti non ci avevo pensato...
    Oggi provo
    Grazie

  14. #1949
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da mark69 Visualizza messaggio
    No!!! In effetti non ci avevo pensato...
    Oggi provo
    Grazie
    Tra l'altro assistente vocale di utilità dubbia, quindi eliminato subito senza rimpianti
    Ultima modifica di tyupo; 26-04-2022 alle 08:10

  15. #1950
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874

    Citazione Originariamente scritto da tyupo Visualizza messaggio
    a me invece capitava con l'assistente vocale attivo per l'accensione del tv. Ci avrai già pensato ma non si sa mai....
    L'assistente vocale Alexa senza skill non determina il led arancione. Io ho anche quello Google configurato e per me non è quello il problema
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 130 di 180 PrimaPrima ... 3080120126127128129130131132133134140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •