|
|
Risultati da 1.861 a 1.875 di 2694
Discussione: Panasonic OLED Serie 2021 - JZ...
-
04-04-2022, 16:37 #1861
-
04-04-2022, 16:50 #1862
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Bene. Beh per chi li vale quel gruzzoletto di 1.800 Euro in più prendesse la Serie 2000, io manco con un fucile puntato contro per avere neanche 300 nits in più e la mitica soundbar rigorosamente Dolby Atmos, quando a me basterebbero "solo" la miglior pulizia e l'assenza di VB che ha, ma a 1.800 euro in più non faniente che vedo una piccola linea sul mio 950 SOLO ED ESCLUSIVAMENTE col pattern grigio al.5%,.quindi al microscopio. Come molti utenti americani non si spiegano questa differenza di prezzo, francamente nemmeno io so darmi una ragione. Poi io son povero, sarà una TV pensata per la medio/alta borghesia forse.
quindi chi dice che è da ricchi non sbaglia poi molto.
-
04-04-2022, 17:09 #1863
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 48
Certo che vuoi proprio provocare eh
.....se tu fossi così povero avresti installato un decoder mica preso un Panasonic.
E, scherzi a parte, avrebbe anche ragione chi ti ricorda che questo è un forum tecnico e quindi certi dettagli sono ritenuti importanti.
Detto ciò, sarebbe anche bello che le comparative che fanno sui siti tecnici le facessero con i vari modelli contemporaneamente e facendo vedere dal vivo le differenze. Ma capisco che sia materialmente più complicato rispetto a una comparazione ad esempio fra cellulari
-
04-04-2022, 17:25 #1864
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
a parte che questo forum è ormai l'ombra di se stesso, basti guardare quanto vengono citati gli streaming a discapito di trattati tecnici su cose ben piu importanti. Sono qui da poco ma leggo da anni. Io più che provocare ragiono scrivendo, ho posto mille domande sul perché e per come di determinate ideologie tecniche, venendo in parte bellamente ignorato e pure sbeffeggiato e soprattutto neanche capendo bene la sintassi o il mero italiano con cui le espongo. Fa niente.
Sulla povertà scherzosamente dico che converrai con me che la pluri citata serie 2000 non può venire incontro a tutti economicamente, non può, e a quel costo maggiorato io vorrei ben altre prestazioni, non sfumature, ne possiamo parlare all infinito.
-
04-04-2022, 18:32 #1865
Sbeffeggiato? Ti riferisci al sottoscritto per caso? Descriviamo i fatti: tu prima scrivi qualcosa di inesatto (e fin qui nulla di male, ci mancherebbe), qualcuno pacatamente interviene una prima volta precisando come stanno effettivamente le cose (questione JZ1000/2000 prima e gamma poi), in tutta risposta poi polemizzi che non è così senza argomentare nulla, poi a fronte di ulteriori spiegazioni mi “accusi” di aver detto in passato qualcosa, che in realtà non c’entra una mazza, che hai estrapolato decontestualizzando (ripeto, abitudine meschina dei giornalisti di bassa lega), ti riviene data una spiegazione tecnica e nuovamente la tua risposta sono solo divagazioni che non c’entrano nulla e provocazioni gratuite. Forse, anziché porti così, avresti fatto meglio ad apprendere qualche nozione, dato che, lo ripeto, siamo su un forum tecnico.
Infine, e qui siamo al paradosso, la ciliegina sulla torta: ti lamenti del fatto che questo forum “sia ormai l’ombra di se stesso”, cosa su cui, in parte, posso anche concordare data la fuga in massa degli utenti più preparati. E sai di chi è la colpa di questa diaspora? Degli utenti come te, ossia di coloro che hanno esattamente l’atteggiamento che hai tenuto con gli ultimi tuoi post. E io, a costo di apparire immodesto, ultimo idiota che tiene duro tentando di dare ancora qualcosa a questo forum, che ancora sto qui, qualche volta, a perderci tempo e a intervenire. Cosa che sempre di più onestamente mi passa la voglia di fare.Ultima modifica di thegladiator; 04-04-2022 alle 18:35
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-04-2022, 18:52 #1866
State bboni...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
04-04-2022, 21:29 #1867
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
A me inizia a spaventare questa assenza di presentazione della gamma 2022 di panasonic, aggiungiamoci le notizie di qualche tempo fa dello spostamento della produzione delle tv nn so dove, sembra che gli importi sempre meno di continuare, quanto potrà durare ?! Cosi facendo lo zoccolo duro di appassionati nn basterà più, fra po le tv sony lg e samsung arriveranno nei negozi...
TV: 65HZ1000
HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000
-
05-04-2022, 08:49 #1868
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Mi scuso innanzitutto se le mie domande hanno creato confronti tanto accesi (benché, dal punto di vista di un utente poco addentro la materia come il sottoscritto, risultino comunque stimolanti).
Altra domanda: al mio JZ1000 andranno collegati la TIM Box, un lettore Blu-Ray della Sony (non dotato di 4K nativo) e un sintoamplificatore Marantz SR5001 (datato e quindi sprovvisto delle nuove codifiche).
Premetto che non attiverò sempre il sinto e il sistema 5.1 collegato (talvolta mi capita di vedere film in orari in cui i miei figli dormono); di norma lo farò solo coi Blu-Ray.
Per cui quale configurazione, mi consigliate? Dall’Oled in HDMI (quale? La 2.1 immagino sia inutile dal momento che il Marantz non leggerebbe le nuove codifiche: sto dicendo una fesseria?) al sintoamplificatore e da questo al lettore Blu-Ray.
In questo modo, accendendo il lettore e il sinto, la tv in automatico dovrebbe visionare i contenuti trasmessi dal lettore e l’audio uscirebbe dal sistema 5.1. Corretto? In caso contrario, diverse configurazioni?
La TIM BOX come la collego? (Nel vecchio plasma la usavo anche per il digitale terrestre; con l’OLED mi servirà solo a visionare i contenuti di TIM VISION).
Grazie come sempre sin d’ora a chi vorrà aiutarmi.
-
05-04-2022, 14:59 #1869
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Concordo. Devo però correggerti sul valore del HDR Reference White o "bianco diffuso" che, da qualche anno (almeno 3), è stato portato a 203 cd/m^2 (58% PQ). Trovi il dato a pag. 6 QUI.
Già che ho introdotto il concetto di "bianco diffuso", traduco le parole usate nella raccomandazione appena linkata per descrivere cos'è:
""Il bianco diffuso è il bianco fornito da una scheda che approssimativamente si avvicina ad un perfetto diffusore riflettente essendo spettralmente grigio, non solo colorimetricamente grigio, riducendo al minimo le luci speculari e riducendo al minimo l'assorbimento di potenza spettrale. Un "diffusore riflettente perfetto" è definito come un "diffusore isotropico ideale, non fluorescente
con un fattore di radianza spettrale uguale all'unità ad ogni lunghezza d'onda di interesse”.""
Pertanto, il livello di riferimento, o HDR Reference White, è definito come il livello del segnale nominale ottenuto da una videocamera HDR e la luce riflessa da questa scheda che approssimativamente si avvicina ad un "diffusore riflettente perfetto" che su uno schermo con picco di luminanza nominale di 1.000 cd/m^2 deve risultare in un bianco a 203 cd/m^2.Ultima modifica di Guest_80763; 05-04-2022 alle 15:02
-
05-04-2022, 16:49 #1870
Questa mi era sfuggita! Grazie per l'aggiornamento.
Certo che come valore di "bianco diffuso" (nel precedente post ho utilizzato il termine "standard" perchè non c'è stato verso che mi venisse in mente il termine tecnico corretto, c'ho pensato un quarto d'ora ma niente, sarà l'età...) preferivo largamente il precedente valore di 96 nits. A mio parere aveva più senso, proprio perchè corrispondeva all'incirca al target di luminosità del bianco 100% SDR oltre che essere esattamente a metà della EOTF PQ, però tant'è...
Ultima modifica di thegladiator; 05-04-2022 alle 16:50
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-04-2022, 08:17 #1871
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Uppo la mi domanda posta sopra, integrandola.
Mi sono riletto le specifiche tecniche del mio sinto Marantz SR 5001 e ho avuto conferma che le uscite HDMI sono tutte 1.1.
Come dovrei regolarmi di conseguenza con i collegamenti se non volessi perdere le nuove codifiche audio?
Tenete conto che al momento la soluzione più semplice, comprarne uno nuovo, mi è preclusa (pena divorzio sicuro, dopo la spesa per l’acquisto della Tv).
Il lettore Blu-Ray che userò, tra l'altro, non è 4K nativo ma effettua lo scaling a 4K del disco. Mi conviene collegarlo direttamente alla tv o passo dal sinto e da quello vado al JZ 1000 (così risparmierei un’uscita HDMI)?
Grazie.
-
06-04-2022, 10:03 #1872
Il tuo sinto e' vecchio ma ben fornito di ingressi , come oggi non se ne vedono nei modelli entry.
Secondo me puoi fare cosi' per sfruttare il sintoAV:
per lo streaming (netflix..) : uscita ottica TV (che e' di buona qualita') all'ingresso sinto ampliAV
per vedere i film bluray e ascoltare le codifiche HD : uscite analogiche del lettore 5.1 a ingressi 5.1 del sintoampliAV;
ovviamente il lettore deve avere le uscite analogiche. Se non le ha non credo puoi fare molto........
-
06-04-2022, 11:54 #1873
-
06-04-2022, 14:47 #1874
Ma se possiedo il Marantz SR5001 che ha le HDMI 1.1 come fa ad utilizzare l'eARC?
L'ARC è stato introdotto con le HDMI versione 1.4 per non parlare dell'eARC introdotto invece con le HDMI 2.1TV 4K: Panasonic TX-65JZ1500 | ATMOS 7.1.4 | AVR: ANTHEM MRX 740 | FINALE: Emotiva XPA-7 GEN3
FRONT: Xtz M8 |CENTER: Xtz M8 Center | SURROUND: Xtz M6 |ATMOS: Xtz S2 Atmosphere |SUBWOOFER: SVS SB4000
PLAYER: Vu Ultimo 4k | Oppo UDP-203 | Apple TV 4K 64GB | Nvidia Shield TV Pro 2019 | Fire TV Stick 4K
REMOTE: Logitech Harmony Elite | Logitech Harmony Companion
-
06-04-2022, 15:02 #1875
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 252
Non ho Netflix ma il discorso, immagino, sia applicabile anche per gli altri servizi streaming a cui sono abbonato (Disney+, Now, Amazon), giusto?
Non ricordo se il lettore possieda o meno le uscite analogiche. Lo verificherò. L'idea sarebbe comunque di andare dal lettore al sinto e da questi alla TV (la configurazione che uso al momento col plasma).
Grazie comunque.
@red5goahead:
se seguo il tuo consiglio, non mi riteoverei a dover attivare il sinto e il sistema HT che pilota anche guardando il servizio streaming?